Vai al contenuto
PLC Forum


Tensione rete


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve ho un forno elettrico che in modo random va in blocco; intervento del tecnico samsung non ha riscontrato nessun problema. Lo stesso mi informa che su questi apparecchi, il blocco può essere causato da un abbassamento della tensione di rete a valori inveriori a 200 Volt. Contattando il fornitore mi comunica che possono intervenire solo nel momento in cui il problema si presenti. Il problema è che la tensione avrà valori strani per frazioni di secondi tali da bloccare l'elettrodomestico quindi come farò.

Pensavo a un apparecchio tipo stabilizzatore ma non mi sembra una soluzione ottimale,cosa ne pensate? 


Inserita:
1 ora fa, Elettroplc scrisse:

La tensione la devi misurare.

Oppure la puoi visualizzare su una lampadina collegata alla stessa linea della resistenza, come per esempio quella incorporata solitamente nel forno.

Se noti un abbassamento notevole di luce anche la tensione si è abbassata.

Cosa va in blocco ? Ha un display o un timer ?

Ma perchè continuano a complicare le cose semplici ?

Un forno elettrico (non a microonde, naturalmente) è composto da una resistenza e un termostato, tutto il resto è fuffa...

 

Inserita:

E un apparecchio casalingo o industriale? se industriale lo alimenti derivando la 220 dalla trifase 380 ? in questo caso la distribuzione è ben bilanciata tra le fasi?

Inserita:

da cio' che scrive sembra essere  un forno da cucina.purtroppo come gia' detto da patatino un forno casalingo , macchina assai semplice viene riempita di inutili sfronzoli, cosi' diventa ( come dicono) intelligente , magari collegabile ad internet, e la gente lo compra di piu'

Inserita:

E' una scatola con dentro una stufetta cosa avrà di cosi complicato oltre un timer e un termostato?

Inserita:

Alcuni hanno pure una sonda da inserire nella pietanza per sapere con precisione se sono cotti... :P tornando a noi basterebbe un volmetro  e verificare con il forno in funzione che tensione c'è

del_user_237282
Inserita:

Controlla (facendoti eventualmente aiutare) il cablaggio elettrico del forno: i cavi devono essere della giusta sezione e i morsetti devono essere stretti bene.

In caso contrario possono fare contatto e generare surriscaldamenti e cadute di tensione

Inserita:

Effettivamente non ho menzionato che le misure le ho fatte con uno strumento  (Asita AS5060) collegato a una presa vicino al forno, non la stessa in quanto il forno è un modello a incasso. La presa forno è collegata a un quadro elettrico ma tutto questo non penso che abbia molta importanza. Il blocco lo si nota dal mancato  riscaldamento dello stesso e sul display non compare nessun allarme o errore e quindi per farlo andare, basterebbe spegne e accendere. Effettivamente il serraggio dei vari conduttori all'interno del forno può essere preso in considerazione calcolando che fino a pochi giorni fa andava bene. La vita del forno è di circa tre anni.

Inserita:

E' intervenuto un tecnico Samsung per un prodotto Whirlpool? lo ha aperto o almeno fatto qualche misura? per il blocco casuale quindi non sei sicuro che dipenda dalla tensione è solo una ipotesi o sentito dire non avvalorato da misure, potrebbe essere qualche connessione o una termica difettosa, quando funziona scalda regolarmente? al mio quando lo hanno installato uno dei cavi di alimentazione era infilato nel morsetto senza togliere l'isolante e ll contatto era precario ma per un po ha funzionato

Inserita:

Preferisco non aprirlo per non compromettere la garanzia (prolungata) che possiede ancora; il tecnico intervenuto [svolge entrambe assistenze ho errato io nell'esprimermi] ci comunicava che,non essendoci nessun errore sul display, il difetto era imputabile all'abbassamento dell'alimentazione elettrica. Nel suo funzionamento regolare si riesce a cuocere tranquillamente 

Inserita:

Non intendevo di aprire il forno ma di togliere le 4 viti e sfilarlo dal mobile per controllare la bontà dei collegamenti, cosa che secondo me doveva fare il tecnico durante il sopralluogo

 

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...