Vai al contenuto
PLC Forum


Nuovo collegamento tv - problema visibilità alcuni canali


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera, sono nuovo del forum e ovviamente non sono un esperto di impianti tv. Tenterò di essere il più chiaro possibile. Dopo aver collegato all’impianto un nuovo tv ho riscontrato un problema di visibilità dei canali rai e mediaset.

In origine l’impianto era strutturato come di seguito:

image.png.ed4bbc03b86f3ef5f5ddcaf988a2d04c.png

La tv al n. 5 si vedeva bene, mentre al n. 3 il segnale non arrivava ma comunque essendo un collegamento inutilizzato non mi sono mai posto il problema. Qualche giorno fa decido di aggiungere un ulteriore collegamento nella parte sinistra dell’appartamento (v. n. 7 immagine successiva) perciò su consiglio del negoziante-antennista ho acquistato un altro partitore (n. 6) al quale ho collegato le tv n. 5 e n. 7.

image.png.e38eda94366cd02d1254c77cd279edfb.png

 

La tv n. 5 ha continuato a vedersi bene, mentre alla n. 7 non erano visibili i canali mediaset e rai. Ho pensato fosse difettosa l’uscita del partitore alla quale avevo collegato la tv n. 7, e per questo ho invertito i collegamenti. Non ho risolto nulla, anzi ho peggiorato la situazione, infatti, su entrambe le tv ora i canali mediaset e rai non sono visibili. Ho provato, quindi a ripristinare i collegamenti come in origine ma non ho risolto il problema, e ora anche sulla tv n. 5 continuano a non vedersi i canali mediaset e rai. Infine ho eliminato il partitore n. 2 ed il collegamento n. 3 unendo direttamente l’amplificatore al partitore n. 6, ma il problema continua a persistere. Spero possiate essermi d’aiuto. Grazie.

 

image.png

Modificato: da frl000

Inserita: (modificato)

Salve.

Innanzitutto mi dissocio e mi guarderei bene di definire "antennista" uno che da consigli del genere, già mettere un partitore con impianto amplificato è tecnicamente orrendo per andare a servire direttamente le tv, figuriamoci metterne un secondo in serie !!

 

Fai una prova, collega la tv incriminata (quella che non si vede, direttamente all'antenna senza amplificatore e senza partitore, solo il cavo, ed accertati se vedi tutto e bene.

Dopo facciamo uno schema VERO e funzionale con i giusti componenti, magari se ci dici in che zona ti trovi e quanti metri di cavo ci sono tra ampli e prese, perchè non è  detto che bisogna amplificare.

Modificato: da snipermosin
Inserita: (modificato)
Quote

La tv n. 5 ha continuato a vedersi bene, mentre alla n. 7 non erano visibili i canali mediaset e rai. Ho pensato fosse difettosa l’uscita del partitore alla quale avevo collegato la tv n. 7, e per questo ho invertito i collegamenti. Non ho risolto nulla, anzi ho peggiorato la situazione, infatti, su entrambe le tv ora i canali mediaset e rai non sono visibili. Ho provato, quindi a ripristinare i collegamenti come in origine ma non ho risolto il problema, e ora anche sulla tv n. 5 continuano a non vedersi i canali mediaset e rai. Infine ho eliminato il partitore n. 2 ed il collegamento n. 3 unendo direttamente l’amplificatore al partitore n. 6, ma il problema continua a persistere.

Nel contesto delle frasi in grassetto, dovresti fare mente locale e capire cosa hai fatto di sbagliato.

Le uscite di un partitore sono tutte uguali e non è possibile che invertendone due fra loro la situazione migliori o peggiori, anzi proprio non può e non deve cambiare.

Stesso discorso sul ripristino dei collegamenti orginali, se veramente lo fossero tutto dovrebbe funzionare come in origine.

 

Oltre a darci le info chieste da snipermosin, ci dici anche le sigle dei partitori?

Modificato: da felix54
Inserita:

Ho dimenticato di dire che avevo provato a collegare la tv n. 7 direttamente (in mansarda) al partitore n. 2 e tutto funzionava correttamente. Successivamente ho provato a collegare la stessa tv al cavo che parte dal partitore n. 2 (al piano di sotto) e la tv non si vedeva. Mentre la tv n. 5 con lo stesso collegamento si vedeva , molto probabilmente grazie all'alimentatore.

Premesso ciò, posso provare pomeriggio a fare il collegamento da te suggerito (direttamente all'antenna senza amplificatore e senza partitore).

 

Per quanto riguarda i partitori:

- il n. 2 è un vecchio partitore IT2, -3db (v. foto);

- il n. 6 è un emme esse cod 81852, 5:2400 mhz (v. foto).

 

Tra ampilf. e partitore2 ci sono 5,50 metri; tra partitore2 e partitore6 18 metri; tra partitore 6 e presa tv n.5 4m; tra part.6 e tv n.7 16m. Non mi trovo in una zona isolata le tv al piano terra si vedono benissimo ma non sono collegate alla stessa antenna

2.jpg

6.jpg

Inserita: (modificato)

Intanto dalla seconda foto si vede chiaramente che un cavo è pressochè scollegato e sugli altri due sembra che la calza sia scollegata oppure molto ben collegata al punto che non se ne intravede nemmeno un "filetto". Quindi ribadisco che il lavoro fatto da te va rivisto perchè qualche "cassata" devi averla commessa e a tal riguardo ribadisco:

Quote

Le uscite di un partitore sono tutte uguali e non è possibile che invertendone due fra loro la situazione migliori o peggiori, anzi proprio non può e non deve cambiare.

Stesso discorso sul ripristino dei collegamenti orginali, se veramente lo fossero tutto dovrebbe funzionare come in origine.

Svita i due cavi apparentemente collegati "bene" dai connettori F e fagli una foto.

Dalla descrizione dell'impianto emerge che la tratta più lunga di cavo pari a 40 metri, ed è improbabile che non serva amplificare, poichè l'attenuazione del cavo sommata ai componenti idonei per distribuire il segnali sulle varie prese farà sì che serva un ampliicatore da 15-20 dB.

Non ci hai detto la località in cui ti trovi per cui non ce ne volere se non potremo fare un ipotesi su come potresti ricevere i segnali....

 

Fai la prova consigliata da snipermosin e dicci i risultati ottenuti.

 

Il partitore IP2 eliminalo perchè portatore di "buchi" casuali sulle varie frequenze.

 

Modificato: da felix54
Inserita:

Consiglio, rifai alla perfezione i collegamenti, vedo un cavo staccato che fuori esce dal partitore Emmeesse, e sullo stesso partitore c'è un cavo da 5 mm intestato su un connettore da 6,8 mm. e non va bene. 

Siamo arrivati a dire la stessa cosa con felix sui falsi contatti dei connettori F.

Vedo ora la distanza dei cavi, ed effettivamente occorre amplificare.

Inserita:

Dimenticavo, che antenna è e da quanti db è l'amplificatore ? Marca ?

Inserita:

 

@snipermosin

 

I falsi contatti a vista non preoccupano ma queli "celati" sì.

Anche tu hai l'impressione che le calze non siano collegate?

 

Inserita:
17 minuti fa, felix54 scrisse:

Anche tu hai l'impressione che le calze non siano collegate?

Non collegate o magari che toccano e non toccano.

Inserita:

La foto non proprio a fuoco e tu non fidarti della mia vista "a raggi X" :blink: ma sul il cavo evidentemente scollegato non c'è traccia di calza se non qualche involontario filetto e si vedono chiaramente soltanto la guaina esterna ed il dielettrico...

Inserita:

Infatti gli ho consigliato di rivedere tutti i collegamenti.

Inserita:

Abito a Cittanova (RC). Voglio precisare che il cavo che sembra scollegato è quello della tv 5, e che lo scollegamento si verifica perché provo a farli stare tutti all’interno della scatola di derivazione. Inoltre, la prova sul funzionamento dei televisori l’ho fatta prima di inserire i fili e il partitore nella cassetta di derivazione, con i collegamenti integri.

 

Ho collegato il tv direttamente all’antenna e si presenta lo stesso problema e cioè mediaset e rai non si vedono.

 

Ho rifatto i collegamenti ma non ho risolto. Questa volta non li ho inseriti all’interno della cassetta.

 

WP_20190117_16_23_09_Pro.thumb.jpg.b9fc0ae9c094bac38aa9fd573f897b66.jpgWP_20190117_16_36_13_Pro.thumb.jpg.b9d8cf02ff2f2fd5a509b43828695a96.jpg

 

L’antenna l’ho fotografata. Ma non so dire che tipo o che modello sia.

 

WP_20190117_13_25_24_Pro.thumb.jpg.aca4268a42d45583328319aa17f8b9a7.jpg

 

Ho fatto una foto all’amplificatore emme esse. Non sono riuscito a capire di quanti db è.

 

WP_20190117_13_21_27_Pro.thumb.jpg.13232f19ec868cf88c8615d994d766d1.jpgWP_20190117_13_23_12_Pro.thumb.jpg.14cc9e7a6b042e86a0e00fdb8b5a5522.jpg

Inserita: (modificato)

Puoi farci sapere dove punta l'antenna ?  Ho dato un'occhiata quì : http://www.otgtv.it/lista.php?code=RCDG&posto=Cittanova e vedo che i Rai sono in polarizzazione verticale da Gambarie o in polarizzazione orizzontale da Vibo Valentia ma con direzione differente, mentre tutti gli altri dovresti riceverli da Spilinga, tu dove punti ?

Il cavo sull'antenna è ben collegato ? Mi sa che il tuoi impianto ha bisogno di una bella revisione.

Modificato: da snipermosin
Inserita:

L'amplificatore è molto datato e non ci sono piu' le caratteristiche disponibili, dirlo a distanza e senza strumentazione è difficile.

Mi auguro che hai fatto bene i collegamenti, su Youtube ci sono parecchi tutorial, una cosa, hai l'orizzonte libero verso i trasmettitori oppure ci sono ostacoli ?

Inserita: (modificato)

 

Quote

Mi sa che il tuoi impianto ha bisogno di una bella revisione.

 

Poco ma sicuro e mi piacerebbe tanto darmi una spiegazione su queste due affermazioni:

Quote

La tv al n. 5 si vedeva bene,

Prima si vedeva bene, almeno su una presa collegata al partitore originale con 30 metri di cavo ed un partitore che in totale attenuano più di 10 dB...

Quote

Ho collegato il tv direttamente all’antenna e si presenta lo stesso problema e cioè mediaset e rai non si vedono.

E adesso non si vede nemmeno in antenna.

 

Vista la distanza dai ripetitori, sembra improbabile che i cavi dell'impianto potessero fare da antenna e non capisco cosa possa essere successo

Modificato: da felix54
Inserita:

Non è escluso che ci siano falsi contatti in tutti i posti, partitore, antenna, e il fatto stesso di averci messo le mani abbia smosso il cavo staccandolo o non facendolo poggiare bene.

E' un'ipotesi....

Inserita:

Già, molto dipende da come ha operato per collegare il tv direttamente all'antenna.... magari ce lo spiega.

Inserita:

Vibo e Spilinga sono molto vicine per cui non saprei dirti verso quale delle due e puntata. Comunque l'antenna e puntata in quella direzione. 

Si, l'orizzonte è libero. Il cavo sull'antenna è collegato, infatti prima la tv n. 5 si vedeva bene nonostante come si può notare dalla prima immagine lo schema dell'impianto non fosse dei migliori. 

La tv l'ho collegata al filo che viene dall'antenna inserito in foto in "log-p".

A me vengono in mente varie soluzioni: antenna e ampl. nuovi, oppure collegare tutto all'antenna del piano terra

Inserita:
6 minuti fa, frl000 scrisse:

A me vengono in mente varie soluzioni: antenna e ampl. nuovi,

Questo dipende da te, se puoi, e vuoi rinnovare tutto l'impianto non sarebbe male, ne va della qualità e della tranquillità di avere sempre una visione corretta.

 

7 minuti fa, frl000 scrisse:

oppure collegare tutto all'antenna del piano terra

Di questo non sappiamo nulla e non abbiamo notizie, per cui non sappiamo come procedere.

 

Comunque, secondo otgtv hai 2 direzioni di puntamento da Vibo, una a 4 gradi e una a 333 gradi, per cui alcuni canali Rai li ricevi dai 4° di puntamento e tutti gli altri da 333°.

Dicci cosa vuoi fare con l'antenna se metterla nuova (scelta giusta) o attaccarti a quella esistente, così ne riparliamo per schema, materiali e come agire.

Inserita:

Non so cosa sia successo comunque ieri sera ha iniziato a vedersi mediaset, anche se il segnale rete 4 ogni tanto spariva. Oggi a pranzo si è iniziata a vedere anche la rai, mentre italia1 ogni tanto spariva. Forse ha aiutato l'avere rifatto i collegamenti al partitore. Ma non mi spiego perchè il miglioramento sia stato graduale e non istantaneo.

Forse sarebbe sufficiente cambiare l'amplificatore?

Inserita:
5 minuti fa, frl000 scrisse:

Non so cosa sia successo comunque ieri sera ha iniziato a vedersi mediaset, anche se il segnale rete 4 ogni tanto spariva. Oggi a pranzo si è iniziata a vedere anche la rai, mentre italia1 ogni tanto spariva. Forse ha aiutato l'avere rifatto i collegamenti al partitore. Ma non mi spiego perchè il miglioramento sia stato graduale e non istantaneo.

Forse sarebbe sufficiente cambiare l'amplificatore?

I programmi Rete4 - canale5 - Italia1 (non HD) sono tutti sullo stesso canale per cui il difetto deve essere presente su tutti, ma non si puo' dire se la colpa è dell'amplificatore, io sono convinto che devono esserci dei falsi contatti che creano problemi random, cioè casuali.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...