Vai al contenuto
PLC Forum


TEnsione su cavo di terra


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve buongiorno .... già tempo ho scritto varie discussioni per poi non avere occasione per scrivere  nel forum...

oggi vorrei chiedervi questa informazione ...

praticamente ho parte di casa in cui la tensione della fase  va nel cavo di  messa a terra ... trovato la zona incriminata (cioè un locale garage magazzino).. ho deciso di rifare l impianto elettrico partendo da un altra parte di casa dove è presente un centralino nuovo ed a seguire tutta una distribuzione fatta a norma aggiungendo un altro magnetitermico.

adesso che ho rifatto tutto con cavi a norma e rispettando colori  quando vado  ad alimentare quella zona che ho rifatto con il suo magnetroremico, come per magia la tensione riva sul cavo di terra ancora una volta... ma come sia possibile tt questo ?!.. non ci sono elettrodomestici,i lampadari sono nuovi e alcuni anche di plastica ... 

devo dire però che ho riutilizzato  le prese non proprio nuovissime che c erano prima...

puo essere qualche presa difettosa?!..la zona non è grande ci sono solo 3 scatole di derivazione...

ma quello che mi domando ... come mai succede la stessa cosa anche se ho rifatto a nuovo L impianto levando tutti i cavi vecchi e reinserendo tutti cavi nuovi e morsetto ti bene  ...

adesso però  l’impianto incriminato deriva da un  magnetotermico   che fa parte di un centralino che alimenta una metà della casa che è tutta nuova  e non deriva più   da una parte di casa vecchia dove era

collegato a una scatola con cavi entra e esci....

grazie a tutti 

 


Inserita:

con tensione intendevo che si accende il cercafase ...la tensione non e stata misurata..

scusate l imprecisazione...però e da dire che il cavo di terra principale che collega l ultima scatola di derivazione alla palina non e collegato...

ma anche se il cercafase si accende perche non e collegata il cavo principale alla palina.... come mai questo succede solo quando il magnetotermico di una specifica zona e in posizione on mentre invece se è posizionato  su off,il problema del cercafase acceso non sussiste?

grazie ancora...

Inserita:

esistono le tensioni indotte! se l'impianto è spento niente induce niente...

 

ps: i cercafase dovrebbero essere banditi :D 

Inserita:

si pero con la stessa linea di terra  se un altro magnetotermico ,che alimenta altre stanze, viene su posizione ON, il cercafase sulla matassa dei cavi di terra non si accende,come invece succede su quella linea rifatta che ho citata nei messaggi di cui sopra....

 

pero in conclusione anche se ancora ho fatto misurazioni con tester ...

 

vorrei chiedere perche: 

con impianto di messa a terra unico se stanno aperti in posizione on i  magnetotermici:

-linea prese cucina,

-linea prese generali

-linea luci 

avendo il cercafase sulla matassa di terra  non si accende

 

e invece.....

 

con il  magnetotermico unico che comanda linea prese e luci garage se sta  in posizione on ed avendo il cercafase sulla matassa di terra si accende la lucetta??

 

cioe il cercafase dovrebbe accendersi anche quando ci sono gli altri magnetotermici accesi in posizione off

 

e una osservazione giusta ???....o questo ragionamento in questo caso non è plausibile farlo???

Inserita:

il cercafase non serve per far test  sugli impianti.

nel tuo caso DEVI  controllare con un tester la continuita' di tutto l'impianto di terra   E POI  sincerarti che sia effettivamente collegato ad almeno una palina , meglio 2 .

 

Maurizio Colombi
Inserita: (modificato)
11 ore fa, Gcagiva scrisse:

ma anche se il cercafase si accende perche non e collegata il cavo principale alla palina....

Prendi un pezzo di filo,

attaccane un capo alla matassa dei fili di terra che ti fa accendere il cercafase,

pianta un pezzo di ferro, un cacciavite, un tubo dell'acqua in un pezzo di terra (che non sia un vaso di gerani,

collegaci l'altro capo del filo e magicamente il cercafase si spegnerà.

