Vai al contenuto
PLC Forum


Perdita pressione notturna caldaia Ariston clas one


Messaggi consigliati

Inserito:

Tre settimane fa ho fatto cambiare la caldaia in un appartamento di 50 mq. Il modello è una Ariston clas one 24k. La caldaia funziona in ACS e riscaldamento, ma ogni mattina mi ritrovo la caldaia con un calo di pressione (il display segnala l'errore corrispondente fill 108) che mi obbliga a caricare ad aprire il rubinetto per alzare la pressione. Fatto ciò, la caldaia continua riprende a funzionare fino alla mattina successiva, fin quando non si ripresenta la stessa situazione.

 

Ho chiamato l'installatore, è venuto due volte, mi ha detto di aver controllato il vaso di espansione, ed ora sembra volersene lavare le mani.

 

Prima di rivolgermi ad una associazioni dei consumatori o a un legale o a un altro caldaista, c'è qualcuno che ha un suggerimento da darmi?

 

Grazie per l'attenzione.


Inserita:

Non hai nessuna perdita nell'impianto?

Nessun termosifone o collettore che perde o trafila?

Inserita: (modificato)
1 ora fa, Il Caldaista scrisse:

Non hai nessuna perdita nell'impianto?

Nessun termosifone o collettore che perde o trafila?

 

Nell'appartamento al piano di sotto nessuno si è lamentato, se ci fosse stata una perdita, anche lieve, penso che in 3 settimane sarebbe filtrata. L'unica particolarità della caldaia è che si trova in un ambiente non riscaldato; è in uno sgabuzzino (chiuso) sul balcone. Finora la temperatura esterna più bassa mai registrata sarà stata di pochi gradi sopra lo zero, nello sgabuzzino penso non sia mai sceso sotto i cinque.

 

In precedenza c'è stata una caldaia tradizionale per 26 anni,cambiata perchè la pompa si bloccava ogni tre mesi perchè vetusta.

 

Potrebbe sempre esserci una perdita dell'impianto, ma se così fosse, non avrebbe dovuto soffrire del medesimo problema anche la vecchia caldaia?

 

Altre informazioni che potrebbero tornare utili: impianto in rame (eseguito a metà anni novanta) e caloriferi in ghisa.

 

 

Potrebbe essere dell'aria nell'impianto ancora presente da tre settimane? 

Modificato: da al17
Alessio Menditto
Inserita:

Al17 non serve quotare tutto, abbiamo letto tutti...

Inserita:

chissà se lo scribacchino dell associazione consumatori ti risolve il problema....ne conosco uno che nel tempo libero si diletta con piccoli lavori idraulici.

Alessio Menditto
Inserita:

😂

Inserita:

Ciao, anche io stessa caldaia stesso problema, dopo quattro interventi del tecnico, si è concluso che il vaso di espansione è piccolo rispetto all'impianto, nello specifico i termosifoni in ghisa, che contengono più acqua rispetto all'alluminio, ci sarebbe da discutere sulla progettazione, comunque si risolverà con un integrazione di un altro vaso di espansione supplementare esterno e una bella email all Ariston.

DavideDaSerra
Inserita:

Può capitare, ma il grosso dell'acqua 'nascosta' è nei tubi in ferro che rispetto al rame o al multistrato, contengono molta più acqua.

Stefano Dalmo
Inserita:

Non pensare che per far abbassare la pressione quanta acqua  dovesse  uscire ,   intanto per accertarti che non sia un problema  di vaso  sottodimensionato  per il tuo impianto o che sia scarico ,  accendi i riscaldamenti  e vedi quando l'acqua  supera  i 60 gradi  fino ai 70   la pressione a quanto arriva . 

 Guarda pure sotto la valvola di pressione  se  esce vapore o gocce di acqua .

  Se  niente di  anomalo . 

Al raffreddamento dei termo   ,     mi raccomando  appena si freddano ,    metti la mano  sotto ogni manopola e vedi se gocciolano . 

Altrimenti  togli il mantello dalla caldaia e controlla i vari raccordi  se umidi o bagnati 

Inserita:

allora devi procedere così spegni la caldaia e dopo varie ore in cui tutto l'impianto sarà freddo metti la pressione dell'acqua a 0,8 o 1 bar e accendi la caldaia

 

mano a mano che l'acqua e i caloriferi si scaldano vedrai salire la pressione..ora se il vaso fosse insuff la pressione la vedi salire molto e andare verso i 3 bar pressione a cui di solito le caldaie scaricano acqua dalla valvola di sicurezza..che se non è raccordata con lo scarico ti butta acqua sotto la caldaia e dovresti quindi vederla

 

Se non sale così tanto allora non è un problema di vaso insuff e hai due possibilità sostanzialmente..hai una perdita a  volte certi rubinetti etc perdono quando sono freddi e meno quando sono caldi e spesso a caldo il calore dell'acqua li asciuga per cui non vedi la goccia

 

Altra possiblità è che l'impianto se è stata cambiata la caldaia è stato svuotato e aperto e in questi casi l'aria e i gas contenuti nell'acqua ci mettono tempo a separarsi per cui o si accumulano in qualche calorifero che finisce per restare freddo o se passano dallo sfiato automatico della caldaia vengono correttamente scaricati ma qeusto fa scendere la pressione e devi periodicamente reintegrare acqua fino a quando tutta l'aria sarà stata scaricata

 

la caldaia nuova è assai improbabile che perda e comunque specie da spenta l'acqua la vedresti

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...