Rav_1 Inserito: 22 gennaio 2019 Segnala Inserito: 22 gennaio 2019 Salve a tutti, ho una rex Tt802 che da 7 anni svolge egregiamente il suo lavoro. Improvvisamente ha smesso di funzionare. Qualsiasi programma selezioni parte la pompa di scarico a vuoto e dopo qualche minuto va in errore. Lampeggia la spia di fine programma ed emette infinito bip (2 alla volta) fino a quando non la sia spegne. Ho controllato il rubinetto di carico e la pressione dell’acqua è ottimale. Ho smontato e pulito il filtro acquaLock, ma niente. Ho smontato il pannello inferiore e non vi è acqua nella vaschetta (il sensore antiallagamento è ok). Ho svuotato la vaschetta interna del filtro e ho notato che non carica acqua. Ho chiamato un tecnico che ha verificato che la valvola elettrostatica funzione regolarmente ma non le arriva corrente. Mi ha detto che è un problema di scheda, ma non ne sono certo. Qualcuno saprebbe suggerirmi qualcosa onde evitare di spendere 180€ e magari non risolvere il problema? Non sono espertissimo in elettronica. Grazie
Stefano Dalmo Inserita: 22 gennaio 2019 Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Lo scarico ad un certo punto fa come per fermarsi e riprende subito a scaricare per tre volte ? Fai una verifica al sensore di torbidità , prova a staccarci il connettore e vedi se esegue la stessa procedura di errore , e verifica il suo stato elettrico e di pulizia . Stacca il tubicino dal pressostato . Posta una foto del pressostato , vorrei sapere se è quello collegato direttamente al pozzetto o quello con il tubicino in gomma .
Rav_1 Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Aggiungo che ho appena provato a smontare il pressostato e soffiato dentro, non sento alcun click. Pare sia un pressostato analogico
Stefano Dalmo Inserita: 22 gennaio 2019 Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 E ma di quale stai parlando ? Non hai messo ne foto ne hai spiegato dove si trova ecc . come faccio a capire ? e l’ho pure detto .
Rav_1 Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Ho appena rimontato la lavastoviglie. Il pressostato è quello nella foto. È attaccato ad un supporto di plastica e il tubo grigio corre sotto la vasca. Sai dirmi dove trovo il sensore di torbidità? Inoltre non sono riuscito a capire dove trovo la scheda per verificare eventuali dissandature grazie Si trova nel pannello di destra accanto alla pompa di scarico
Stefano Dalmo Inserita: 22 gennaio 2019 Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Si va be ora sono pure troppo le notizie . È un pressostato elettronico . Il sensore sta di fronte al pozzetto
Rav_1 Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Come verifico se il sensore funziona? Il pressostato è collegato con un morsetto di cavi (3 cavi neri per la precisione). Vorrei anche verificare le saldature della scheda. Dove si trova?
Rav_1 Inserita: 22 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2019 Sono entrato nella diagnostica, ho resettati gli allarmi è fatto ripartire la lavastoviglie. Una volta andata in blocco nuovamente sono rientrato in diagnostica e rilevato che l’errore è i20. Leggendo su un service rex ho trovato questa spiegazione: Circuito di scarico ostruito; Pompa scarico interrotta o bloccata (corpi estranei); Pressostato livello bloccato sul pieno (1-3); Circuito idraulico pressostato otturato; Cablaggio difettoso; Scheda elettronica principale difettosa qualche idea su come procedere?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora