gorello Inserito: 13 gennaio 2019 Segnala Inserito: 13 gennaio 2019 Ho un vecchio frullino a batteria 9,6v 2a . Vorrei alimentarlo direttamente senza batteria che tipo di trasformatore mi occorre per farlo
dnmeza Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 (modificato) piu che trasformatore Ti serve un piccolo alimentatore come ad esempio quello di carica di un telefonino o poco piu, dipende dalla potenza (corrente) che ha il frullatore, se hai un alimentatore che eroghi corrente continua max 12 V (serve una resistenza in serie) o comunque con 12 V fai solo una brevissima prova, alimentarlo rispettando le polarita, come minimo si avvia Modificato: 13 gennaio 2019 da dnmeza
patatino59 Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 52 minuti fa, dnmeza scrisse: Ti serve un piccolo alimentatore come ad esempio quello di carica di un telefonino Direi che proprio non basta ! Se, come penso, la dicitura 9,6 V 2 Ah è sulla batteria, servono almeno 5 , 6 o piu Ampere. La potenza delle batterie NiCd è enorme, per brevi periodi, mentre un alimentatore è troppo piccolo rispetto alla potenza necessaria.
dnmeza Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 certamente ,se sono 2 A, gli serve un carica batterie da auto,
ivano65 Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 basta un alimentatore stabilizzato a spina da 9 v 3A tanto per avere margine superiore. costano poco e sono facilmente reperibili.
patatino59 Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 (modificato) 21 minuti fa, ivano65 scrisse: basta un alimentatore stabilizzato a spina da 9 v 3A Io aspetterei di conoscere le caratteristiche del frullino, con i dati a disposizione della batteria si capisce poco o nulla del motore da alimentare. Modificato: 13 gennaio 2019 da patatino59
sx3me Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 il "frullino" è la smerigliatrice angolare; è capace che assorbe anche 20A quando forza il disco! Quando non si capisce la domanda sarebbe meglio non dare consigli strampalati, ma chiedere più info...
dnmeza Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 ci sono anche frullini che funzionano con una pila da 1,5 V, per fare la panna sul caffe,
patatino59 Inserita: 13 gennaio 2019 Segnala Inserita: 13 gennaio 2019 19 minuti fa, dnmeza scrisse: frullini che funzionano con una pila da 1,5 V, per fare la panna sul caffe
sx3me Inserita: 14 gennaio 2019 Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 11 ore fa, dnmeza scrisse: ci sono anche frullini che funzionano con una pila da 1,5 V, per fare la panna sul caffe, per quanto sarebbe giusta la "risata a gambe all'aria", andando per via logica, se fosse stato quel "frullino" non avrebbe avuto la batteria 9,6V 2A/h; batteria tipicamente da utensile. Da ultimo se proprio lo vuole sfruttare può farsi un adattatore, ed usare una qualsiasi batteria ricaricabile a 12V, o farsi un cavo con pinze da collegare alla macchina. Per l'eccesso di voltaggio non ci sono problemi, in quanto anche la batteria originale, quando ben carica, supera abbondantemente gli 11V. E per uno o due volt in più non muore nessuno.
olometabolo Inserita: 14 gennaio 2019 Segnala Inserita: 14 gennaio 2019 Secondo me si sta parlando di questo tipo di oggetto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora