del_user_254062 Inserito: 19 gennaio 2019 Segnala Inserito: 19 gennaio 2019 Buongiorno,ho smontato due schede elettroniche e vi ho trovato tre elementi da me sconosciuti,quello che ha la rete era di un fornetto microonde mentre gli altri due erano di un tv non mandatemi su wikipedia,perche' non ci capisco mai nulla ,non ho gli studi adatti per capire molte parole tacniche,a me interessa soltanto sapere come si chiamano e a cosa servono solo per curiosita' grazie ps: da curioso come sono gli ho gia aperti
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Non ti mando su Wikipedia, ma ti mando ..... a rifare le fotografia in modo che siano a fuoco, altrimenti non si capisce alcunchè.
gabri-z Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Ha! Così vedo anche io come sono fatti dentro i cristalli di quarzo.... I due metallici sono (erano) dei cristalli di quarzo. Se vuoi cercarli come tali e troverai spiegazioni sul funzionamento.
del_user_254062 Inserita: 19 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Buongiorno ,Ti mando altre foto ,meglio non riesco a farle ,il cellulare è vecchio ,se non si riesce ad interpretare dalle foto non Ti preoccupare era solo curiosita' ciao
Mauro Dalseno Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Quelli aperti sono dei quarzi, chissà perchè sono stati aperti..... Quello nella retina non saprei...
dott.cicala Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Erano dei quarzi, ora sono solo dei rottami. Quello con la retina non si capisce. Avrà una sigla da qualche parte. Forse è stato un sensore di gas.
del_user_254062 Inserita: 19 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Buongiorno grazie a tutti per le risposte ,i quarzi li ho tagliati io perché volevo vedere che cosa c'era dentro
Livio Orsini Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 Potevi farlo su di uno solo, ripeterlo su tutti ....
gabri-z Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: Potevi farlo su di uno solo, ripeterlo su tutti .... Forse avevano '' codici '' differenti ..... 1 ora fa, gigio2016 scrisse: i quarzi li ho tagliati io perché volevo vedere che cosa c'era dentro Grazie !
dott.cicala Inserita: 19 gennaio 2019 Segnala Inserita: 19 gennaio 2019 A volte, se devo costruire un filtro anch'io li apro, ma senza romperli, per modificarne leggermente la frequenza. Basta sporcare un po' il dischetto con la punta di una matita 2B per abbassarli di qualche decina di Hz, per alzarli invece , una grattatina con una limetta per unghie, ma serve molta delicatezza, a fine lavoro si richiudono...e immancabilmente si spostano ancora un po'.
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2019 Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 11 ore fa, dott.cicala scrisse: A volte, se devo costruire un filtro anch'io li apro, ma senza romperli, per modificarne leggermente la frequenza. A parte la pazienza necessaria, ma poi come li richiudi?
dott.cicala Inserita: 20 gennaio 2019 Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 Con tanta pazienza, mano ferma e saldatore
Livio Orsini Inserita: 20 gennaio 2019 Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 4 ore fa, dott.cicala scrisse: Con tanta pazienza, mano ferma e saldatore Ne ho due su tre: mi è sempre mancata la pazienza. A parte questo, come si comporta poi il quarzo in termini di stabilità nel tempo?
del_user_254062 Inserita: 20 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 Buongiorno,ha ragione gabri-z hanno codici differenti,si vede anche dalla diversa forma ,comunque ora li chiudo come insegna il dott.cicala,a parte uno che si e' rotto grazie a tutti PS: penso che quello rotto sia quello in mezzo,perche' quando lo ho aperto e' uscito un piccolissimo pezzo di vetro ( o quello che era ) secondo voi manca qualcosa ? non e' che c'era un filamento?
dott.cicala Inserita: 20 gennaio 2019 Segnala Inserita: 20 gennaio 2019 Ne rimane forse uno buono, quello a destra, ma sono talmente fragili che con il trattamento che gli hai riservato è probabile che nessuno sia sopravvissuto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora