Vai al contenuto
PLC Forum


Unità multiplislit a confronto MXZ3F54VF vs 3MXM52


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti,

dovendo installare un sistema di condizionamento con 3 slpit, ho inizia ha consultare la documentazione disponibile sui vari prodotti.

Ho ristretto la scelta su prodotti Mitsubishi e Daikin per i migliori rendimenti in termini di SCOP e SEER .

 

Mi sono accorto che nelle "tabelle di combinazione" Mitsubishi, in cui vengono riportati i dati relativi alle possibili combinazioni di unità esterne+interne, ci sono alcune anomalie.

Andando ad esaminare i rendimenti Mitsubishi nella configurazione trialsplit MXZ3F54VF si hanno di forti abbattimenti di SCOP e SEER se vengono utilizzate split da 25, sistematicamente.

Es. il sistema macchina (MXZ3F54VF SEER 8,52 e SCOP 4,6 ) + 3split da 25 avrà SEER 6,33 - SCOP 3,94.

Si possono prendere in esame anche altre configurazioni, ad esempio con l'impiego di soli due split, ma se nella configurazione compare una macchina da 25 ci sarà un corrispettiva diminuzione dei rendimenti.

Se così fosse, che senso avrebbe installare split interni efficientissimi (serie MSZ-LN SEER 10,5 SCOP 5,2) per poi avere questi abbattimenti?

 

Per capire se era una situazione condivisa da altri costruttori, ho valutato anche le stesse tabelle messe a disposizione da Daikin sulla macchina  3MXM52, leggermente meno potente.

La situazione, in questo caso, è piuttosto lineare, non vi sono significative variazioni nell'impiego di particolari macchine interne.

Es. il sistema macchina(3MXM52) +3split da 25 avrà SEER 8,5 -SCOP 4,65

 

Se non ho interpretato male i dati, partendo da valori di SEER/SCOP più bassi sulle singole macchine esterne ed interne, il sistema complessivo(macchin ext+3split) Daikin ha valori più alti, quindi più efficiente


 

 

tabella Mitsubishi

 

tabella Daikin

 

 

Ringrazio in anticipo per eventuali considerazioni

 

 

Massimo


Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

In verità i dati son molto simili,non comparare un kit mono con un multi,il kit monosplit è il kit perfetto per avere il massimo rendimento,il multi è un compromesso.

Per avere un multi perfetto con 3x2.5 kw dovresti avere un esterna da 7.5 kw ma essendo invece il 5.4 kw sottodimensionato nelle accensioni multiple il motore andrà ad una frequenza di lavoro anche del 130% quindi sballando tutti i dati che invece sarebbero stabili in un kit mono.

Per me prendi quella che più ti piace,non saranno 10 euro di consumo elettrico in più o meno in un anno a rovinarti la scelta 🙂

Inserita:

Ciao bazooka,

grazie per il riscontro.

 

perchè mi dici di non comparare kit mono con kit multi?

la comparazione è fra due kit multi... ovviamente i mono hanno un rendimento superiore.

 

Ad ogni modo, grazie

Ciao

Inserita:
27 minuti fa, Raganella scrisse:

perchè mi dici di non comparare kit mono con kit multi?

perchè il link che hai messo alla tabella Mitsu si riferisce ai mono, quella Daikin ai multi.......

Aldilà di questo, Mauro ti ha spiegato del perchè della differenza a secondo delle combinazioni.

 

3 ore fa, Raganella scrisse:

ma se nella configurazione compare una macchina da 25 ci sarà un corrispettiva diminuzione dei rendimenti. 

non conosco la tabella, ma dubito che se invece di una 25 ci sia una 35 non vengano abbattuti i valori

 

Inserita:

grazie opazzo,

 

ecco il link corretto multi

 

1 ora fa, opazzo scrisse:

n conosco la tabella, ma dubito che se invece di una 25 ci sia una 35 non vengano abbattuti i valori

il punto è proprio questo, se prendi una qualsiasi configurazione di tre macchine, che ne so 20/20/25 ha un SEER 7,46, passando a 20/20/35 il SEER aumenta 8,05 🤣

 

Inserita:

quelli della serie LN sono i relativi kit mono unità interna più esterna e ne ho uno anche io il più piccolino da 25

 

La sola unità interna non garantisce nessuna prestazione certo ha una elevata superfice di scambio ma poi è l'abbinamento del tutto

la tabella che hai linkato del mitsubishi è sbagliata visto che è riferita al modello MONO come hanno già detto

 

Comunque alla fine 7,46 e 8,05 in pratica sono la stessa cosa anche perchè quello è un dato puntuale in un punto di funzionamento delle 3 unità interne poi in pratica il regime delle varie unità interne varierà in base al carico dei vari locali per cui ok guardare i dati ma non impuntarsi troppo su quelle tabelle perchè nella realtà la macchina lavorerà in altre condizioni ancora

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...