Simone Altieri Inserito: 8 gennaio 2019 Segnala Inserito: 8 gennaio 2019 Devo costruire questa macchina e per mettere in funzione le lamelle pensavo di usare un caricabatterie della macchina allora prima di scommettere su questo utilizzo mi vengono delle domande Se un caricabatterie cortocircuita e le pinzette si toccano rischia di bruciarsi? Lo dico anche perché anche se dovesse essere perfetta la macchinetta e non cortocicuitabile non vorrei che fosse necessaria una resistenza elettrica minima tra i due elettrodi e allora dovrei calcolarla L'altra domanda che mi viene è se è più importante Watt Volt o Ampere , Ma la risposta mi sembra abbastanza ovvia , più importante è la superficie delle lamine del "condensatore" diciamo poi se l'acqua offre molta resistenza diventa più importante volt , se invece le lamine si avvicinano o l'acqua offre meno resistenza al flusso elettrico diventa più importante Ampere rispetto a Volt ; in maniera che Watt che è il Mazinga creato da Volt per Ampere sia il più grande possibile , è la quantità reale di energia che passa
gabri-z Inserita: 8 gennaio 2019 Segnala Inserita: 8 gennaio 2019 A cosa servirebbe la macchina , spostamento metalli , produzione gas .....?
dott.cicala Inserita: 8 gennaio 2019 Segnala Inserita: 8 gennaio 2019 Cioè vuole fare una macchina col caricabatteria della batteria della macchina ma non sa se è più importante watt volt amper o mazzinga... Sarà un successone!
Simone Altieri Inserita: 9 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 (modificato) 3 ore fa, dott.cicala scrisse: non sa se è più importante watt volt amper o mazzinga... .... secondo me Mazinga è sempre il più importante Modificato: 9 gennaio 2019 da Simone Altieri
Simone Altieri Inserita: 9 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 3 ore fa, gabri-z scrisse: A cosa servirebbe la macchina , spostamento metalli , produzione gas .....? Devo generare gas idrogeno Sai, le macchine per bagno galvanico sono molto ben spiegate per la rete , non avrei bisogno di usare un trasformatore così potente in teoria ma basterebbe la giusta soluzione di acidi
Livio Orsini Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 7 ore fa, Simone Altieri scrisse: Devo generare gas idrogeno E una cosa molto pericolosa perchè l'idrogeno è altamente infiammabile ed ha la tendenza ad esplodere; inoltre per ogni 2 atomi di idrogeno produci anche un atomo di ossigeno, aumenmtando il rischio di incendio e/o esplosioni. 11 ore fa, Simone Altieri scrisse: Se un caricabatterie cortocircuita e le pinzette si toccano rischia di bruciarsi? Molto probabile che dopo sia da gettare. 11 ore fa, Simone Altieri scrisse: L'altra domanda che mi viene è se è più importante Watt Volt o Ampere , Non è questione di importanza, sono 3 grandezze legate tra loro; solitamente si fissa la differenza di potenziale, ovvero la tensione (volt) e le altre 2 grandezze sono funzione del processo.
dnmeza Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 14 ore fa, dott.cicala scrisse: ma non sa se è più importante watt volt amper o mazzinga.. 11 ore fa, Simone Altieri scrisse: Devo generare gas idrogeno 11 ore fa, Simone Altieri scrisse: sono molto ben spiegate per la rete dall'argomento che Livio ha appena chiuso, sul condensatore e "batteria" stai passando a idrogeno ed a cartoni animati ed a leggere in rete, non ti sembra di avere idee molto confuse e poco istruite, e bello dare consigli ma con certe richieste e istruzioni prese a casaccio in rete, mi sa che sia molto pericoloso e difficile dartele per starti dietro alle Tue domande, avendo anche letto il post sui condensatori (F --> A/h)
dott.cicala Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 11 minuti fa, dnmeza scrisse: ti sembra di avere idee molto confuse Non sono d'accordo. Se è consapevole che Mazzinga è il più importante allora può riuscire in qualsiasi creazione
gabri-z Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 (modificato) La miscela H2 è O2, diventa una vera bomba nel rapporto 1:16 se ricordo bene ; me l'avevano detto in una fabbrica di lamiera per trasformatori dove nel processo di produzione il nastro percorreva una lunga strada in atmosfera di idrogeno..Sarà per il rapporto delle masse? Modificato: 9 gennaio 2019 da gabri-z
dnmeza Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 39 minuti fa, dott.cicala scrisse: Se è consapevole è su questo che non sono d'accordo, avendo letto le sue domande e risposte sui suoi post.
Simone Altieri Inserita: 9 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 1 ora fa, dnmeza scrisse: molto pericoloso Amico fraterno , sono della generazione a cavallo tra i computer e la società del novecento dove chi era più grande di te parlava è bisognava stare zitti e chinare la testa qualunque cosa egli dicesse Oggi la conoscenza per certi versi non è più elitaria e ci sono persone delle nuove generazioni che senza aver necessariamente studiato ne capiscono più di te e di me messi insieme Io credo che tu sia un elettricista e allora ti ascolto in quanto tale e non andiamo OT. Il problema l'ho risolto , ho un caricabatterie per le auto che ha dei fusibili ; se qualcuno vuole imparare a fare un generatore di idrogeno glie lo posso insegnare . Grazie a tutti
Livio Orsini Inserita: 9 gennaio 2019 Segnala Inserita: 9 gennaio 2019 1 ora fa, Simone Altieri scrisse: Io credo che tu sia un elettricista e allora ti ascolto in quanto tale e non andiamo OT. Se mi dai ancora dell'elettricista ti mando i padrini. Spero solo che i tuoi esperimenti tu li faccia in un locale dove , in caso di incidente, non verrà coinvolto nessun altro. Anche questa è meglio chiuderla qui.
Messaggi consigliati