A questo punto:

togli tutto quanto hai realizzato per fare questa prova

ripristina le giunzioni della matassa dei fili di terra

e butta via il cercafase.

Quando avrai un po' di tempo vai a comprare un tester (anche da 9,99 dai cinesi) e mettilo nel cassetto al posto del cercafase.

Se non dovesse avverarsi la mia profezia, raccontaci cosa succede, se dovesse avverarsi la mia profezia ... pensa a cosa manca per completare l'impianto elettrico.

Modificato: da Maurizio Colombi
Inserita:

ringrazio tutti per le risposte..anche se ancora metto il cavo principale di terra agganciato alla palina .....

pero guarda caso nella stessa zona che mi faceva scattare il salvavita e con tensione cercafase acceso al cavo di terra ......adesso che ho rifatto impianto ex novo è proprio solamente quella zona in cui succede la stessa cosa....

 

stesso problema o pura casualità......????

 

Vorrei chiedere se:

 

non avendo dispersioni su elettrodomestici e non avendoli tra i cavi dentro la cannetta e dentro le scatole....

si potrebbe avere tensione sul cavo di terra a causa di prese difettose....???anche se queste ultime sono seminuove....

i lampadari sono di plastica e le plafoniere hanno portalampada in ceramica  e sono nuovi ....

 

io non sono un porfessionista .. sono un appassionato su questi impianti e solamente a casa mia ho ripassato e rifatto tutto a nuovo...!!

ma sono un tipo che per la troppa passione dentro le scatole ho sistemato i fili morsettati e messi in ordine come vere e proprie statuine e dentro le 503 e le scatole di derivazione ce un ordine cosi maniacale che sono anche pulitissime come se ci avessi passato la cera.....!!!!!

 

Salutiiii e grazieeeeee......

 

Inserita:

Grazie a tutti e grazie sopratutto a maurizio ....ho messo un tubo di rame che esce fuori la scatola di derivazione e va direttamente fuori in giardino ....

l ho piegato fuori in giardino e l ho inserito per terre per un po di cm.....

risultato il cercafase appena inserito nel morsetto a cappuccio che lega tutti i cavi di terra, ha fatto una mini lucetta per un millesimissimo di secondo per poi andare tt normale ..

ed adesso il cercafase non si accende più quando lo lascio li ... ho rifatto anche la prova staccando il tubo di rame da terra e le cose cambiano in negativo e cercafase accesoo..

quindi risolto tutto grazie a tutti e sopratutto anche a maurizio.

IMG_0223.JPG

Maurizio Colombi
Inserita:

Tutto apposto! Adesso:

il 14/1/2019 at 20:55 , Maurizio Colombi scrisse:

pensa a cosa manca per completare l'impianto elettrico.

... io direi che manca un buon collegamento al dispersore di terra!

Inserita:

si si ovvio....pero ho fatto come dicevi tu maurizio...ma posso mettere un cavo di terra principale  da 35 o 50 mm che va verso la palina?...la minima dimensione e 16 mm ma io voglio piu grande perche è piu bello <!!!haauhauahua apparte gli scherzi....ce lo posso mettere da 50 mm?

Maurizio Colombi
Inserita:
1 ora fa, Gcagiva scrisse:

ce lo posso mettere da 50 mm?

Se hai spazio per posarlo e soldi da buttare, puoi fare quello che vuoi.

Inserita:

Sono contento Gcagiva che ai risolto , anche se è evidente che la buona volontà e meticolosità non può sostituire la preparazione teorica .Ma penso diversamente su chi disprezza tanto il cerca fase ; come tutti gli strumenti penso che sia importante conoscerne i limiti e di come devono essere utilizzati , come quando usiamo un cacciavite  o un tester , un metro ecc. o visto fior di tester fumare in mano di improvvisati tecnici , che ricordo confondevano la corrente con la tensione e giù a ricomperare il tester . In passato tra cimeli bellici ho trovato un voltmetro  realizzato con una lampada al neon del tipo  cerca fase e un potenziometro , la cui manopola riportava una scala voltmetrica da 70 a 220vca ; certamente non a pretese di precisione ma consentiva di sapere se la linea era a 110 vca o 220 vca , non va dimenticato che un cerca fase per sicurezza a minimo una resistenza superiore a 100 000k ohm.e bastano pochi micro ampere per innescare la luminescenza del neon .Concludo con il cercafase  Gcagiva a individuato il problema , se avesse avuto un tester  sarebbe  stato in grado di usarlo  ?

Maurizio Colombi
Inserita:
7 ore fa, BLIZZY scrisse:

come tutti gli strumenti penso che sia importante conoscerne i limiti e di come devono essere utilizzati

E soprattutto bisogna saper riconoscere i motivi dell'accensione della "lucetta"

 

7 ore fa, BLIZZY scrisse:

Non lo so.

 

7 ore fa, BLIZZY scrisse:

Ma penso diversamente su chi disprezza tanto il cerca fase

Vedi Blizzy, nel mio settore, ho solamente pochissime argomentazioni su cui mi batterò fino alla morte... una di queste è lo scopo del "cercafase".

Inserita:

il tester ce l ho pero l ho usato solo vedendo la tensione nelle prese appena lo comprai...io non sono professionista pero questi ambiti di cavi e morsetti mi veramente appassiona...io solo nella mia casa ho messo mano e devo dire che mi dispiaceva se qualcosa non andava bene, visto che come detto l ho fatto con una precisione assoluta e una meticolosita vera e propria

tanto da usare i morsetti a cappucci di uguale tipo di casa costruttitre e di usare i colori dei cavi uguali ad un certo criterio impostato...e con i colori non ho sgarrato neanche se si trattava di collegare un rele nella scatola principale con un pezzetto di filoo di 10 cm..!!!filo nero linea luci??..filo nero anche per quel rele a cui era  da collegarci un pezzettino di 10 cm di cavo...

voglio fare l'elettricista!!!..qualcuno che mi prende con voi!!!

😃🤩🤩

 

Inserita:

Adesso se non ho letto male ti manca solo di realizzare l'impianto di terra.. partendo dal dispersore e poi via via fino al centralino... Se usi cavo con guaina ti basta un 16mmq, altrimenti se usi corda nuda interrata la sezione minima è 35mmq.. Per piantare il dispersore si usa la mazza oppure il martello demolitore con apposito adattatore

Inserita:
il ‎16‎/‎01‎/‎2019 at 23:36 , BLIZZY scrisse:

non va dimenticato che un cerca fase per sicurezza a minimo una resistenza superiore a 100 000k ohm.e bastano pochi micro ampere per innescare la luminescenza del neon .

ma non va neanche dimenticato che se sei isolato da terra non si accende nemmeno. con le scarpe antinfortunistiche di oggi non è cosi difficile.

  • 2 years later...
Inserita:

Ogni flusso di corrente genera un campo magnetico !!! se il cavo di terra è posato insieme a Fase e neutro (anche se in realtà il neutro in cabina Enel è a potenziale terra perchè di solito il neutro viene collegato a terra)  verrà indotto sul cavo di terra un campo magnetico oscillante (alternata) !! 
SOLUZIONE  tenere separato il cavo di terra dagli altri cavi e raggiungere le prese e gli apparecchi con un tubo separato ben distante dai tubi di fase,  e ovviamente più dispersori di terra !!!   perchè se ce ne è solo uno,  tutte le correnti indotte passeranno di li creando un vero flusso nell'unico ramo dispersore !

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Grazie comunque per il tuo contributo.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

  • Maurizio Colombi locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...