Edoardo 007 Inserito: 1 gennaio 2019 Segnala Inserito: 1 gennaio 2019 Buongiorno a tutti e buon anno. ho una villa isolata nell’alto Salento, e’ una casa vacanza e la uso nel periodo estivo e in questo periodo natalizio, per una 15^ di gg circa. La casa e’ abbastanza grande (3 camere da letto, due bagni, una sala/cucina open space), alta (circa 290 cm), e appunto isolata senza costruzione sopra ma con lastrico solare. Attualmente la casa la riscaldo con una stufa a pallet collegata ai caloriferi. Nulla da dire, si scalda e bene. Pero, a dire il vero, sporca molto, mi costa fatica sia per caricare pellet, che per pulirla, e ha un consumo di quasi 2 sacchetti al giorno. Io ai tempi (3/4 anni fa), ho fatto predisporre oltre i caloriferi, un impianto clima. Ovvero tre bocchete (una per ogni camere che le comanderà un trial che adesso non c’è), e una bocchetta in sala che prende anche la cucina (un mono da 18000 previsto ma non ancora montato). I due bagni aime’ rimarrebbero scoperti perché non abbiamo predisposto niente come predisposizione split ma solo caloriferi. Domanda, se volessi non accendere più la stufa a pellet, dite che con un mono da 18000 btu scalderei bene una sala e cucina da 45 mq circa o non è lo stesso calore che emana una stufa a pellet e quindi mi si presenterebbe una spesa inutile? Grazie 1000 a tutti.
Ivan Botta Inserita: 1 gennaio 2019 Segnala Inserita: 1 gennaio 2019 Che temperatura esterna hai mediamente. La pompa di calore con l'abbassarsi della temperatura perde di efficenza, oltre ai periodici cicli di sbrinamento dove lo split si ferma. Sarebbe da valutare bene. Tieni conto che 2 sacchetti al giorno è un ottimo risultato, considerando anche l'omogeneità di calore al contrario della pompa di calore.
Darlington Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Per i bagni puoi anche mettere dei caloriferi elettrici, o tenere quelli che hai ed installarci le resistenze se le trovi, è il problema minore... tieni conto che pure se ce la fai a sostituire tutto coi clima, è un sistema di riscaldamento diverso dai caloriferi (a prescindere poi da cosa scaldi l'acqua per loro).
Edoardo 007 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Buongiorno! oggi la temperatura si aggira intorno ai 6/7 gradi e comunque non ho mai visto sotto zero! quindi mediamente la temperatura e’ quella, certo può capitare che qualche volta di notte arriva anche a +5 ma sotto questa soglia mai... Il caldo e’ diverso lo so, infatti tutti mi stanno dicendo la stessa cosa, senza poi calcolare che se ho tutto acceso per scaldare (un mono da 18000, e un trial da 9000 btu per camera) rischio di rimanere spesso senza corrente visto i miei 3kw..
Erikle Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 sinceramente io resterei sul pellet visto che già ce l'hai e che la usi solo per un periodo limitato passare all'energia elettrica probabilmente ti comporta anche un aumento della potenza contrattuale con spese fisse tutto l'anno altrimenti ci sono anche pompe di calore che scaldano l'acqua dei termosifoni perchè a 55 gradi bisogna vedere come sono dimensionati i tuoi radiatori
Darlington Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 1 ora fa, Erikle scrisse: sinceramente io resterei sul pellet Anche io, se poi ha già intenzione di mettere i condizionatori per l'estate è un altro discorso 1 ora fa, Erikle scrisse: passare all'energia elettrica probabilmente ti comporta anche un aumento della potenza contrattuale Quello non è detto, dipende essenzialmente da quanto uno usa la testa prima di accendere gli interruttori. Fondamentalmente i buoni 3/4 degli aumenti contrattuali sono dovuti al fatto che la cosa migliore è lasciare il cervello sul comodino e spalancare il portafoglio perché bisogna accendere tutto insieme senza alcun senso e scopo pratico. Se fai partire la lavatrice dopo la doccia e dopo la lavastoviglie non va in conflitto né con il lavaggio dei piatti né con l'asciugatura dei capelli ma niente, quelle due ore di tempo sono essenziali per salvare il mondo, non le puoi aspettare, meglio portare il contratto a 84kW e far partire tutto quanto assieme per... boh perché si il restante 1/4 degli aumenti è dovuto all'installazione del piano indu-vomito perché il marketing dice che è più efficiente dell'8000% e poi il gas lo usavano gli uomini delle caverne, ora siamo nel 2019, bisogna sostituire la materia grigia col marketing, spendere di più ed alla fine trovarsi gli stessi costi di gestione del piano a gas perché sarà si "più efficiente" ma intanto la corrente costa dieci volte più del gas 1 ora fa, Erikle scrisse: altrimenti ci sono anche pompe di calore che scaldano l'acqua dei termosifoni Con gli stessi consumi e gli stessi problemi delle pompe aria-aria. Se per riscaldare una stanza ti occorrono 2kW, rimangono 2kW che tu li prenda dalla legna, dalla corrente o da un micro reattore nucleare
Edoardo 007 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Grazie ragazzi, sono d’accordo con voi, e non voglio mettere in discussione il calore della stufa, anche se a dire il vero, mi sto rendendo conto che se pur di qualità (una Moretti aqua 15kw), la stufa è piccola per la casa, sopratutto per i caloriferi. in quanto l’idraulico e’ stato un po’ sopra come dimensionamenti dei caloriferi e il venditore della stufa un po’ sotto. Ma al di là di questo rimane lo sporco, la stufa accesa mi crea del nero sul tavolo, a passare la mano dopo qualche ora che va la stufa, la mano mi diventa nera, praticamente come fuliggine. Adesso infatti abbiamo spento la ventola della stufa come prova, uno perché volevano appunto provare se è quella che emana fuliggine, e due mi è stato consigliato di spegnerla perché non tirando fuori aria calda rendono più caloriferi. Difatti l’acqua oggi con la stessa potenza impostata (p2 su una potenza massima di p5), da 59* e’ arrivata a 61* (65 impostata). Comunque grazie!
Erikle Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 certo la stufa brucia complesiviamente un certo quantitativo di pellet che produce tot calore poi in queste termostufe una parte va nell'ambiente che scaldano e una parte nell'acqua ora attivando la ventola aumenta lo scambio termico per cui cede più calore direttamente nell'ambiente in cui è per la fuliggine non sono tanto pratico perchè non vivo in ambienti scaldati con pellet ma così tanto mi pare strano Se poi dici che con quella potenza è appena suff capisci che passare a pompa di calore ti necessita almeno della stessa potenza e 15 kw termici è già una bella pompa di calore Non accendere tutto contemporaneamente ok ma un multisplit anche se è andato a regime metti che si fermi per sbrinare poi riparte tipicamente a razzo per cui impegna molta potenza e se uno ha acceso chessò la lavastoviglie che riscalda l'acqua in varie fasi e non solo all'inizio come la lavatrice finisce che scatta il contatore Se al nostro amico serve una pompa da 15kW termici con i 3 kw di potenza contrattuale non ci sta dentro Ok che dice P2 su una scala di 5 non ho idea di quanti kW siano però è da valutare Se il problema principale è la fuliggine magari se il problema non è risolvibile (ma bisogna capire da dove esce) magari spostare la stufa in un altro locale La pompa di calore idronica ok che se è ad aria ha gli stessi profili termici di uno split però se collegata ai caloriferi ha una distribuzione del calore diversa e scalda anche i bagni però adesso che c'è la stufa bisogna capire se magari prolugnando le ore di lavoro ci si riesce a scaldare con acqua a 55 gradi massimo perchè le pompe di calore non pososno produrre acqua a 70 gradi..almeno fino a quando faranno quelle a Co2 anche per il residenziale..alcuni modelli più grandi arrivano a 90 gradi di mandata della'cqua
Alessio Menditto Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Non sono molto pratico, ma che esca fuliggine, anche poca, secondo me è un difetto, e non piccolo: la camera di combustione dev’essere totalmente separata dalla ventola che muove l’aria, per me c’è una falla da qualche parte.
