Vai al contenuto
PLC Forum


dubbi su cad13 fracarro


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, scrivo per avere un chiarimento, un mio amico mi ha chiesto di sistemare il suo impianto tv. Ho trovato un cad 13 in una scatola di derivazione talmente incastrato che ho dovuto litigare per farlo uscire, sulle tv collegate alle sue uscite avevo i soliti disturbi squadrettamenti, assenza segnale ecc in tutte le bande , mi sono informato dai vicini e mi hanno detto che loro non hanno problemi....mi sono focalizzato sul cad misurando con multimetro trovo circa 8 ohm  tra i caldi dei morsetti passanti mentre 150 ohm tra i passanti  (tra loro) e resistenza infinita tra i passanti e i derivati, è corretto? é meglio sostituire il cad? Grazie come sempre.  


Inserita:

Ciao, secondo me, non e una prova fattibile la tua  .,.....dovresti provare a sentire con uno strumento.

Se poi e arrugginito ,allora  puoi provare a sostituirlo...,una ragione in più !¡

Inserita:

controlla che il cavo antenna entri veramente nell entrata e non su un uscita(già capitato).

ci sono due frecce che indicano il verso.

Inserita:

grazie per le risposte, i collegamenti sono esatti......ho solo dei dubbi sulle continuità

 

Inserita: (modificato)

Lascia perdere la continuità, spesso varia in base la tipologia del derivatore se provvisto di condensatori per blocco c.c. o meno, comunque mi sembrano dei valori congrui, se consideri 150 Ohm tra le uscite è giusto, ognuna di loro verso terra dovrebbe darti 75 Ohm.

I disturbi lamentati potrebbero dipendere da tante varianti, ma senza conoscere com'è fatto l'impianto non si puo' tirare ad indovinare.

Piuttosto, è molto, ma molto importante evitare di strozzare il cavo piegandolo ad angolo stretto, si possono (e succede) creare dei buchi di frequenza causa disadattamento d'impedenza, e siccome dicevi che era incastrato di brutto, non vorrei che fosse quello il problema.

Prova a ricollegarlo accorciando un poco i cavi e senza metterlo dentro la scatola,poi verifica il segnale sulle tv in quei canali che davano problemi, ma sarebbe utile farci sapere qualcosa in piu' sull'impianto.

Modificato: da snipermosin
Inserita:

grazie snipermosin, l'impianto è molto semplice passante correttamente connesso entrata e uscita rispettate, derivate connesse direttamente ai tv senza prese.....ora andrò dal mio amico e rifarò le connessioni al cad tenendolo fuori dalla scatola poi vi dirò ma mi sa che hai ragione tu...

 

 

Inserita:

Quindi mi sembra di aver capito che si tratta di impianto centralizzato con cad che proviene dalla colonna montante ?  Come ? Tramite partitore o altro ?

Inserita: (modificato)

Se è un vero cad13, sulle uscite derivate devi misurare 75 Ohm e fra ingresso e uscita passante circa 0 Ohm.

Fra ingresso e uscite derivate la resistenza deve essere infinita così come fra uscita passante e quelle derivate.

 

Al di là di queste considerazioni, il multimetro serve a ben poco in questi casi poiché misuri in corrente continua mentre i segnali tv sono alternati e in un range molto vasto di frequenze.

Modificato: da felix54
Inserita:
1 ora fa, felix54 scrisse:

il multimetro serve a ben poco in questi casi poiché misuri in corrente continua mentre i segnali tv sono alternati e in un range molto vasto di frequenze.

Già, dimenticavo un particolare non poco importante.

Inserita:

grazie Felix 54 si lo so che il multimetro non è lo strumento adatto, comunque ho risolto effettivamente il cavo in ingresso era talmente schiacciato che il caldo era interrotto e faceva falso contatto è bastato tagliarne pochi cm recuperando la ricchezza da un'altra scatola di derivazione e tutto si è sistemato, ora lo lasciamo fuori dalla scatola intanto non si vede perchè dietro al divano in un futuro prima di imbiancare incasserà una scatola più grande. Un caro saluto a tutti.

 

Inserita: (modificato)

Bene, l'importante chevtu abbia risolto grazie all'intuito di snipermosin.

Grazie per averci aggiornati, ciao 

Modificato: da felix54
Inserita:

Vedo con piacere che hai risolto, meglio così, e soprattutto grazie per averci aggiornato dell'esito. 

Buona serata.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...