Vai al contenuto
PLC Forum


caldaia Hermann pressione alta


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,vi espongo il mio problema con caldaia hermann supermaster se 30, da questa estate l'acqua sanitaria non era più calda ma tiepida anche con regolazione manuale della caldaia al massimo,ma non era un problema,ora col freddo si, un tecnico mi elimina la valvola miscelatrice 3 vie acqua sanitari e fà un by pass diretto..(non so perche!io non ero a casa per lavoro)risultato l'acqua è incandescente e dura 4 minuti poi diventa fredda..decido cosi di mettere mano io, acquisto la valvola e la sostituisco. ora l'acqua sanitaria è tornata come deve essere e imposto la temperatura come voglio dalla manopola della caldaia. il riscaldamento funziona.

Però dopo il lavoro che ho svolto la pressione dell'acqua sale fino a 3 bar...provo a scaricare e risale,ho sostituito il vaso di espansione perche c'era acqua dentro la membrana ma la pressione sale.

ho fatto questa prova:ho chiuso l'ingresso acqua principale,ho riportato la pressione a 1,2 bar tramite sfiato da radiatore e anche con riscaldamento acceso la pressone rimane entro 1,8 bar.

Appena riapro l'ingresso acqua la pressione sale lentamente fino a 2,4 a risaldamento spento e a 2,9 bar con riscaldamento acceso. C'è per forza un ingresso di acqua,ma se considero che la valvolina di carico è nuova e la valvola miscelatrice a 3 vie che ho sostituito è per l'acqua sanitaria e non avendo toccato altro , cosa puo provocare la pressione alta? forse scaricando e ricaricando l'impianto si è inceppato qualcosa?

le cose mi capitano propio sotto le feste quando i tecnici sono impegnatissimi e io aspetto parenti con bimbi per le feste!!!

ringrazio in anticipo chi può darmi qualche consiglio.

Buone Feste a tutti!


Inserita: (modificato)

1> controlla la precarica del vaso di espansione (1 bar col manometro caldaia a 0)

2> se non fosse un problema di vaso hai lo scambiatore sanitario bucato e in quel caso va sostituito

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Grazie Davide,il vaso è ok, 1 bar.

Temevo una risposta cosi...pazienza.

Chiamerò un tecnico che verrà dopo le feste..grazie ancora.

Inserita:

Controlla di nuovo il rubinetto di riempimento se  ha l'anello di tenuta  a posto , altrimenti devi sostituire lo scambiatore  .

Inserita:

grazie per la risposta Davide....chiederei un'altro chiarimento,cioè: se c'è un passaggio di acqua sanitaria verso il circuito di riscaldamento è chiaro che questo aumenta di pressione..

 Se chiudo l'ingresso principale dell'acqua la pressione non aumenta, se però apro un rubinetto dell'acqua calda in bagno togliendo cosi la pressione impianto sanitario ho notato che la pressione cala...non vorrei che facesse il contrario,se cosi fosse stò bevendo il caffe con l'acqua dei termosifoni. che schifo.

Inserita: (modificato)

Ho guardato il manuale della caldaia, la tua è ad accumulo. In questo caso se non fosse il rubinetto di carico, valuta la sostituzione in toto della caldaia.

 

 

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

grazie  anche a Stefano..quindi se non fosse il rubinetto di carico mi consigli la sost. ma perchè? è una caldaia troppo vecchia da riparare rispetto al danno?

non mi sembra di avere un scambiatore sanitario ma solo quello primario,l'acqua sanitaria dove si scalda? dentro al bollitore? e potrebbe essere quello la causa?

scusa io non sono proprio esperto ma mi piace capire e mettere le mani.

grazie ancora

Inserita:

Sì, hai la caldaia ad accumulo quindi l'acqua sanitaria si scalda nel bollotore. Consiglio la sostituzione per una serie di motivi:

> basso rendimento

> perdite di calore da parte del bollitore

> 20 anni sono un'età oltre la quale i guasti iniziano ad partire 'a catena' e in poco tempo finisci col pagare in riparazioni il valore di una caldaia nuova avendo però una caldaia datata

> l'accumulo, per semplice che sia, è comunque un elemento costoso

 

L'unico motivo per cui potrebbe ever senso riparare è se la tua caldaia è a camera aperta, i quel caso anche la sostituzione con una nuova camera aperta non ti garantirebbe risparmi notevoli sui consumi.

 

Se invece fosse veramente solo la valvola di carico, la spesa sarebbe bassa e varrebbe la pena riparare e sostituire solo a fronto di un guasto grosso.

 

Costo riparazione inferiore a 20% di una caldaia nuova -> riparo

costo riparazione tra 20% e 33% di una caldaia nuova -> se a condensazione riparo se tradizionale sostituisco

tra 33% e 60% se la caldaia ha più di 10 anni sostituisco se ne ha meno ed è a condensazione riparo

 

Se vuoi sostituire ti consiglio di fare in fretta (fino a fine anno ci sono il 50% di detrazione in caso di sostituzione)

 

 

Inserita: (modificato)

Io non ho parlato di scambiatore secondario ,   ho detto scambiatore , 

Quindi se la tua caldaia ha uno scambiatore bitermico  , sostituisci quello .

Se ha uno scambiatore secondario   a piastre cambi questo 

Se ha un bollitore  cambi quest'altro .

 Poi se la spesa   non  vale   ....   lo stabilisci tu .

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Tutto ben chiaro!

Vi ringrazio..alla prossima.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...