Erikle Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 infatti pare strano anche a me che faccia tutta quella fuliggine però ripeto non ho stufe a pellet in casa per fare paragoni a meno che non sia polvere che c'è in ambiente e la stufa aspira e carbonizza però anche quì mi pare strano
Ivan Botta Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 (modificato) Quote Pero, a dire il vero, sporca molto, mi costa fatica sia per caricare pellet, che per pulirla Perchè dici che sporca molto? Non dovrebbe sporcare per niente, se non della cenere nel cassetto sotto al braciere. Se dici che sporca, e dicci ache che tipo di sporco, c'è qualcosa che non va, come giustamente detto da Alessio. La pulizia richiede poi 10 minuti, da farsi ogni 3 o 4 giorni, ovviamente usando pellet di qualità, con pellet scadente, il rendimento diminuisce e la sporcizia aumenta. Se poi per fuliggine ti riferisci al vetro che si sporca, beh, dipende anche dal pellet usato, ma se la pulisci ogni 3 o 4 giorni e non hai problemi di incrostazioni, il vetro sporco è l'ultimo dei problemi. Leggendo la composizione della tua casa, correggimi se sbaglio, sei sui 110/120 mq, con soffitti da 2.90 mt. Io con una 15 kw riscaldo la stessa metratura ma con soffitti alti 3.10 mt, tenendo in casa 21 gradi, e vivo al nord, dove in inverno spesso andiamo sotto zero, per cui nel tuo caso non dovresti avere problemi. Mi viene da pensare ad una errata installazione, oppure a dei settaggi sbagliati, conviene chiamare un tecnico e far fare una verifica. Modificato: 2 gennaio 2019 da Ivan Botta
Edoardo 007 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 (modificato) Già venuto, tecnico consigliato da casa madre, fatto pulizia stufa e regolati parametri perché erano ancora quelli impostati dalla fabbrica. Domani lo chiamo e gli spiego anche lui il probelma. mi sta venendo un dubbio, la stufa dove metto il pellet ha una leva, che alzandola (ovviamente a porta chiusa), fa cadere lo sporco, non vorrei che sia questo, perché facendolo a ogni pulizia (ogni 2 gg), magari è un male e non un bene. Un altro dubbio che mi viene e’ casomai e’ l’asporapolvere in dotazione, perché quando la metto in funzione, dalla parte sopra a un’uscita e anche se provvista di filtro, qualcosa forse esce, però devo provare... il pellet prendo quello del PENNY, e’ di buona qualità! P.s. a dire il vero i mq mi sembrano più o meno uguali 120 mq circa di utile, quindi misure interne (scopabili e non commerciali), però ho 90 elementi in totale, quindi forse troppi anche quelli.., Modificato: 2 gennaio 2019 da Edoardo 007
Darlington Inserita: 3 gennaio 2019 Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 6 ore fa, Edoardo 007 scrisse: la stufa accesa mi crea del nero sul tavolo, a passare la mano dopo qualche ora che va la stufa, la mano mi diventa nera, praticamente come fuliggine. Questo è un altro problema, da non sottovalutare: se non apri lo sportello della camera di combustione mentre è in funzione e ti trovi lo stesso la fuliggine in casa, vuol dire che la camera di combustione oppure la tratta di tubo fino alla canna fumaria hanno perso tenuta. Forse c'è una guarnizione rotta o mal riposizionata dopo la pulizia annuale, ma ti conviene controllarla perché se ti arriva la fuliggine in casa escono anche i fumi della combustione e non è bello. È capitato anche quando abitavo con mia madre, la guarnizione del tee si era logorata e si sentiva sempre puzza di fumo, poi il problema è stato individuato proprio grazie al mucchietto di fuliggine depositatosi per terra sotto il buco.
Edoardo 007 Inserita: 3 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 DOpo tante prove incomincio a pensare seriamente che non è la stufa ma l’aspirspolvere. la stufa sembra non avere niente
Ivan Botta Inserita: 3 gennaio 2019 Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 Quote DOpo tante prove incomincio a pensare seriamente che non è la stufa ma l’aspirspolvere. Scusami, l'aspiratore lo usi solo quando pulisci la stufa, una volta che ti aspira la cenere dal braciere e dal cassetto, sei a posto. Quote la stufa accesa mi crea del nero sul tavolo, a passare la mano dopo qualche ora che va la stufa, la mano mi diventa nera, praticamente come fuliggine. Questo, come già detto da Darlington non è normale, dalla stufa non deve uscire nulla.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora