LucaLuke Inserito: 12 dicembre 2018 Segnala Inserito: 12 dicembre 2018 Sera a tutti, Caldaia: Hermann Saunier Duval Micra 4 Condensing 26 sb, usata solo per riscaldamento. La caldaia ha un parametro d'impostazione per regolare la sua potenza massima e modula automaticamente da 6,0kW a 25kW con una T di mandata di 65° su termosifoni in ghisa. E' utile andare ad impostare questo parametro ovviamente abbassandolo? Dubito di aver bisogno di 25kW per riscaldare 100mq di casa con 6 termosifoni.. sbaglio? Grazie a chiunque mi possa rispondere
DavideDaSerra Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 1> se è a condensazione abbassa la mandata (55°) e tieni l termo accesi per più ore, la caldaia condenserà di più dunque consumando meno 2> io non toccherei la potenza massima perchè, sulle caldaie a conensazione, deve essere regolata insieme al ventilatore oppure si rischia di perdere ulteriore efficienza
LucaLuke Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Ciao Davide, ok provvedo rimettere tutto come prima e ad abbassare a 55°. Ho altre impostazioni da poter programmare, su di una ho un dubbio: Tempo di blocco del bruciatore, ecco la descrizione stando al manuale: Per evitare frequenti accensioni e spegnimenti del bruciatore e quindi perdite di energia, dopo ogni spegnimento del bruciatore viene attivato per un determinato intervallo un blocco elettronico della riaccensione. Il tempo di blocco del bruciatore è attivo solo per il modo riscaldamento. Tale impostazione non ha effetto alcuno sulla produzione di acqua calda durante il tempo di blocco del bruciatore. Valore di fabbrica: 20 min. 20 minuti non sono troppi? Mi trovo nella condizione che, in una camera da letto, impostata a 19°, ho degli sbalzi frequentissimi 18-18,5-19-18,5-18 e cosi via.. potrebbe essere il motivo? Grazie 1000
omaccio Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 (modificato) No, il tuo problema è che la tua camera è mal isolata, non tiene la temperatura e quindi si raffredda velocemente..quando manca la sorgente! Questo blocco che indichi tu purtroppo non va bene per case mal isolate, serve per non far pendolare la caldaia ma allo stesso tempo la casa non deve disperdere altrimenti non la riscaldi mai! La miglior situazione che puoi creare per avere il giusto comfort e giusto consumo è installare una sonda esterna e far lavorare la caldaia con temperatura scorrevole su curva climatica! Questo significa che in base alla temperatura esterna la tua caldaia manderà acqua ai termosifoni più o meno calda! La curva climatica serve per adattare questa temperatura alla tua tipologia di casa, più è alta questa curva più la tuia casa è un colabrodo in fatto di dispersione di calore! Il riscaldamento ideale dovrebbe poter immettere calore in casa solo per quello che la casa disperde invece nelle nostre abitudini, nelle nostre case (mal isolate) tendiamo ad immettere tanto calore in poco tempo..a volte anche troppo calore in poco tempo! Questo porta ad un comfort da schifo e consumi da capogiro!!! Modificato: 14 dicembre 2018 da omaccio
LucaLuke Inserita: 14 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 (modificato) 2 ore fa, omaccio scrisse: No, il tuo problema è che la tua camera è mal isolata, non tiene la temperatura e quindi si raffredda velocemente..quando manca la sorgente! Grazie per la risposta. Si la casa è mal isolata, ha solo doppio vetro classico (4+4), prevedo nel corso del 2019 di coibentare almeno il sottotetto, poi piano piano farò il resto (maledetti soldi...). Tornando all'inverno 2018/19 che passerò, dimmi se ho capito bene: sarebbe meglio se quel tempo di blocco bruciatore lo portassi a zero o quasi? Sonda climatica già in ordine, dovrebbe arrivare prima di natale. PS: attualmente le T in casa si aggirano sui 19°, con attenuazione notturna a 17°, Tmandata 60° (fino a ieri), Tritorno 40°. In questo caso ho un consumo di circa 15mc di gas al giorno, credo che sia conferma delle mie dispersioni che "aggiusterò" nel tempo, il lato positivo è che posso solo migliorare. Ho notato ieri sul parametro "regolazione potenza termica massima" che, di fabbrica, era impostato a 25kW. Scorrendo verso lo zero, mi esce l'opzione "Aut". Potrebbe essere che ora finalmente la caldaia modula come dovrebbe? Ps2: ho omesso di dire che ho valvole termostatiche elettroniche con sistema Honeywell Evohome Grazie Modificato: 14 dicembre 2018 da Alessio Menditto Ridotto quote
DavideDaSerra Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 (modificato) Posso chiederti, una volta che ti arriverà la sonda, di dirmi il modello del sensore NTC presente, avendo la caldaia con la stessa scheda credo che il componente sia lo stesso. Io ho cercato la sonda per la mia eura ovunque ma la risposta che trovo è "caldaia vecchia, la sonda non è più prodotta". Modificato: 15 dicembre 2018 da DavideDaSerra
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora