Franc95 Inserito: 18 dicembre 2018 Segnala Inserito: 18 dicembre 2018 Salve a tutti il mio frigo candy cfne4589 ha queste 2 spie lampeggianti e praticamente non stacca a temperatura impostata e fa ghiaccio all interno, e la ventola interna non gira, cosa potrebbe essere? E riparabile? la foto che ho inserito è a frigorifero spento
doctor973 Inserita: 19 dicembre 2018 Segnala Inserita: 19 dicembre 2018 prova a sentire la Candy, ma se ha + di 10 anni non so quanto ti convenga investire su la riparazione, il prodotto era un entry level.
del_user_227154 Inserita: 20 dicembre 2018 Segnala Inserita: 20 dicembre 2018 1. Led giallo DL2 e led verde DL1 entrambi lampeggianti durante il funzionamento normale con compressore alimentato al 100% indicano che la sonda del frigorifero schiumata risulta aperta o in corto circuito.E’ necessario effettuare la procedura di collaudo ed eventualmente procedere alla verifica delle connessioni elettriche o alla sostituzione della sonda schiumata.
Ciccio 27 Inserita: 21 dicembre 2018 Segnala Inserita: 21 dicembre 2018 https://www.plcforum.it/f/topic/239500-candy-cfnf-3655-anche-10°-in-zona-frigo/?page=2
Franc95 Inserita: 29 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 29 dicembre 2018 Grazie a tutti, Ciccio 27 ho fatto l autodiagnosi e sembrerebbe riportare il guasto alla sonda, come mi conviene procedere visto che tu ci sei passato?
Ciccio 27 Inserita: 29 dicembre 2018 Segnala Inserita: 29 dicembre 2018 Esattamente come già ho descritto io!
Stefano Dalmo Inserita: 29 dicembre 2018 Segnala Inserita: 29 dicembre 2018 Ciccio , l'unica cosa che devi fare è dargli le coordinate sulla posizione della sonda .
Ciccio 27 Inserita: 30 dicembre 2018 Segnala Inserita: 30 dicembre 2018 Metro alla mano? Appena riesco! Non so l'impianto originale com'era, ma se da dietro si vede il cavo che esce dalla zona del cruscotto e poi si affoga in alto a sinistra, grosso modo all'altezza della spalla di una persona, dovrebbe essere quello...
Franc95 Inserita: 30 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2018 Grazie mille lo schema del mio frigorifero è questo https://elektrotanya.com/candy_cfne4589.pdf/download.html Appena riesco faccio una foto del retro e la posto
Franc95 Inserita: 30 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 30 dicembre 2018 Dove mi converrebbe comprarla la sonda?
Ciccio 27 Inserita: 30 dicembre 2018 Segnala Inserita: 30 dicembre 2018 Io l'ho presa su Ebay, ma devi stare attento al codice, perché ci sono più versioni!
Franc95 Inserita: 31 dicembre 2018 Autore Segnala Inserita: 31 dicembre 2018 Dove mi converrebbe comprarla la
Ciccio 27 Inserita: 31 dicembre 2018 Segnala Inserita: 31 dicembre 2018 Franc: praticamente è dietro il primo tubo orizzontale quasi totalmente a sinistra. Intravedi quella toppa da cui esce verso destra il cavo?
Franc95 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Perfetto ho ordinato la sonda inserendo il codice del pezzo, però non ho capito come va sostituito
Ciccio 27 Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Rileggi quanto ho scritto "di là".
Franc95 Inserita: 4 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 (modificato) Ho riletto ma non ho ben capito, non ho mai fatto un intervento sul frigo, mi conviene chiamare un tecnico, la sonda l ho comprata Modificato: 4 gennaio 2019 da Franc95
Ciccio 27 Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 C'è da tagliare dietro dopo aver ruotato il condensatore. Ma può diventare rischioso se si danneggia un suo tubo. Nel dubbio non rischierei, se credi di non avere sufficiente manualità.
Franc95 Inserita: 5 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2019 Apposto intervento fatto sembra funzionare al meglio grazie mille a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora