franco causio Inserito: 13 dicembre 2018 Segnala Inserito: 13 dicembre 2018 (modificato) ho in cucina una penisola con due faretti alogeni collegati ad un trasformatore. Da qualche giorno uno dei due faretti ha iniziato a sfarfallare, nel senso che per qualche attimo si spegne. Allora ho cambiato la lampadina (3 euro). Niente da fare. Poi ho cambiato il supporto rotondo dove si inserisce il faretto (17 euro). Niente ancora buttando via 20 euro... Da oggi poi, ad ogni sfarfallio della luce, anche la tv, che si trova in un'altra stanza, fa la stessa cosa. Le domande: - è sufficiente cambiare il trasformatore (vedi immagini)? - come può influire sulla tv che si trova in altra stanza? - il trasformatore ha un cavo nero grosso che entra nel muro, quindi sarà quello collegato con la corrente, poi ha due cavi sottili che vanno ai due faretti alogeni. Una volta indivuduato un trasformatore nuovo, è sufficiente collegarlo allo stesso modo (corrente e faretti)? Ho capito bene? - potete quindi suggerirmi quale trasformatore comprare che vada bene (anche on line) viste le caratteristiche di quello che vi ho allegato? oppure è un difetto grave sull'impianto e mi conviene chiamare un elettricista? ciao e grazie Modificato: 13 dicembre 2018 da franco causio
patatino59 Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Se la Tv sfarfalla devi verificare l'impianto elettrico. Evidentemente si trovano sulla stessa linea Potrebbe essere un morsetto lento nel quadro o in una scatola di derivazione.
Lcucinelli Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 2 minutes ago, franco causio said: Le domande: - è sufficiente cambiare il trasformatore (vedi immagini)? - come può influire sulla tv che si trova in altra stanza? - il trasformatore ha un cavo nero grosso che entra nel muro, quindi sarà quello collegato con la corrente, poi ha due cavi sottili che vanno ai due faretti alogeni. Una volta indivuduato un trasformatore nuovo, è sufficiente collegarlo allo stesso modo (corrente e faretti)? Ho capito bene? - potete quindi suggerirmi quale trasformatore comprare che vada bene (anche on line) viste le caratteristiche di quello che vi ho allegato? oppure è un difetto grave sull'impianto e mi conviene chiamare un elettricista? ciao e grazie Prima di sostituire il trasformatore devi essere sicuro che ha qualche problema! Prova a verificare la tensione di ingresso sul trastormatore 230v se riscontri instabilità in ingresso il problema non è il trasformatore , se poi non rilevi anomalie verifica anche il secondario . Poi se vuoi cambiarlo sicuramente lo trovi , è un classico 220v 12 v, portalo con te quando ti rechi in negozio almeno verifichi anche le dimensioni. Alla domanda come puo influire rispondo cosi , trattasi di un carico induttivo che in fase di accenzione delle luci genera un distorbo che puo provocare un disturbo al segnale proveniente dal antenna , in maggior ragione se si tratta di sfarfallio . Forse hai solo un falso contatto sul interruttore .
franco causio Inserita: 13 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 guardate che sono un ragioniere che cerca di arrangiarsi nelle riparazioni di casa, quindi se dite di "verificare l'impianto elettrico" non sono in grado di farlo. E anche " Prova a verificare la tensione di ingresso sul trastormatore 230v " non lo so fare. Al massimo posso comprare un trasformatore e collegare i fili. Quindi mi sembra di capire non sia il caso di cambiare il trasformatore alla cieca visto che non potrebbe essere lui il problema (l'impianto? l'interruttore? ma quale interruttore?). Cosa dite?
Elettroplc Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 Sembra essere un caso di armoniche. C'è qualcuno che usa una saldatrice inverter per caso? Nelle vicinanze? Basta anche quella Ferro magnetica.
ivano65 Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 (modificato) un trasformatore del genere o va' o e' guasto e non va'. gli sfarfallamenti sono possibili con quelli elettronici quando guasti e prossimi alla fine. le cause possono essere 2 : esterna in caso di abbassamenti di tensione sulla linea e quindi puoi far ben poco. OPPURE un guasto dovuto a morsetti lenti o interruttori con contatti guasti. la cosa puo' provocare anche un incendio nel peggiore dei casi. quindi fai controllare al piu' presto l'impianto da un elettricista Modificato: 13 dicembre 2018 da ivano65
Lcucinelli Inserita: 13 dicembre 2018 Segnala Inserita: 13 dicembre 2018 1 hour ago, franco causio said: guardate che sono un ragioniere che cerca di arrangiarsi nelle riparazioni di casa, quindi se dite di "verificare l'impianto elettrico" non sono in grado di farlo. E anche " Prova a verificare la tensione di ingresso sul trastormatore 230v " non lo so fare. Al massimo posso comprare un trasformatore e collegare i fili. Quindi mi sembra di capire non sia il caso di cambiare il trasformatore alla cieca visto che non potrebbe essere lui il problema (l'impianto? l'interruttore? ma quale interruttore?). Cosa dite? Scusaci, se dovevamo sapere che eri solo un semplice ragioniere , quando hai aperto il post cosa ti aspettavi ? Pensavi che gli utenti validavano la tua ipotesi senza richiederti un test . Visto che non sei pratico in materia ,hai due scelte ho chiami un elettricista ho dai forma alla tua ipotesi.... fai tu.
franco causio Inserita: 14 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 19 ore fa, ivano65 scrisse: un trasformatore del genere o va' o e' guasto e non va'. gli sfarfallamenti sono possibili con quelli elettronici quando guasti e prossimi alla fine. le cause possono essere 2 : esterna in caso di abbassamenti di tensione sulla linea e quindi puoi far ben poco. OPPURE un guasto dovuto a morsetti lenti o interruttori con contatti guasti. la cosa puo' provocare anche un incendio nel peggiore dei casi. quindi fai controllare al piu' presto l'impianto da un elettricista ok grazie
franco causio Inserita: 14 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 18 ore fa, Lcucinelli scrisse: Scusaci, se dovevamo sapere che eri solo un semplice ragioniere , quando hai aperto il post cosa ti aspettavi ? Pensavi che gli utenti validavano la tua ipotesi senza richiederti un test . Visto che non sei pratico in materia ,hai due scelte ho chiami un elettricista ho dai forma alla tua ipotesi.... fai tu. guarda che non l'ho detto in senso polemico. Ho solo chiarito la situazione. Quando ho aperto il post volevo capire se la cosa era facilmente risolvibile. Siccome i consigli ricevuti mi fanno capire sia una cosa complicata per un profano, ho già la risposta, cioè chiamare un elettricista.
franco causio Inserita: 14 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 21 ore fa, ivano65 scrisse: un trasformatore del genere o va' o e' guasto e non va'. gli sfarfallamenti sono possibili con quelli elettronici quando guasti e prossimi alla fine. le cause possono essere 2 : esterna in caso di abbassamenti di tensione sulla linea e quindi puoi far ben poco. OPPURE un guasto dovuto a morsetti lenti o interruttori con contatti guasti. la cosa puo' provocare anche un incendio nel peggiore dei casi. quindi fai controllare al piu' presto l'impianto da un elettricista Volevo aggiungere un particolare: appena accese le luci non traballano e nemmeno la tv. Dopo mezz'ora ca. comincia lo sfarfallio. Da questo particolare, potrebbe essere quindi il trasformatore?
Lcucinelli Inserita: 14 dicembre 2018 Segnala Inserita: 14 dicembre 2018 ..quasi sicuramente un falso contatto. Ricontrolla le connessioni dei cavi del trasformatore alla lampada che sfarfalla ....
sx3me Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 può essere benissimo anche il trasformatore, magari ha un falso contatto all'interno, e scaldandosi un pò si apre, e la scintillina che fa dentro va a disturbare il televisore
Lorenzo-53 Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 Basta scollegare il trasformatore e verificare se la TV sfarfalla ancora
franco causio Inserita: 16 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 il 15/12/2018 at 02:24 , Lorenzo-53 scrisse: Basta scollegare il trasformatore e verificare se la TV sfarfalla ancora il televisore sfarfalla solo se lo fanno i faretti collegati alla tv...
franco causio Inserita: 16 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 il 15/12/2018 at 02:24 , Lorenzo-53 scrisse: Basta scollegare il trasformatore e verificare se la TV sfarfalla ancora ho fatto questa prova. Ho staccato il trasformatore dalla presa a muro attuale e collegato prima in una presa della cucina dove si trovano i faretti, poi in una presa in un'altra stanza dove si trova la tv che sfarfalla contemporaneamente ai faretti stessi. Dopo mezz'ora inizia in entrambi i casi lo sfarfallemento. Quindi credo debba trattarsi del trasformatore...... Posso provare ad utilizzare al posto di quello vecchio questo che allego, visto che ho già buttato 17 euro in un supporto per faretti che non era la causa del difetto? Questo ha un out put di 12 v come quello originale che ho postato all'inizio. Cosa dite ci provo o salta tutto? ciao .
Maurizio Colombi Inserita: 16 dicembre 2018 Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 (modificato) 29 minuti fa, franco causio scrisse: Questo ha un out put di 12 v come quello originale che ho postato all'inizio. Purtroppo il primo apparecchio che hai postato è un volgare trasformatore, mentre questo è un alimentatore, entrambi erogano 12 volt, ma il primo in alternata ed il secondo in continua. Non ci sarebbero controindicazioni, visto che hai montato delle lampade ad incandescenza, ma la potenza disponibile, erogata dall'alimentatore, è un po' bassa e non riusciresti a mantenerle accese. Una prova elementare che potresti eseguire è quella di unire insieme i due fili che escono arrivano all'interruttore che comanda queste lampade (togliendo preventivamente tensione all'impianto) le lampade si accenderanno e resteranno accese finchè non scollegherai i due fili... potrebbe essere anche lui la causa dello "sfarfallamento". Modificato: 16 dicembre 2018 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora