Vai al contenuto
PLC Forum


Realizzazione Impianto idraulico


Messaggi consigliati

Inserito:

Buona sera ragazzi. Sono nuovo del forum e nuovo in questo lavoro. Mi piace disegnare e sto cercando di imparare questo bel mestiere.

Ho disegnato questo progetto e scusate in anticipo per il disegno approssimativo.

È meglio creare un umpianto con raccordi a T per evitare di portare molti tubi, oppure è meglio portare due tubi (acqua calda e fredda) per ogni utenza, tipo doccia vaso, lavabo ecc per poi raccordarli tutti nei collettori?

Vi allego i disegni che ho fatto poco fa.

Vi ringrazio e buoan serata a tutti

Schermata 2018-12-22 alle 17.50.49.png

Schermata 2018-12-22 alle 17.50.59.png


Inserita:

gli impianti idraulici sono un po' "regionali"

dalle mie parti si realizzano i collettori nei bagni (solitamente)

 

( girera la porta del bagno di destra )

Inserita:

 

Il secondo Schema (quello più in basso). Come d'altronde si è sempre fatto, almeno a mia conoscenza.

Naturalmente con tubi di diametro adeguato.

 

Una volta (molto una volta) i tubi in acciaio zincato erano solitamente da 1/2" Gas e il diametro interno era di circa 16,5 mm.

Ora usando tubi moderni, compositi multistrato..... comunque si dovrebbe mantenere i 16 mm di diametro interno.

  • 2 weeks later...
Inserita:

dunque mi suggerite il secondo schema? se si, ogni bagno ha bisogno della cassetta per i collettori? o posso mettere le "T" che resterranno poi sotto massetto e pavimento?

Inserita:

Io dico mai T sotto i pavimenti  o rivestimenti  .

 Linea di mandata dal contatore  direttamente sotto la caldaia , con arresto generale .

 Da qui linee separate   e centraline , bagno bagno cucina  che non vedo in foto .

  Caldaia  quanto più  vicina ai servizi .

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...