marco.pittu Inserito: 5 gennaio 2019 Segnala Inserito: 5 gennaio 2019 Buonasera, non ho ben capito una cosa per quanto riguarda la conduzione elettrica nei metalli . Allora nei metalli non c'è un GAP tra banda di valenza e conduzione. La conduzione è possibile sopra lo 0K , quando un elettrone salta in banda di conduzione va a finire su un orbitale molecolare vuoto ed è libero di muoversi . Questo elettrone però lascia anche una lacuna in banda di valenza. Nei metalli io non ho legami covalenti come nel caso di un semiconduttore come il silicio in cui si creano lacune quando si rompe un legame. Come è possibile che anche qui ci siano lacune e movimento di esse nei metalli ?
marco.pittu Inserita: 5 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2019 Ti ringrazio! Mi è comunque difficile da capire.
marco.pittu Inserita: 5 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2019 Provo a guardare, grazie mille.
marco.pittu Inserita: 5 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 5 gennaio 2019 A pagina 14 di quelle slide si vede come sono indicate lacune ed elettroni nel caso del semiconduttore. Non capisco invece il caso dei metalli. In questo caso non c'è un gap. A temperatura ambiente succede che un elettrone che sta in un orbitale legante pieno salta in uno antilegante libero. In questo modo si hanno due elettroni liberi? Quello nel legante e quello che è saltato nell'antilegante?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora