sumariane Inserito: 13 dicembre 2018 Segnala Inserito: 13 dicembre 2018 Salve a tutti, sto cercando di risolvere un problema ma non riesco a venirne a capo. A casa ho montati dei relè della serie Finder 13.91.8.230 che, comandati da pulsanti accendono delle lampade nelle stanze. La cosa strana è che in un paio di casi, premendo il pulsante in una stanza si accende anche quello di un’altra. Adesso questo fenomeno si presenta anche con un'altra stanza. Ho provato a cambiare i pulsanti, niente, le lampadine giusto per prova e niente. Ho sostituito il relè della stanza che non dovrebbe accendersi con uno funzionante stessa serie ma niente. È come se ci fosse una qualche interferenza tra i cavi che portano gli impulsi ai rele o tra i relè stessi. Qualcuno di voi ha qualche idea su cosa potrei intervenire? Grazie in anticipo per le risposte.
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Domande banali. Questi relè come sono comandati? Direttamente dai pulsanti collegati via filo? Hai usato il collegamento a 3 o 4 fili? I pulsanti sono luminosi? se si quanti nei hai collegati a ciascun relè?
Elettroplc Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Rele elettronici o elettromeccanici?
sumariane Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Allora, si tratta di relè elettronici comandati direttamente dai pulsanti via filo, il collegamento è a 4 fili, quindi neutro,pulsante, fase e ritorno dalla lampada. I pulsanti non sono luminosi. La stanza che si accende, cioè che subisce l’interferenza ha 3 pulsanti, mentre l’altra uno solo. Brancolo nel buio...
Livio Orsini Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Bisognerebbe sapere come sono cablati i fili dei vari pulsanti. Potrebbe essere che, essendo comandi elettronici a bassissima richiesta di energia, sia sufficiente un accoppiamento dei fili di comando per commutare il relè.
sumariane Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 41 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Bisognerebbe sapere come sono cablati i fili dei vari pulsanti. Potrebbe essere che, essendo comandi elettronici a bassissima richiesta di energia, sia sufficiente un accoppiamento dei fili di comando per commutare il relè. Si infatti credo anche io sia questo il caso. Il fatto è che i fili di comando che partono dai pulsanti vanno a formare un fascio abbastanza stretto all’interno del corrugato che va da un piano all’altro per poi andare verso i relè.
sx3me Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 prova a metterci i condensatori, sia mai che risolvi...
NoNickName Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 Più che condensatori, direi più propriamente dei filtri snubber.
Livio Orsini Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 Temo che anche i filtri facciano poco. Il problema è che i comandi si accoppiano e questi relè si eccitano con pochissimma energia; bisognerebbe caricare i comadi con un resistore, però essendo a 230V si andrebbe a dissipare parecchio. 22 ore fa, sumariane scrisse: il collegamento è a 4 fili, Forse un collegamento a 3 fili darebbe meno problemi, oltre a far risparmiare filo.
Maurizio Colombi Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 L'unica soluzione rimane quella di mettere un relè monostabile di interfaccia, il più vicino possibile, tra i comandi pulsante e la "bobina" del relè
sx3me Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 il condensatore è un articolo apposito della finder. Non è detto che risolve, ma è buona norma montarlo sempre!
sumariane Inserita: 14 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 Alla fine Dopo mille prove ho risolto in modo banale sostituendo la lampada a fluorescenza seppur funzionante collegata al pulsante che innescava l’interferenza con una nuova a led e come per magia tutto funziona correttamente. grazie a tutti per i consigli!
sx3me Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 il 13/12/2018 at 10:09 , sumariane scrisse: Ho provato a cambiare i pulsanti, niente, le lampadine giusto per prova e niente il 13/12/2018 at 11:38 , Livio Orsini scrisse: I pulsanti sono luminosi? il 13/12/2018 at 12:13 , sumariane scrisse: I pulsanti non sono luminosi 10 ore fa, sumariane scrisse: ho risolto in modo banale sostituendo la lampada a fluorescenza seppur funzionante collegata al pulsante qualcosa non mi torna... fai capire bene quale lampada hai sostituito
Livio Orsini Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 17 ore fa, sumariane scrisse: Alla fine Dopo mille prove ho risolto in modo banale sostituendo la lampada a fluorescenza seppur funzionante collegata al pulsante che innescava l’interferenza con una nuova a led e come per magia tutto funziona correttamente. Quindi l'interferenza era generata dalla lampada fluorescente, che sono fonte di notevoli disturbi mentre i LEDs no. I disturbi generati dalla lampada sia ccoppiavano ai comandi dei relè facendoli commutare. Hai risolto per ora, ma questo è una spia di una maladisposizione da tenere in debito conto per il futuro.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora