iz1lbt Inserito: 16 dicembre 2018 Segnala Inserito: 16 dicembre 2018 Buongiorno a tutti, forse ho sbagliato sezione del forum, vorrei acquistare un tester di isolamemto , da fare misure sugli impianti di terra , controllare isolamento motori ecc.. senza andare su un megger mi consigliate un discreto strumento Max 50€? Ho visto che ce ne di tutti i prezzi Graziemille in anticipo
luigi69 Inserita: 16 dicembre 2018 Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Ma secondo me con quella cifra , visto il periodo di Natale , compri due panettoni artigianali , non uno strumento io grado di fare quello che dici
iz1lbt Inserita: 16 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Ahahah , dici ?? Allora quelli che ho visto su Amazon saranno cinesate sicuramente , Qualcuno per caso li ha provati?
ilsolitario Inserita: 16 dicembre 2018 Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Per fare test d'isolamento servono strumenti che arrivino a tensioni di prova elevate e già questo incide sul prezzo.. credo sia da mettere in conto da i 1500 euro in su.. ovviamente chi fa avvolgimenti o manutenzioni su motori di elevata potenza lo acquista per forza altrimenti non potrebbe lavorare
Lcucinelli Inserita: 16 dicembre 2018 Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 11 hours ago, iz1lbt said: Buongiorno a tutti, forse ho sbagliato sezione del forum, vorrei acquistare un tester di isolamemto , da fare misure sugli impianti di terra , controllare isolamento motori ecc.. senza andare su un megger mi consigliate un discreto strumento Max 50€? Ho visto che ce ne di tutti i prezzi Graziemille in anticipo Per quello che devi farci va bene pure quello di 50€ , io ne ho uno simile di quelli in vendita sul sito da te mensionato, che uso per test di isolamento sui parti elettriche e per ricerca guasti e ne uso uno in azienda dove lavoro, semi professionale del costo di 400€ che uso per lo stesso scopo e sinceramente fa lo stesso lavoro. Non per questo voglio dire che i due sono identici ma se analizzi poi quello che e ti serve va bene pure quello di 50 €, anche se io non userei l'aggettivo discreto
Lorenzo-53 Inserita: 16 dicembre 2018 Segnala Inserita: 16 dicembre 2018 Ma a che tensioni effettuano i test simili strumenti?
Marcello Mazzola Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 quello che abbiamo a lavoro portatile "tipo multimetro" della fluke fa prove a 500Volt o 1000Volt
hfdax Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 (modificato) Finché si tratta di fare prove di isolamento per ricerca guasti va bene anche un dispositivo economico, anche io ne uso uno da 60€ e per ora funziona egregiamente. Misurare la resistenza di terra è un'altra storia. Modificato: 17 dicembre 2018 da hfdax
iz1lbt Inserita: 17 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 e infatti, pero certi hanno anche la boccola del puntale verde.... ma compresi di picchetti non li ho visti...
hfdax Inserita: 17 dicembre 2018 Segnala Inserita: 17 dicembre 2018 (modificato) 1 ora fa, iz1lbt scrisse: e infatti, pero certi hanno anche la boccola del puntale verde.... ma compresi di picchetti non li ho visti... Magari ci sono e ad un prezzo conveniente (come tutte le cinesate) e magari vanno pure bene (come alcune cinesate), ma io mi riferivo ad un'altra questione. Tutti i misuratori di terra economici che ho visto sono in grado di fare la misura col metodo classico dei 3 o 2 picchetti. Però le situazioni in cui questo metodo è applicabile sono sempre più rare, già oggi è praticamente impossibile trovare dove ficcare i picchetti in un centro abitato. Il suolo è ricoperto ovunque di cemento o asfalto. I misuratori di terra professionali perciò sono in grado di eseguire la misura tra fase neutro e PE anche direttamente sulla presa e naturalmente in presenza di tensione. Questo metodo non è contemplato dalla norma in vigore ma visto che offre un valore sempre un po più alto rispetto a quello fatto coi picchetti è maggiormente cautelativo e quindi si può tranquillamente utilizzare. Personalmente è il metodo che prediligo. Ma gli unici strumenti che finora ho visto essere in grado di farlo sono quelli professionali e quindi costosi. Comprandone uno economico il rischio è di ritrovarsi con uno strumento spesso inutilizzabile, a meno che uno non si metta a scavare buchi nell'asfalto. Modificato: 17 dicembre 2018 da hfdax
iz1lbt Inserita: 18 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 guarda non so... non ho mai avuto modo di utilizzare di sovente strumenti del genere , e anche per questo che chiedo a voi consigli.. ma esistono strumenti che fanno entrambe le misure sia con i picchetti che direttamente sulla linea in tensione? grazie
hfdax Inserita: 18 dicembre 2018 Segnala Inserita: 18 dicembre 2018 51 minuti fa, iz1lbt scrisse: ma esistono strumenti che fanno entrambe le misure sia con i picchetti che direttamente sulla linea in tensione? Tutti quelli professionali attualmente in commercio. Ma costano ben più di 60€. due esempi di una nota marca italiana GEO416 COMBI420
ROBY 73 Inserita: 25 dicembre 2018 Segnala Inserita: 25 dicembre 2018 Buonasera e buon Natale a tutti, scusate ma se non ho capito male a iz1lbt serve uno strumento per verificare le dispersioni / isolamento verso massa (Terra) e NON per misurare la resistenza di terra, giusto? Quindi potrebbe andar bene anche quello da 50-100€ al massimo come questi: https://www.amazon.it/Misuratore-Analizzatore-resistenza-isolamento-Elettronica/dp/B00E370H9K https://www.amazon.it/Cafego-Isolamento-Resistenza-Misuratore-Retroilluminazione/dp/B01KTNVBKU Volendo spendere un po' di più: https://www.amazon.it/resistenza-isolamento-digitale-portatile-misurazione/dp/B01IEJ6Z70/ref=sr_1_159?ie=UTF8&qid=1545768658&sr=8-159&keywords=uni-t https://www.amazon.it/UT512-resistenza-isolamento-30-analogico-Megohmmeter-tl-1-cacciavite/dp/B074JFSJ7B/ref=sr_1_96?ie=UTF8&qid=1545768556&sr=8-96&keywords=uni-t Devo dire che i prodotti UNI-T sono un buon compromesso qualità / prezzo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora