Vai al contenuto
PLC Forum


press control


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera , chi mi da più informazioni sui press control?

esistono press control regolabili? fissi?

si può regolare solo la pressione di avvio ? 

si può regolare le pressione di stacco? o si può scegliere soltanto tra scale fisse ad esempio 1,5 bar , 2,2 bar ?

Ho il problema , di avere una pressione troppo elevata e mi gocciolano le valvole di sicurezza degli scaldacqua (già a freddo) , o cambio le valvole di sicurezza o volevo un po abbassare la pressione.

Tra l'altro non so che campo di intervento hanno le valvole di sicurezza ma da quello che trovo su internet sembra dai 7 ai 10 bar. (quelle per gli scaldacqua).

Non penso che quelle che mi hanno dato in dotazione siano di 3 bar , sulle valvole non c'è scritto niente.

Secondo voi cosa posso fare? dove posso intervenire?

Grazie


vincenzo barberio
Inserita:

I presscontrol del tipo Watertech o sue imitazioni possono essere impostati di fabbrica per l'avvio della pompa ad 1,5 o 2,2 bar.Tuttavia esistono anche versioni regolabili ma solo appunto per l'avvio. In ogni caso la pompa si fermerà solo dopo la chiusura di tutte le utenze (rubinetti,cassette wc,ecc). Se la pressione risulta eccessiva probabilmente la pompa è sovradimensionata. In questo caso anzichè il presscontrol potresti utilizzare il vecchio sistema: idrosfera + pressostato regolabile.Le valvole di sicurezza in dotazione agli scaldabagni elettrici generalmente sono tarate a 6 BAR e non conviene sostituirle con quelle che aprono a pressioni maggiori in quanto  potrebbe aprirsi prima lo scaldabagno. 

Inserita:

Ma non capisco una cosa , se tutte le utenze sono chiuse , penso che il presscontroll fermi la pompa o il presscontroll continua a far funzionare la pompa fino al raggiungimento della sua pressione di targa? .

Io penso che se tutte le utenze sono chiuse il presscontroll fa fermare la pompa indipendentemente dalla sua pressione di targa massima.

giusto?

Grazie

 

vincenzo barberio
Inserita:

I presscontrol del tipo Watertech o sue imitazioni possono essere impostati di fabbrica per l'avvio della pompa ad 1,5 o 2,2 bar.Tuttavia esistono anche versioni regolabili ma solo appunto per l'avvio. In ogni caso la pompa si fermerà solo dopo la chiusura di tutte le utenze (rubinetti,cassette wc,ecc). Se la pressione risulta eccessiva probabilmente la pompa è sovradimensionata. In questo caso anzichè il presscontrol potresti utilizzare il vecchio sistema: idrosfera + pressostato regolabile.Le valvole di sicurezza in dotazione agli scaldabagni elettrici generalmente sono tarate a 6 BAR e non conviene sostituirle con quelle che aprono a pressioni maggiori in quanto  potrebbe aprirsi prima lo scaldabagno. 

vincenzo barberio
Inserita:

paoloangelo,,ti chiedo scusa, ma  mi è difficile capire che tu non capisca. Utenze chiuse (rubinetti, cassette wc,lavatrice ecc.) che la pompa si deve arrestare. Presscontrol difettoso? Piccole perdite acqua? In uscita del presscontrol vi è installata una valvola di chiusura?  Se si (ma serve sempre) chiudila e la pompa si deve fermare,altrimenti presscontrol  o scheda dello stesso da sostituire.

Visto che si aprono le valvole di sicurezza  degli scaldabagni (6 BAR) la pompa od il sistema pompante è OK 

vincenzo barberio
Inserita:

paoloangelo,potresti indicare,potenza pompa,ed il dislivello tra pompa ed utenza?  

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...