Scarpy81 Inserito: 1 gennaio 2019 Segnala Inserito: 1 gennaio 2019 Buongiorno e Buon Anno a tutti, premetto che sono nuovo del forum e autodidatta dell'elettronica: perlomeno mi impegno a capirci qualcosa. Come utente non registrato ho trovato soluzioni e consigli sempre molto utili. Tuttavia oggi ho da proporre un caso abbastanza particolare seppur, almeno credo, di semplice soluzione. Sulla mia auto, anni fa, sono stati installati dei sensori non di serie, per intenderci sto parlando del semplice kit di sensori retromarcia reperibile da siti di acquisti online. La stessa auto ha installato un gancio traino con presa da 13 poli e centralina di controllo. Mi sono accorto soltanto ora, che la centralina del gancio traino produce un segnale di 5V in uscita che è relativo alla presenza rimorchio. In soldoni, in assenza del rimorchio ho un tensione in uscita pari a 5,6 Volt circa mentre a rimorchio connesso è quasi 0 Volt. Vorrei utilizzare questo segnale per costruire una sorta di interruttore che tagli la corrente all'alimentazione dei sensori di parcheggio a rimorchio collegato. Probabilmente mi suggerirete un relè Normalmente Aperto o Chiuso, ma ciò che mi preoccupa è la quantità di corrente che poi gira e credo serve altro per far funzionare un "aggeggio di questo tipo". Potete aiutarmi? Ringrazio in anticipo e grazie ancora del tempo che mi dedicate
dnmeza Inserita: 1 gennaio 2019 Segnala Inserita: 1 gennaio 2019 se sei in grado di attuare un semplice circuito a transistor PNP, questi sono dei suggerimenti, bisognerà adattarlo alle tue esigenze. ad esempio un PNP se alla base gli arriva un segnale come al collettore conduce, quindi negativo o zero
Scarpy81 Inserita: 1 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2019 31 minuti fa, dnmeza scrisse: se sei in grado di attuare un semplice circuito a transistor PNP, questi sono dei suggerimenti, bisognerà adattarlo alle tue esigenze. ad esempio un PNP se alla base gli arriva un segnale come al collettore conduce, quindi negativo o zero Grazie per la tua veloce risposta,credo che questo sia lo schema che sto cercando ma ovviamente lo devo dimensionare...da che parte inizio? Grazie e Buon Anno
gabri-z Inserita: 1 gennaio 2019 Segnala Inserita: 1 gennaio 2019 (modificato) Utilizzando questa configurazione , il relè sarebbe eccitato in entrambi i casi (ingresso 0V , ingresso 5V ) Come usi di più la macchina , con rimorchio o senza ? Modificato: 1 gennaio 2019 da gabri-z
gabri-z Inserita: 1 gennaio 2019 Segnala Inserita: 1 gennaio 2019 E' quasi una certezza che il segnale del amico sia riferito alla massa , cioè al negativo della batteria , per cui anche il secondo schema avrebbe lo stesso effetto : sarebbe eccitato sempre .
Scarpy81 Inserita: 1 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 gennaio 2019 4 ore fa, gabri-z scrisse: Utilizzando questa configurazione , il relè sarebbe eccitato in entrambi i casi (ingresso 0V , ingresso 5V ) Come usi di più la macchina , con rimorchio o senza ? Principalmente senza rimorchio. 3 ore fa, gabri-z scrisse: E' quasi una certezza che il segnale del amico sia riferito alla massa , cioè al negativo della batteria , per cui anche il secondo schema avrebbe lo stesso effetto : sarebbe eccitato sempre . Esatto, segnale riferito al negativo della batteria.
dnmeza Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 15 ore fa, gabri-z scrisse: avrebbe lo stesso effetto : sarebbe eccitato sempre . 18 ore fa, Scarpy81 scrisse: produce un segnale di 5V in uscita che è relativo alla presenza rimorchio. In soldoni, in assenza del rimorchio ho un tensione in uscita pari a 5,6 Volt circa mentre a rimorchio connesso è quasi 0 Volt. con zero volt il transistor PNP si eccita, con 5,6 volt dovrebbe aprirsi e quindi diseccitare il relè,oppure alimentare un relè con scambio (deviatore) con i 5,6 Vol,
gabri-z Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Non lo farà. Sarà sempre eccitato. Bisogna modificare lo schemino.
Scarpy81 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 10 ore fa, gabri-z scrisse: Non lo farà. Sarà sempre eccitato. Bisogna modificare lo schemino. Alternativa?
dnmeza Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 il 1/1/2019 at 12:21 , Scarpy81 scrisse: .......... che la centralina del gancio traino produce un segnale di 5V in uscita che è relativo alla presenza rimorchio............in assenza del rimorchio ho un tensione in uscita pari a 5,6 Volt circa mentre a rimorchio connesso è quasi 0 Volt. 5 V presenza rimorchio ..... poi scrivi 0 V con rimorchio connesso ? quale è quello giusto ?
Scarpy81 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 8 minuti fa, dnmeza scrisse: 5 V presenza rimorchio ..... poi scrivi 0 V con rimorchio connesso ? quale è quello giusto ? Si scusate la poca chiarezza. Il sistema di presenza rimorchio funziona così: - rimorchio assente = 5 V - rimorchio presente = 0 V
dnmeza Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 bisogna capire se i 5 V persistono con rimorchio assente, da chi sono creati i 5 V, la macchina ha una batteria a 12 V, anche questo non è chiaro,
gabri-z Inserita: 2 gennaio 2019 Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 25 minuti fa, dnmeza scrisse: bisogna capire se i 5 V persistono con rimorchio assente, da chi sono creati i 5 V Queste sono le domande '' chiave '' .
Scarpy81 Inserita: 2 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 gennaio 2019 Il gancio traino ha una sua centralina che oltre a gestire tutte le connessioni della fanaleria ha un’uscita a 2 pin chiamata presenza rimorchio. La centralina del rimorchio è alimentata dalla batteria a 12 volt. A rimorchio collegato, la tensione in uscita dalla centralina del gancio traino è di 0 Volt, mentre senza rimorchio è di 5. A noi interessa usare questa differenza di segnale come trigger per il relè. Penso che l’idea del relè deviatore postata sopra non è affatto male.
gabri-z Inserita: 3 gennaio 2019 Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 Ottimo. Vuol dire che il segnale si può utilizzare senza avere dubbi.
max.bocca Inserita: 3 gennaio 2019 Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 Basta fare un comparatore di tensione con o.a. oppure transistor e zener. Se fai la misura tra PIN di segnalazione e +¹²v quando superi 7V sei sicuro che il rimorchio è inserito. Quindi se utilizzi un relè da 5V e uno zener da 8V in serie dovrebbe funzionare.
Scarpy81 Inserita: 3 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 1 ora fa, max.bocca scrisse: Basta fare un comparatore di tensione con o.a. oppure transistor e zener. Se fai la misura tra PIN di segnalazione e +¹²v quando superi 7V sei sicuro che il rimorchio è inserito. Quindi se utilizzi un relè da 5V e uno zener da 8V in serie dovrebbe funzionare. Quando supero i 5V il rimorchio non c’è. Scusa specifico altrimenti rifacciamo confusione.
max.bocca Inserita: 3 gennaio 2019 Segnala Inserita: 3 gennaio 2019 Io parlo di valore assoluto e non rispetto alla massa.
Scarpy81 Inserita: 4 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 il 1/1/2019 at 15:26 , dnmeza scrisse: anche cosi : Possibile lista della spesa?
Livio Orsini Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 Quel circuito comanda sempre il relè; per spegnere il relè bisogna che ci sia un contatto che cortocircuiti la base del primo transistor con l'alimentazione positiva.
Scarpy81 Inserita: 4 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 23 minuti fa, Livio Orsini scrisse: Quel circuito comanda sempre il relè; per spegnere il relè bisogna che ci sia un contatto che cortocircuiti la base del primo transistor con l'alimentazione positiva. Pensavo di inserire un relè N.A. collegato alla luce della retromarcia in modo tale che quando inserisco la retro il circuito di attiva e fa il check dei 5V. in questo modo dovrei bypassare la faccenda del relè sempre eccitato
gabri-z Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 (modificato) Prova cosi : Usi un NC per alimentare /attivare i sensori. Modificato: 4 gennaio 2019 da gabri-z
gabri-z Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 Questo qui è eccitato solamente ne caso rimorchio presente .
dnmeza Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 (modificato) questo qui è eccitato solamente ne caso rimorchio presente . il 2/1/2019 at 21:39 , Scarpy81 scrisse: Si scusate la poca chiarezza. Il sistema di presenza rimorchio funziona così: - rimorchio assente = 5 V - rimorchio presente = 0 V @gabri-z Modificato: 4 gennaio 2019 da dnmeza
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora