Vai al contenuto
PLC Forum


Consigli su materiale di qualità da usare per montaggio antenna logaritmica e antenna unica


Messaggi consigliati

Inserita: (modificato)

Buongiorno e Buon Natale!

 

Quote

Va bene il Microtec per logaritmica, non spenderei oltre quella cifra per Fracarro o roba del genere.

Adesso, snipermosin mi criticherà, tirerà fuori discorsi come la cifra di rumore che aumenta, e come si perderanno 4 dB sul segnale in ingresso all'amplificatore ma, confidando che oggi è Natale, magari eviterà di "spianarmi" con la teoria che deve sempre essere la prima cosa da tenere in considerazione per poter mettere in pratica le soluzioni migliori :whistling:

 

Se si riuscisse a montare, provissoriamente, un partitore a due vie sul palo, si potrebbe evitare la doppia spesa per un ampli "log" e successivamente per quello definitivo.

Acquistando direttamente quello definitivo, si collega l'attuale logaritmica al partitore le cui uscite andranno agli ingressi VHF e UHF dell'amplificatore.

Quando si acquisteranno le due antenne, si elimina il partitore e le si collegano all'ampli.

 

E' chiaro che se il concetto di provvisorio rischia di diventare definitivo, allora non c'è motivo di adottare questa soluzione...

Modificato: da felix54

  • Risposte 76
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Fabry777

    35

  • felix54

    22

  • snipermosin

    20

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Buongiorni e Buon Natale!

 

Adesso, snipermosin mi criticherà, tirerà fuori discorsi come la cifra di rumore che aumenta, e come si perderanno 4 dB sul segnale in ingresso all'amplificatore ma, confidando che oggi è Natale, magari eviterà di "spianarmi" con la teoria che deve sempre essere la prima cosa da tenere in considerazione per poter mettere in pratica le migiori soluzioni :whistling:

 

Se si riuscisse a montare, provissoriamente, un partitore a due vie sul palo, si potrebbe evitare la doppia spesa per un ampli "log" e successivamente per quello definitivo.

Acquistando direttamente quello definitivo, si collega l'attuale logaritmica al partitore le cui uscite andranno agli ingressi VHF e UHF dell'amplificatore.

Quando si acquisteranno le due antenne, si elimina il partitore e le si collegano all'ampli.

 

E' chiaro che se il concetto di provvisorio rischia di diventare definitivo, allora non c'è motivo di adottare questa soluzione...

E perchè mai dovrei criticarti, è anche una soluzione ! :smile:

Inserita: (modificato)

 

Quote

E perchè mai dovrei criticarti.....

Allora è vero che a Natale siamo tutti più buoni :roflmao:

 

Era una battuta ma se tu avessi tirato in ballo gli argomenti che ho anticipato, avresti avuto ragione.

E' una possibile soluzione che si è adottata più volte per poter usare un centralino senza ingresso UHF e con solo gli ingressi di IV e V  e quindi  non dovrebbe comportare problemi....

Modificato: da felix54
Inserita:
1 ora fa, snipermosin scrisse:
11 ore fa, Fabry777 scrisse:

Ti spiace dirmi tra questi che sono a pag. 1 e pag. 2 quale potrei prendere,

Va bene il Microtec per logaritmica, non spenderei oltre quella cifra per Fracarro o roba del genere.

Buongiorno Snipermosin, non ho capito se il Microtec l'hai visto sul sito di capitan antenna oppure è un indicazione, perchè su quel sito bisogna cliccarli uno ad uno per vedere che marca sono e non riesco a trovarlo. Se fai ivece riferimento ad un microtec prendendolo da un altro sito ti chiedo pazienza se mi puoi indicare quale dal sito ufficiale, qui ad esmpio ne ho trovato uno ma è superiore ai 15-20 db che mi hai indicato. https://mtmicrotec.com/hq-20-24-db/205-amplificatore-da-palo-hq-vu-8068020750741.html

Inserita:
Proprio adesso, Fabry777 scrisse:

Se fai ivece riferimento ad un microtec prendendolo da un altro sito ti chiedo pazienza se mi puoi indicare quale dal sito ufficiale, qui ad esmpio ne ho trovato uno ma è superiore ai 15-20 db che mi hai indicato. https://mtmicrotec.com/hq-20-24-db/205-amplificatore-da-palo-hq-vu-8068020750741.html

Si, è lo stesso di quello che c'è sul sito di "capitan antenna". Non è un dramma se è 25 invece che 20, basta non esagerare con le regolazioni come ti avevo consigliato nel post di stamattina.

 

Inserita:
1 ora fa, snipermosin scrisse:
11 ore fa, Fabry777 scrisse:

A proposito sia per l'amplificatore per la logaritmica che quello per le antenne separate devo lasciare i regolatori di db come li trovo o li devo mettere al massimo di un verso o di un altro per aumentare o diminuire il segnale?

Anche quì è difficile risponderti, senza strumento sul posto è un'azzardo. Ma io direi di stare a circa metà e non oltre i 3/4 di amplificazione con il Microtec per logaritmica, visto che è un 25 db e non hai ne derivatori e neppure prese attenuate, è inutile esagerare col segnale. Mentre con quello consigliato della Offel puoi spingerti oltre perchè devi recuperare le perdite del cavo e del partitore da palo, oltre che delle prese passanti attenuate. Per aumentare il guadagno bisogna girare il trimmer in senso orario.

 

Ok però ti faccio presente che devo comunque predisporre l'impianto con il partitore e le prese passanti con le resistenze che mi hai consigliato per le antenne separate. E' su questo impianto che devo usare la logaritmica esistente e mettere per il momento un amplificatore per logaritmica. Successivamente quello che devo fare è solo sostiture la logaritmica con le 2 antenne separate e sostituire l'amplificatore. Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

4 minuti fa, snipermosin scrisse:

Si, è lo stesso di quello che c'è sul sito di "capitan antenna". Non è un dramma se è 25 invece che 20, basta non esagerare con le regolazioni come ti avevo consigliato nel post di stamattina.

 

ok grazie

 

Inserita:
1 minuto fa, Fabry777 scrisse:

Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

Certo che va bene, ha lo stesso guadagno di quello che dovrai mettere dopo, 25 db. 

Inserita: (modificato)
1 ora fa, snipermosin scrisse:
12 ore fa, Fabry777 scrisse:

A proposito sia per l'amplificatore per la logaritmica che quello per le antenne separate devo lasciare i regolatori di db come li trovo o li devo mettere al massimo di un verso o di un altro per aumentare o diminuire il segnale?

Anche quì è difficile risponderti, senza strumento sul posto è un'azzardo. Ma io direi di stare a circa metà e non oltre i 3/4 di amplificazione con il Microtec per logaritmica, visto che è un 25 db e non hai ne derivatori e neppure prese attenuate, è inutile esagerare col segnale. Mentre con quello consigliato della Offel puoi spingerti oltre perchè devi recuperare le perdite del cavo e del partitore da palo, oltre che delle prese passanti attenuate. Per aumentare il guadagno bisogna girare il trimmer in senso orario.

Ok però ti faccio presente che devo comunque predisporre l'impianto con il partitore e le prese passanti con le resistenze che mi hai consigliato per le antenne separate. E' su questo impianto che devo usare la logaritmica esistente e mettere per il momento un amplificatore per logaritmica. Successivamente quello che devo fare è solo sostiture la logaritmica con le 2 antenne separate e sostituire l'amplificatore. Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

Modificato: da Fabry777
Inserita: (modificato)

 

Quote

Ok però ti faccio presente che devo comunque predisporre l'impianto con il partitore e le prese passanti con le resistenze che mi hai consigliato per le antenne separate. E' su questo impianto che devo usare la logaritmica esistente e mettere per il momento un amplificatore per logaritmica. Successivamente quello che devo fare è solo sostiture la logaritmica con le 2 antenne separate e sostituire l'amplificatore. Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

Bene, a quanto pare, Fabry777 ha scartato l'idea di montate da subito l'amplificatore definitivo e allora concentriamoci su quello per log.

Cosa significa guadagno " Tra 20 e 30 dB" come riportato nelle caratteristiche tecniche? La regolazione va da 5 a 24 dB ma non è che sia chiaro cosa significhino quei numeri.

Modificato: da felix54
Inserita:
1 ora fa, snipermosin scrisse:
12 ore fa, Fabry777 scrisse:

A proposito sia per l'amplificatore per la logaritmica che quello per le antenne separate devo lasciare i regolatori di db come li trovo o li devo mettere al massimo di un verso o di un altro per aumentare o diminuire il segnale?

Anche quì è difficile risponderti, senza strumento sul posto è un'azzardo. Ma io direi di stare a circa metà e non oltre i 3/4 di amplificazione con il Microtec per logaritmica, visto che è un 25 db e non hai ne derivatori e neppure prese attenuate, è inutile esagerare col segnale. Mentre con quello consigliato della Offel puoi spingerti oltre perchè devi recuperare le perdite del cavo e del partitore da palo, oltre che delle prese passanti attenuate. Per aumentare il guadagno bisogna girare il trimmer in senso orario.

Ok però ti faccio presente che devo comunque predisporre l'impianto con il partitore e le prese passanti con le resistenze che mi hai consigliato per le antenne separate. E' su questo impianto che devo usare la logaritmica esistente e mettere per il momento un amplificatore per logaritmica. Successivamente quello che devo fare è solo sostiture la logaritmica con le 2 antenne separate e sostituire l'amplificatore. Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

Inserita: (modificato)

Cosa vlevi scrivere?

Hai copiato un intervento già postato...

Modificato: da felix54
Inserita:

Scusate per errore ho scritto 2 volte la stessa risposta. 

Nel frattempo mi scuso se mi allontano che devo scappare in Chiesa.

Ringrazio anche Felix54 per l'intervento che non ho avuto modo di leggere con attenzione che devo scappare.

In attesa chiedo se possibile un altro consiglio se dovessi sostituire i tiranti in ferro zincato da che spessore dovrei usarli per il palo da circa 8 metri e le zanche per collegare le antenne vhf e uhf sono quelle di misura normali che poi vanno regolate.

Scusate se scappo non vorrei mancarvi di rispetto per il vostro interessamento ad aiutarmi. Dio vi benedica!

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Cosa significa guadagno " Tra 20 e 30 dB"

Non ci metto la mano sul fuoco, ma puo' darsi che usino un'integrato che alzi il livello mantenendosi tra quei valori dichiarati, certo, è anomalo come modo di dichiarare un valore.

Ma visto che è una soluzione temporanea potrebbe andare bene ugualmente.

 

9 minuti fa, felix54 scrisse:

La regolazione va da 5 a 24 dB ma non è che sia chiaro cosa significhino quei numeri.

Secondo me vuol dire che il guadagno minimo è 5 db e il massimo è 24.

Inserita: (modificato)
Quote

Non ci metto la mano sul fuoco, ma puo' darsi che usino un'integrato che alzi il livello mantenendosi tra quei valori dichiarati, certo, è anomalo come modo di dichiarare un valore.

Come  per tutti i prodotti microtec, la documentazione è veramente penosa che fa pensare l'abbia scritta chi non capisce assolutamente nulla in materia.

 

Quote

Secondo me vuol dire che il guadagno minimo è 5 db e il massimo è 24.

E' scontato che quella è l'escursione del guadagno ma come si fa a sposarla con la dicitura guadagno " Tra 20 e 30 dB" rimane un mistero :senzasperanza:

Modificato: da felix54
Inserita:
9 ore fa, snipermosin scrisse:
20 ore fa, Fabry777 scrisse:

A proposito sia per l'amplificatore per la logaritmica che quello per le antenne separate devo lasciare i regolatori di db come li trovo o li devo mettere al massimo di un verso o di un altro per aumentare o diminuire il segnale?

Anche quì è difficile risponderti, senza strumento sul posto è un'azzardo. Ma io direi di stare a circa metà e non oltre i 3/4 di amplificazione con il Microtec per logaritmica, visto che è un 25 db e non hai ne derivatori e neppure prese attenuate, è inutile esagerare col segnale. Mentre con quello consigliato della Offel puoi spingerti oltre perchè devi recuperare le perdite del cavo e del partitore da palo, oltre che delle prese passanti attenuate. Per aumentare il guadagno bisogna girare il trimmer in senso orario.

Ok però ti faccio presente che devo comunque predisporre l'impianto con il partitore e le prese passanti con le resistenze che mi hai consigliato per le antenne separate. E' su questo impianto che devo usare la logaritmica esistente e mettere per il momento un amplificatore per logaritmica. Successivamente quello che devo fare è solo sostiture la logaritmica con le 2 antenne separate e sostituire l'amplificatore. Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

 

 

g

Inserita:

Ok ragazzi vi ringrazio per tutte le istruzioni che mi avete dato, ho ancora tanto da imparare. Sono veramente contento del sostegno ricevuto.

 

Volevo solo sapere il giusto spessore del ferro zincato da usare per il palo da 8 metri circa per sostenere le 2 antenne separate e quale tipo di zanca si usa per sostenerle e poi vi lascio in pace per sempre 😂

 

 

 

Inserita: (modificato)
2 ore fa, Fabry777 scrisse:

Ok ragazzi vi ringrazio per tutte le istruzioni che mi avete dato, ho ancora tanto da imparare. Sono veramente contento del sostegno ricevuto.

 

Volevo solo sapere il giusto spessore del ferro zincato da usare per il palo da 8 metri circa per sostenere le 2 antenne separate e quale tipo di zanca si usa per sostenerle e poi vi lascio in pace per sempre 😂

 

 

 

Ho letto sul sito della Messi e Paoloni nella scheda tecnica del coassiale che per uso esterno è consigliabile quello con guaina IN PE nero e connettori in PPC....è scritto che questo bianco va in canalina.... non ne ho mai visti neri sul terrazzo, costano un po' di più e sono antiestetici sullo stabile.... che mi dite a riguardo? https://messi.it/dati/immagini/E823-All2_IT.pdf

https://messi.it/it/catalogo/coassiali-75-ohm-tv-satellitare-digitale/lista-completa/digisat-823-elite-scegli-limballo-84-metri.htm#varianti

https://messi.it/it/catalogo/coassiali-75-ohm-tv-satellitare-digitale/interramento-e-uso-esterno.htm

https://messi.it/it/catalogo/cavi-75-ohm/distribuzione-interrata-catv/intsat-110-elite.htm

 

Modificato: da Fabry777
Inserita:
12 ore fa, Fabry777 scrisse:

Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate? Scusami se ribadisco ma temo che prima mi sono spiegato male e non vorrei combinare qualche guaio.

Si, già te l'avevo spiegato appena sopra, va bene come guadagno anche con la nuova distribuzione definitiva, 25 db sono giusti.

Inserita:
Quote

  E' su questo impianto che devo usare la logaritmica esistente e mettere per il momento un amplificatore per logaritmica. Successivamente quello che devo fare è solo sostiture la logaritmica con le 2 antenne separate e sostituire l'amplificatore.

Se prima avevo qualche dubbo, ora è una certezza; anche stavolta ho scritto sulla sabbia e il mare ha cancellato tutto.... pian piano mi sto abituando all'idea <_<

Mi chiedo perchè spendere due volte i denari invece di montare direttamente l'amplificatore ad ingressi separati.

Inserita:
11 ore fa, Fabry777 scrisse:

.è scritto che questo bianco va in canalina.... non ne ho mai visti neri sul terrazzo, costano un po' di più e sono antiestetici sullo stabile.... che mi dite a riguardo?

Ti sei risposto da solo: sono antiestetici e la gente non vuole il nero sulle facciate. 

 

9 ore fa, felix54 scrisse:

Mi chiedo perchè spendere due volte i denari invece di montare direttamente l'amplificatore ad ingressi separati.

L'idea gli è stata data, se l'amico vuole è semplice metterla in pratica.

Inserita: (modificato)

 

Quote

L'idea gli è stata data, se l'amico vuole è semplice metterla in pratica.

Non capisco perchè continua  farsi problemi sulla distribuzione che ai fini del tipo di amplificatore è "trasparente"  (previo guadagno opportuno)

Quote

Quindi l'amplificatore per logaritmica da 25 db microtec va bene se lo installo sull'impianto predisposto  per le antenne separate?

A questo punto se non è convinto che non ci siano differenze, che monti da subito quello a due ingressi, se non atro non parleremo più di questo inesistente problema...

Modificato: da felix54
Inserita:
10 ore fa, felix54 scrisse:

Se prima avevo qualche dubbo, ora è una certezza; anche stavolta ho scritto sulla sabbia e il mare ha cancellato tutto.... pian piano mi sto abituando all'idea <_<

Mi chiedo perchè spendere due volte i denari invece di montare direttamente l'amplificatore ad ingressi separati.

 

1 ora fa, snipermosin scrisse:

Ti sei risposto da solo: sono antiestetici e la gente non vuole il nero sulle facciate. 

 

L'idea gli è stata data, se l'amico vuole è semplice metterla in pratica.

 

23 minuti fa, felix54 scrisse:

 

Non capisco perchè continua  farsi problemi sulla distribuzione che ai fini del tipo di amplificatore è "trasparente"  (previo guadagno opportuno)

A questo punto se non è convinto che non ci siano differenze, che monti da subito quello a due ingressi, se non atro non parleremo più di questo inesistente problema...

Buongiorno, so che vi sembro contraddittorio, ma ho problemi di ernia per adesso e non volevo dare troppe sollecitazioni alla schiena per lavorare sul palo dell'antenna e non ho nessuno che mi da una mano. Ma dato che ho problemi che non sempre si vedono i canali principali della rai e mediaset allora volevo tamponare utilizzando la logaritmica esistente su cui non ho amplificatore ma solo un partitore interno dentro una scatola stagna che non da più i risultati di una volta ed i cavi sono logorati dalle intemperie.

Il vostro intervento non è buttato al vento.

Vi sono grato ed ho apprezzato tutto il tempo che avete utilizzato per aiutarmi. Mi scuso se ho messo a dura prova la vostra pazienza.

Una buona giornata e grazie di tutto.

Inserita:

 

 

Quote

Ma dato che ho problemi che non sempre si vedono i canali principali della rai e mediaset allora volevo tamponare utilizzando la logaritmica esistente su cui non ho amplificatore ma solo un partitore interno dentro una scatola stagna che non da più i risultati di una volta ed i cavi sono logorati dalle intemperie.

Credo che la situazione, a noi sia ben chiara sin dall'inizio.

 

Quote

... non volevo dare troppe sollecitazioni alla schiena per lavorare sul palo dell'antenna

Boh, non ci vedo un nesso perchè sul terrazzo dovrai andarci comunque. Che tu debba montare un amplificatore oppure un altro, non cambia la situazione ma non è un problema, probabilmenteente mi faccio troppi problemi per gli altri, ma dato che i capocantiere sei tu puoi procedere come meglio ti aggrada.

Inserita:
1 ora fa, felix54 scrisse:

 

 

Credo che la situazione, a noi sia ben chiara sin dall'inizio.

 

Boh, non ci vedo un nesso perchè sul terrazzo dovrai andarci comunque. Che tu debba montare un amplificatore oppure un altro, non cambia la situazione ma non è un problema, probabilmenteente mi faccio troppi problemi per gli altri, ma dato che i capocantiere sei tu puoi procedere come meglio ti aggrada.

Capocantiere 😂😂😂 .... no no fai bene a dirmi ciò che pensi sia meglio fare anche per il portafoglio. Se poi riesco ad arrangiare non faccio niente per adesso e aspetto fin quando mi riprendo e metto tutto nuovo, il problema più grosso è quello di sopportare chi si lamenta in famiglia che alcune volte i canali non si vedono!

Inserita:

 

Quote

il problema più grosso è quello di sopportare chi si lamenta in famiglia che alcune volte i canali non si vedono!

Forse non abbiamo ancora approfondito (o non ricordo se è stato fatto) se il problema lo hai su tutti i tv, contemporaneamente, o solo su quelli con i cavi più lunghi...

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...