Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi installazione caldaia Rinnai infinity


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti, mi hanno installato una Rinnai Infinity ma quando l’hanno accesa la fiammella dopo un po’ si spegne. Dicono che la pressione del gas é troppo bassa. Mi trovo al IV piano in una zona centrale a Roma. La soluzione che mi viene proposta é la sostituzione della Rinnai con una “meno sofisticata” che lavora con la pressione del gas che arriva nel mio appartamento (140)

grazie per i suggerimenti 

 

Domenico


Stefano Dalmo
Inserita:

 Io la trovo molto strana sta cosa   ! 

 Potrebbe riscaldare  poco  , ma  spegnersi  proprio   non  penso sia un problema di pressione del gas  ,  

Ma hai chiamato l'assistenza in garanzia ?

Mica  nel tuo quartiere  la linea elettrica è bifase ?

DavideDaSerra
Inserita: (modificato)

Roma ..... concordo con Stefano: verifica che la distribuzione elettrica nella tua zona non sia 'bifase', se così fosse puoi installare un trasformatore di isolamento che, collegato opportunamente, ti darebbe una 'monofase' necessaria all'elettrodo di rilevazione della caldaia.

 

Misura la DDP tra uno degli alveoli attivi della presa e l'alveolo centrale di terra oppure, se nel tuo condominio la terra manca, misura su un termosifone o su un rubinetto. Se leggi 127V allora sei sicuremante in bifase, se è 0 in un alveolo e 220V sull'altro è monofase e il problema è altrove

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Ma la Infinty non è uno scaldabagno da esterno???? Vado a memoria, ma non c'è il controllo remoto, li si dovrebbe visualizzare il codice errore

Inserita:

Intanto vi ringrazio per la celerità delle risposte, per quanto riguarda l’elettricità mi devo informare. Nel frattempo ho fatto una foto della caldaia montata sul terrazzo, se riesco a pubblicare una foto vedrete che i tubi dell’acqua in uscita non sono collegati. Ora io credo che il collaudo che hanno fatto sia fallito perché i tubi in uscita non erano collegati. Che ne pensate? 

BE3B1653-417C-4312-99ED-D2C4648FBEAA.jpeg

Stefano Dalmo
Inserita:

E  scusa  la domanda  , ma perchè hai posto il quesito? 

 Non vedo neanche il tubo di allaccio .  Calda .

Inserita:
5 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

E  scusa  la domanda  , ma perchè hai posto il quesito? 

 Non vedo neanche il tubo di allaccio .  Calda .

Infatti, i tecnici hanno collegato gas ed acqua in entrata ed il tubo dell’acqua calda non ancora collegato a mio avviso ha fatto fallire il test

Inserita:
18 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

E  scusa  la domanda  , ma perchè hai posto il quesito? 

 Non vedo neanche il tubo di allaccio .  Calda .

Ed il quesito l’ho posto perché non riesco ad uscire da questo stallo. Dopo aver testato ed appurato che la caldaia si spegne dopo un po’ i tecnici la vogliono smontare e mettere una di livello inferiore. Io invece penso che l’impianto vada completato anche in uscita e poi va testata la caldaia. Corretto?

Stefano Dalmo
Inserita:

Mi sembra il minimo !     E al massimo chiamare l'assistenza . In garanzia. Dopo  che hanno completato  l'impianto .   Roba dell'altro mondo .

Io il gas  poca pressione  la reputo una str....a

Inserita:
3 ore fa, Dominick60 scrisse:

Infatti, i tecnici hanno collegato gas ed acqua in entrata ed il tubo dell’acqua calda non ancora collegato a mio avviso ha fatto fallire il test

 

Col tubo di uscita scollegato in pratica è come lasciare un rubinetto sempre aperto, in teoria dovrebbe funzionare uguale ma magari non gradisce la cosa perché si aspetta una risposta diversa da pressostati o flussostati, non lo so... comunque io non lo avrei neanche pagato un lavoro del genere, vista la schifezza avrei invitato i cioccolatai a smontare il rottamone e non farsi più vedere, e me ne sarei andato altrove, spero non fossero anche CAT sennò siamo presi bene..

DavideDaSerra
Inserita:

Se non sbaglio quell'accidente ha bisogno dell'acqua chiusa per le regolazioni da 'panello remoto' quindi se è presente un pannello remoto e l'acqua calda è sempre aperta non riuscirebbero a regolarla alla temperatura massima.

 

Per fare una prova potresti andare dal ferramente, comprare un valsfera da giardino e il raccordo opportuno (manicotto) così da collegarlo in ucita al boiler e poter fare i test.

 

Dalla via che sei al ferramenta compra un cacciavite cercafase (costa meno di 2€) così verifichi anche la corrente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...