gabri-z Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 Si , 5 V = rimorchio assente = relè ''dormiente '' 0 V = rimorchio presente = relè eccitato .
Scarpy81 Inserita: 4 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 (modificato) Mi mancano i diodi comunque ai capi dove dovrei collegare il relè ho 5V: non dovrebbero essercene 12V? grazie a tutti per l’aiuto che mi state dando Modificato: 4 gennaio 2019 da Scarpy81
gabri-z Inserita: 4 gennaio 2019 Segnala Inserita: 4 gennaio 2019 '' con '' o ''senza'' rimorchio ? Devi simulare il relè se non c'è , metti un resistore da 470 - 1000 Ohm .
Scarpy81 Inserita: 13 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 Buongiorno a tutti, mi scuso se rispondo solo ora ma gli impegni di famiglia e lavoro mi hanno tenuto un po' lontano dal progetto. Dunque, io ho simulato le varie proposte su multisim della National Instruments e la proposta di dnmeza sembra essere quella che più si avvicina alla soluzione del problema. La difficoltà che mi si presenta è la lista della spesa. Dalle varie simulazioni ho visto che giocando sulle resistenze posso controllare la corrente che mi arriva sul relè, quindi ne deduco che se non scelgo il relè più adatto non posso dimensionare il resto dei componenti. Ovviamente in commercio trovo 2 milioni di relè e mezzo miliardo di transistor. Posso chiedere una mano? Grazie a tutti per l'aiuto datomi fin qui Luca
Scarpy81 Inserita: 13 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 17 minuti fa, gabri-z scrisse: Chi è S2 ? S2 è un interruttore che simula la connessione della presa a 13 poli. Quando la presa a 13 poli è inserita il contatto è chiuso e la corrente fluisce al relè NC che si apre. L'assenza del rimorchio è simulata dal contatto S2 aperto.
gabri-z Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 Non sai che corrente fornisce il tuo segnale da 5 V e ti conviene usarlo come solo segnale e non alimentare niente con quella tensione. Fai lo schema che ti ho fatto vedere sopra e ti togli tutti i dubbi. Il tuo circuito è funzionale aggiustando dei valori delle resistenze ed allo stesso tempo se certi che i valori del segnale fossero 0 V e 5V senza valori intermedi.
Scarpy81 Inserita: 13 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 il 4/1/2019 at 18:21 , gabri-z scrisse: Prova cosi : Usi un NC per alimentare /attivare i sensori. Mi arrivano pochi volt per il relè, che ci metto?
gabri-z Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 Lo schema che hai simulato per ultimo non mi appartiene. Non ci vedo bene sul cellulare, tra poco arrivo a casa. Comunque prova simulare il mio circuito, vedrai che va . 😋
Scarpy81 Inserita: 13 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 Quote Lo schema che hai simulato per ultimo non mi appartiene Non avevo visto il 12 V sopra il diodo 2. Rimane sempre il tipo di relè, che modello metto?
gabri-z Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 Il relè deve essere da 12 V, modello lo scegli tu , basta che abbia un contatto NC in grado di sopportare l'assorbimento dei sensori di parcheggio . Lo schema sopra ha un errore ,la base del secondo NPN va collegata tra il collettore del primo ed il resistore da 4k7 (NON 4,7 Ohm )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora