Vai al contenuto
PLC Forum


AEG Lavamat 2087 non centrifuga


Messaggi consigliati

Inserito:

Grazie ai post di questo forum forno, lavatrice e lavastoviglie hanno 25 anni di vita e sono tutt'ora funzionanti nonostante uso intenso e innumerevoli riparazioni. Tuttavia questa volta da solo non ce la faccio e avrei bisogno dell'aiuto di un esperto.

 

La lavatrice non centrifuga perché il motore non riesce a raggiungere la velocità minima per farla partire. Senza cinghia la centrifuga parte, se  do un vigoroso aiuto alla puleggia del cestello la centrifuga parte, altrimenti gira a bassa velocità.

 

Il motore non ha abbastanza potenza per farla partire. Sembra che anziché fornire una coppia costante vada a singhiozzo. Il tester posizionato sulle spazzole mi dà tensione a impulsi della durata di circa 0,5 secondi. Non ho sufficiente conoscenza di un motore elettrico per capire da solo quale sia il problema. Grazie a chi vorrà aiutarmi.


Inserita:
Quote

Senza cinghia la centrifuga parte, se  do un vigoroso aiuto alla puleggia del cestello la centrifuga parte

Ciao,

da questa frase credo sia un problema del condensatore.In genere su vecchie macchine è posto prima del cablaggio di uscita per la presa di rete.

Inserita:

Fai una visionata alle spazzole  , dubito che siano loro , ma non si sa mai .

Inserita:
1 ora fa, Piero_80 scrisse:

Ciao,

da questa frase credo sia un problema del condensatore.In genere su vecchie macchine è posto prima del cablaggio di uscita per la presa di rete.

Non ha il condensatore, è a spazzole.

Inserita:
Quote

Non ha il condensatore, è a spazzole

Hai ragione tecnho e mi scuso con Marco per la svista sul fatto che sia un motore a spazzole.Quindi meglio seguire il consiglio di Stefano.

Inserita:

Grazie a tutti. Le spazzole le ho già cambiate varie volte, non sono loro. Il condensatore in uscita c'è, forse per altri motori? Scusate se approfitto ma è normale che l'alimentazione sulle spazzole non sia costante ma vada a impulsi?

Inserita: (modificato)

Ringrazio tutti. Risolto. Il problema erano le spazzole, o meglio il collettore sporco e ossidato. Rettificato con la pietra; la lavatrice ha ripreso il suo servizio.

Modificato: da Marco Filla
Inserita:

Grazie per averci aggiornato  sulla risoluzione del problema .

Alla prossima!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...