aniellos Inserito: 6 gennaio 2019 Segnala Inserito: 6 gennaio 2019 buona domenica sera...nell officina dove lavoro ci sono operai saldatori...vedo che con un a saldatrice tradizionale no inverter saldano invertendo polarita' massa sul positivo e pinza per saldare sul negativo...ma si puo' saldare cosi non si compromette il funzionamento della saldatrice?????
ilsolitario Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 Parli di saldatura ad elettrodo, puoi saldare in polarità diretta Pinza porta elettrodo ( - ) e pinza di massa al ( + ) in quel caso l'arco elettrico concentra il calore sul pezzo favorendo la penetrazione nel giunto del materiale d'apporto , mentre in polarità inversa Pinza porta elettrodo ( + ) e pinza di massa sul ( - ) il calore dell'arco elettrico si concentra sul l'elettrodo... Tutto dipenda da quale materiale e spessore devi saldare..
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 2 hours ago, aniellos said: buona domenica sera...nell officina dove lavoro ci sono operai saldatori...vedo che con un a saldatrice tradizionale no inverter saldano invertendo polarita' massa sul positivo e pinza per saldare sul negativo...ma si puo' saldare cosi non si compromette il funzionamento della saldatrice????? Hai provato a chiedere ai operai perche usano la saldatrice in quel modo ? Potrei capire in quella inverter ma a una tradizionale che usa un trasformatore non saprei ma sono curioso .
aniellos Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 ciao l cucinelli eccome che ho domandato mi dicono che si salda piu un profonduta' ma io domandavo tecnicamente se e nocivo per il trasformatore ecc ecc
Maurizio Colombi Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 31 minuti fa, Lcucinelli scrisse: che usa un trasformatore ... con un buon raddrizzatore...
aniellos Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 grazie cucinelli per la tua semplicita' ..ma volevo sapere tecnicamente se e nocivo
Maurizio Colombi Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 Come ti hanno già raccontato, non ci sono controindicazioni sull'utilizzo della saldatrice in modalità invertita. Abitualmente i saldatori utilizzano l'inversione della saldatrice in base al materiale che intendono saldare.
aniellos Inserita: 6 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 ok grazie mille.maurizio colombi
Lcucinelli Inserita: 6 gennaio 2019 Segnala Inserita: 6 gennaio 2019 1 hour ago, Maurizio Colombi said: ... con un buon raddrizzatore... Ora la cosa mi rende ancora molto più curioso....premetto che mio fratello fa il fabbro e le sue saldatrici le ho aperte fin troppe volte ....stiamo parlando di saldatrice classiche quindi solo trasformatore non mi sembra di aver visto mai un raddrizzatore che in quel caso modula il verso della corrente , sbaglio! Comunque domani chiedero al Fabbro che ho in casa . 1 hour ago, aniellos said: grazie cucinelli per la tua semplicita' ..ma volevo sapere tecnicamente se e nocivo Non penso che sia nocivo , anzi io ho sempre pensato che non faceva differenza.!,,
sx3me Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 dipende, le saldatrici semplici, economiche, hanno solo il trasformatore, quelle professionali no!
Darlington Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 2 ore fa, Lcucinelli scrisse: ....stiamo parlando di saldatrice classiche quindi solo trasformatore non mi sembra di aver visto mai un raddrizzatore Anche io quando ho aperto la mia saldatrice ad elettrodo sono rimasto stupito di non trovare un raddrizzatore, ma evidentemente ce ne sono anche così... quando lavoravo in officina ne ho viste diverse raddrizzate, ma erano a filo. Comunque non vedo cosa potrebbe danneggiarsi, per la macchina mica c'è differenza...
Lorenzo-53 Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 Se i morsetti sono polarizzati allora è in continua, la scelta del verso di solito la decide il saldatore secondo il materiale così da avere il flusso direzionato o dall'elettrodo alla giuntura o viceversa la saldatrice non deve sapere da che parte lo specialista attacca i morsetti, deve solo erogare la potenza richiesta
max.bocca Inserita: 7 gennaio 2019 Segnala Inserita: 7 gennaio 2019 Su alcune marche di elettrodi è indicato anche la polarità di utilizzo esempio per ghisa alluminio ed acciaio inox. Le saldatrici anni 60 nonostante ci sia scritto + e - escono in AC!!!! Truffa???
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora