fabio.meluzzi Inserito: 15 dicembre 2018 Segnala Inserito: 15 dicembre 2018 Buongiorno a tutti, devo collegare un trasduttore Seneca T201Dc al PLC S7 1200, tramite il modulo SM1231 di espansione ingressi analogici. Mi succede che appena collego il trasduttore, i led dell'unità diventano rossi e il valore letto dell'ingresso IW100 passa da zero a 32767. Posto lo schema di collegamento, sapete per favore dirmi dove sbaglio? Grazie.
max.bocca Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 Uscita in tensione o corrente? Se in corrente devi abilitare la resistenza in ingresso della scheda ADC altrimenti gli mandi dentro 24V.
fabio.meluzzi Inserita: 15 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 Grazie della celere risposta. L'uscita è settata in corrente, scusa ma non sono molto esperto, come faccio ad abilitare la resistenza? Grazie mille!
max.bocca Inserita: 15 dicembre 2018 Segnala Inserita: 15 dicembre 2018 (modificato) Scrivi il codice completo altrimenti con la serie è dura. Potrebbe essere un dip switch da settare come fare il ponticelllo da il positivo dell'ingresso analogico con il morsetto R. Se guardi il manuale di sistema c'è tutto. Modificato: 15 dicembre 2018 da max.bocca
fabio.meluzzi Inserita: 16 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Il modulo siemens è SM 1231 AI 8 x 13 bit (6ES7 231-4HF32-0XB0), il trasduttore Seneca è T202DC settato per + - 5A dc con filtro attivo. Ho notato che se con trasduttore scollegato, provo a misurare la tensione con un multimetro ai capi che arriverebbero al trasduttore, ho una 24 v che scende rapidamente a circa 10v e poi il modulo siemens mostra i led rossi. Guardando gli schemi in rete per il collegamento di trasduttori 2 fili, sembrano rispecchiare quello fatto da me.... non capisco, eppure non dovrebbe essere così difficile.... Grazie
max.bocca Inserita: 16 dicembre 2018 Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Non trovo il Seneca che dici tu ma il 101 fornisce 12mA in condizione di zero corrente e 4 o 20mA alla massima corrente configurata in funzione del verso. Devi abilitare la resistenza zavorra da 280 ohm come descritto nel manuale del 1200
fabio.meluzzi Inserita: 16 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Ok, provo a controllare bene sul manuale, anche se da una prima scandagliata non ho trovato nulla riguardo alla resistenza. Grazie mille per i consigli.
max.bocca Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Vai nel menu configurazioni dispositivi, clicca sopra la scheda ingressi analogici, nella proprietà Ai8 ingressi analogici per ogni canale puoi settare tempo integrazione, tipo di misura se tensione o corrente, campo di tensione o area corrente e la media dei campioni
fabio.meluzzi Inserita: 17 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 Grazie Max, ho risolto in parte il mio problema, nel senso che questa mattina ho provato a cambiare ingresso, stesso collegamento indicato nel mio schema, connesso all'ingresso nr. 3 invece che al nr. 2, e ora funziona regolarmente. Mi verrebbe da dire che c'è un problema sul canale 2. Comunque sia i settaggi degli ingressi li ho controllati prima di fare questo cambio. Ora vedo se tenermi un canale in meno, oppure chiedere al mio fornitore la sostituzione del modulo.... Grazie mille per tutti i tuoi preziosi consigli. Ciao.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora