Vai al contenuto
PLC Forum


Passaggio da ADSL a FTTC


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto e vorrei complimentarmi per il forum veramente molto ricco di informazioni ed estremamente competente nelle materie trattate.

Venendo a noi, come da titolo, vorrei effettuare il passaggio alla FTTC di Tim con provenienza ADSL dello stesso gestore.

Casa mia è situata su due piani e in ciascuno di essi vi sono due prese telefoniche per un totale di quattro.

Il modem è attualmente collocato nel secondo piano dove il tecnico, nel lontano 2003 in seguito all'attivazione dell'ADSL, ha ritenuto opportuno l'installazione di uno Splitter centralizzato a muro per evitare decadimenti del segnale ed ha inoltre effettuato alcune modifiche a livello di cablaggi dell'impianto.

Lo splitter in questione è esattamente come QUESTO ed è situato nel secondo piano giusto in prossimità del modem.

Tutti i telefoni sono collegati direttamente alle loro rispettive prese senza alcun filtro vista la presenza a monte dello splitter.

Vorrei sapere se nel passaggio alla FTTC verranno effettuate eventuali modifiche nell'impianto, tipo eliminare fisicamente lo splitter a muro.

Preciso inoltre che non sono mimimamente interessato al VOiP e il tutto dovrebbe funzionare esattamente come ora, con i telefoni analogici abilitati e il modem come sempre collocato nel piano superiore.

Sarà necessario il ribaltamento delle prese?

Grazie dell'attenzione.

 

Modificato: da svkap

Inserita: (modificato)

Non vorrei dire cavolate, ma con la linea FTTC, in casa hai ancora il doppino, ma è comunque una fibra ottica, per cui devi per forza andare al modem, e a questo collegarci i telefoni.

Dovresti fare un impianto tipo questo:

 

FTTC.JPG

 

Qualcuno mi corregga senza problemi se ho sbagliato.

Modificato: da Ivan Botta
Inserita:

Se lo splitter è già vicino al modem non devi ribaltare le prese ma solo collegare i telefoni alla linea telefonica in uscita dal Nuovo Modem.

Probabilmente collegando l'uscita telefono del modem all'ingresso dello splitter non devi nemmeno eliminarlo.

 

2 ore fa, Ivan Botta scrisse:

in casa hai ancora il doppino, ma è comunque una fibra ottica

Per chiarezza: La Fibra Ottica si ferma all'armadio stradale, e da li un modem Ottico/Rame porta il segnale VDSL in casa, tramite il doppino in rame esistente.

Inserita:

Facendo questo procedimento il modem deve rimanere sempre acceso per poter utilizzare il telefono?

Inserita:
7 ore fa, svkap scrisse:

il modem deve rimanere sempre acceso

Per forza...

Se ha un alimentatore esterno si può ovviare alla mancanza di elettricità con un pacco batterie NiCd o NiMh, di tensione vicina a quella nominale e un paio di banali componenti (resistenze/diodi)

Matteo Mabesolani
Inserita:
21 ore fa, svkap scrisse:

Sarà necessario il ribaltamento delle prese?

Sì, la linea che proviene dall'esterno deve arrivare direttamente al modem. Poi da esso colleghi il resto dell'impianto telefonico.

Domenico Maschio
Inserita:

Da quello che ho capito già adesso la linea esterna arriva direttamente al modem dove c'è lo splitter. Da lì poi va in tutte le altre prese. Se è così dovresti solo eliminare lo splitter e collegarci due prese , una per il modem l'altra per riportare il segnale telefono dal modem alle prese della casa .

Ciao

Inserita:

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, il modem sempre acceso purtroppo non è plausibile in quanto collocato in una camera da letto.

Mi terrò la mia adsl ed eventualmente potrò richiedere il potenziamento della linea a 20 mega (ora sono a 7).

 

Matteo Mabesolani
Inserita:
53 minuti fa, svkap scrisse:

Ringrazio tutti coloro che hanno risposto, il modem sempre acceso purtroppo non è plausibile in quanto collocato in una camera da letto.

Mi terrò la mia adsl ed eventualmente potrò richiedere il potenziamento della linea a 20 mega (ora sono a 7).

 

Potresti spostarlo il modem, ricablando l'impianto oppure se la tua preoccupazione è il wifi spegni solo quello

  • 5 months later...
Edoardo G. N Mozzini
Inserita:

ho un problema con i telefoni, leggere dal messaggio: 6 GIORNI DOPO

RR3BARD02702

2 giorni fa Attivato stamani o durante la notte fino al 18esmo messaggio https://forum.fibra.click/d/3264-tempi-di-attivazioni-tiscali-fttc/6 grazie a tutti.

ho un problema con i telefoni, leggere dal messaggio: 6 GIORNI DOPO

RR3BARD02702

2 giorni fa Attivato stamani o durante la notte fino al 18esmo messaggio https://forum.fibra.click/d/3264-tempi-di-attivazioni-tiscali-fttc/6 grazie a tutti.

  • Fulvio Persano locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...