sandor62 Inserito: 31 dicembre 2018 Segnala Inserito: 31 dicembre 2018 Buonasera a tutto il forum, ho 2 casse della PROEL che a seguito di un collegamento ad un gruppo elettrogeno si sono guastate,ho aperto le casse, ed ho trovato in ognuna una scheda separata di piccole dimensioni,le quali erano con un integrato "eploso" e condensatori elettrolitici scoppiati,altri danni stranamente non ne ho trovati idem i fusibili integri non capisco perchè tanta distruzione concentrata solo in queste schedine , allego delle foto per farvi capire il tutto, se qualcuno avesse uno schema elettrico o anche un indirizzo dove poter acquistare i ricambi, sarebbe una ottima cosa . grazie in attesa vi saluto e ringrazio tutti
tesla88 Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 L'integrato scoppiato cos'è ? Lm3886 / Lm 3875 / TDA7293 ?
Lorenzo-53 Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 Ma sicuro che l'integrato sia danneggiato? la sfiammata che si vede potrebbe essere causata dall'esplosione del varistore
sandor62 Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 Buonasera a tutti e mi scuso del ritardo della risposta, e di aver spostato e duplicato il thread ,mi sembrava di aver sbagliato sezione dove lo postato la prima volta! confermo che l'integrato è assolutamente esploso in tutte e 2 le casse,in una scheda sono riuscito a pulirlo bene e ho letto la sigla TDA 7293 Qualcuno ha a disposizione uno schema della Cassa? Grazie e complimenti per il forum!
gabri-z Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 Qui trovi il data sheet e qualche applicazione .
sandor62 Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 22 minuti fa, gabri-z scrisse: Qui trovi il data sheet e qualche applicazione . Mille grazie!!😃
j-man Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 Lo schema é introvabile. Però sei fortunato, ne ho riparate un paio qualche mese fa: dato che uno dei PCB era stato perso dal precedente proprietario, ho dovuto costruirmene uno. Allego la foto della basetta originale: posso farti avere i layout di quella ricostruita se i tuoi PCB fossero danneggiati. Mi sono anche trascritto lo schema, che peraltro non si discosta molto dall'esempio riportato nel datasheet: ti allego anche quello. CONNESSIONI: 1 (bianco): audio OUT (IC pin 14) 2 (arancione): bootstrap 3 (nero): - 50 volts (IC pin 8 e 15) 4 (verde): + 50 volts (IC pin 7-13) 5 (marrone): ground (IC pin 1-4) 6 (rosso): audio IN (IC pin 3 - ingresso non invertente)
j-man Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 (modificato) Dimenticavo: sulla basetta c'é lo spazio per un altro condensatore (C2) ma sulla mia non era presente. Dalla foto mi pare di vedere che non ci sia nemmeno nella tua, confermi? Ti consiglierei di verificare con cura gli alimentatori delle casse, visto il trauma che hanno subito: il TDA7293 é delicato di suo, ha la tendenza a saltare con estrema facilità e se ci sono variazioni tra i due rami dell'alimentazione e la massa puoi stare certo che lo farà. Ricordati inoltre che il corpo dell'IC non é connesso a massa ma all'alimentazione negativa... Bisogna stare quindi attentissimi a montarlo: deve aderire perfettamente al telaio per poter dissipare il notevole calore che produce, ma allo stesso tempo non deve assolutamente esserci alcun contatto elettrico. Modificato: 7 gennaio 2019 da j-man
sandor62 Inserita: 7 agosto 2019 Autore Segnala Inserita: 7 agosto 2019 Ciao j-Man grazie mille della tua risposta e dello schema scusa se rispondo ora ma non mi ero accorto della tua risposta! Un saluto e grazie ancora!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora