gaetanik Inserito: 21 dicembre 2018 Segnala Inserito: 21 dicembre 2018 Salve a tutti Mi sono imbattuto in un impianto di diffusione sonora costituto da un alimentatore, un preamplificatore, 6 amplificatore locali che comandano le rispettive casse in ogni stanza ed in più accendono da remoto il preamplificatore ed il mio problema e che lo stesso è in avaria. Vi allego lo schema in pdf della bticino che è stato realizzato pari pari nell'impianto in questione. Fatto varie prove probabilmente l'apparecchio guasto è il preamplificatore l4481 che non fa più il suo lavoro. Mi risulta che ormai sia uscito giustamente fuori produzione ed è impossibile reperire il ricambio se non a prezzo decisamente non conveniente. La mia domanda è: Esiste qualche apparecchiatura analoga/sostitutiva che mi permetta ancora di utilizzare l'impianto per quello che è senza salassarmi? Vi ringrazio e ne approfitto per augurare a tutti buone feste
Federico Zettini Inserita: 9 marzo 2019 Segnala Inserita: 9 marzo 2019 Ciao Gaetanik, sei riuscito a risolvere? Anche io ho un impianto di filodiffusione realizzato esattamente come in figura e ho un problema analogo. Non funziona più il preamplificatore (mio modello è precedente il 4951/1, ma credo vada bene anche il L4481).Purtroppo non ho trovato ancora soluzione... Anche perchè in rete non riesco a trovare nessuno dei due modelli in vendita, sono fuori produzione. Un grazie a tutti quelli che possono darmi una mano! FZet
Tecnico Attila Inserita: 15 agosto 2020 Segnala Inserita: 15 agosto 2020 Salve, mi sono imbattuto nello stesso problema su un impianto che ha una decina di diffusori interni, forse qualcosa si riesce a fare, ho già effettuato la riparazione ma il cliente è in ferie, al suo rientro provvederò al rimontaggio previa verifica della correttezza della tensione di alimentazione, ho già un piano "b", in passato ho costruito da zero un interfaccia per un impianto Tecnomont (all'epoca costosissimo e di buona qualità audio, non il suono citofonico della bticino) con la selezione da remoto delle sorgenti quali radio fm, mp3 e cd/aux...magari vi aggiorno...
Maurizio Colombi Inserita: 15 agosto 2020 Segnala Inserita: 15 agosto 2020 Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Grazie comunque per il tuo contributo. DISCUSSIONE CHIUSA
Messaggi consigliati