maxMLM Inserito: 28 dicembre 2018 Segnala Inserito: 28 dicembre 2018 Buona sera a tutti ho un problema con un Azionamento della Mentor MP esso e collegato via Profinet con un PLC 1500 non riusciamo io e il mio collega a muovere il motore i parametri dell'azionamento sono stati inseriti da un Tecnico della Mentor ma non è disponibile al momento scusate se magari ho sbagliato la tipologia di forum ma non sappiamo più cosa fare.
Livio Orsini Inserita: 28 dicembre 2018 Segnala Inserita: 28 dicembre 2018 Cominciamo con l'individuare io problema. 9 minuti fa, maxMLM scrisse: non riusciamo io e il mio collega a muovere il motore In manuale, agendo direttamente sull'inverter il motore lo muovi? segue la velocità impostata? Se la risposta è affermativa devi concentrarti sul colloquio inverter - PLC, altrimenti, come prima cosa, devi far funzionare l'inverter con comando locale. Se il problema è l'inverter devi aoprire una discussione nel forum "automazione industriale", sezione "inverter AC".
batta Inserita: 28 dicembre 2018 Segnala Inserita: 28 dicembre 2018 Come prima cosa, ti consiglierei di mettere qualche virgola: sono gratis, e rendono leggibile il post. Relativamente al problema, non conosco l'inverter in questione ma, di solito, c'è la possibilità (soprattutto se si dispone di software su PC per la gestione e la programmazione dell'inverter) di controllare lo stato dei bit di comando e di controllo, in modo da capire se manca qualche abilitazione.
dimo2474 Inserita: 29 dicembre 2018 Segnala Inserita: 29 dicembre 2018 (modificato) Ciao L'inverter è Nidec (Control Tecniques) Mentor MP per azionamento motore CC . Prima di tutto devi scaricare il files di configurazione della scheda Profinet e installarlo all'interno dello Step7 , poi in configurazione hardware definisci quante word In/Out che vuoi scambiare con il drive . Cosa importante quando scarichi la configurazione hardware nel PLC , devi andare Online con il PLC , apri in configurazione hardware il drive , e devi usare la funzione assegna nome dispositivo , cosi viene battezzata la scheda Profinet sul drive. Per poter abilitare il comando dell'azionamento bisogna entrare in configurazione del drive , nelle schede di opzione bisogna inserire il modulo di comunicazione Profinet. (Magari il tecnico lo ha già fatto) Una volta inserito , la scheda ha dei parametri che definiscono delle word in ingresso e word di uscita da/verso il PLC , queste word poi bisogna fare in modo che puntino alla control word del drive , bisogna abilitare un bit che prenda i comandi dalla control word , per la velocità bisogna appoggiarsi ha dei parametri e poi tramite un bit della control word si fa puntare il riferimento di velocità a questi parametri. Ti consiglio di andare su Nidec e scaricarti il manuale della Profinet , e li ti spiega come fare . Ciao Modificato: 29 dicembre 2018 da dimo2474
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora