TransiSteel Inserito: 24 gennaio 2019 Segnala Inserito: 24 gennaio 2019 Salve a tutti, sono nuovo del forum. Dopo una veloce ricerca nel sito, non trovando nulla di preciso in merito, ho deciso di fare una richiesta a chiunque possa aiutarmi. Sto cercando di realizzare un contatore up/down utilizzando dei CD4029 e un encoder rotativo. La mia perplessità è: posso collegare direttamente l'encoder sulle porte CL e UP/DOWN degli integrati o devo fare uso di flip-flop come interfaccia ? Grazie a tutti gli interessati.
Livio Orsini Inserita: 24 gennaio 2019 Segnala Inserita: 24 gennaio 2019 Devi discriminare il senso di rotazione dell'encoder. L'encoder genera 2 segnali sfasati tra lorio di 90° la fase relativa indica il senso di rotazione. Chiarisco con un esempio. Se considero che il canale A in anticipo di 90° sul canale B corrisponde al senso di rotazione orario, nel senso di rotazione antiorario si avrà B in anticipo su A. Di solito si usa un flip flop di tipo D per discriminare il senso di rotazione, però si può usare anche un J-K. Sulla rete ne trovi parecchbi di circuitini per discrriminare il senso di rotazione dell'encoder.
TransiSteel Inserita: 25 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 25 gennaio 2019 Ciao Livio e innanzitutto Grazie per la risposta. Quindi se collego, diciamo il pin A, dell'encoder sul pin D del flip-flop e il pin B dell'encoder sul pin CLK del flip-flop sull'uscita Q mi ritrovo un segnale che posso applicare alla porta U/D del CD4029, se non ho capito male. Grazie ancora e saluti.
Livio Orsini Inserita: 25 gennaio 2019 Segnala Inserita: 25 gennaio 2019 NO, no,no! Rileggi bene la mia risposta e soprattutto: " Sulla rete ne trovi parecchbi di circuitini per discrriminare il senso di rotazione dell'encoder. " fai una ricerca con parole chiave tipo "discriminazione up/down encoder"
Livio Orsini Inserita: 25 gennaio 2019 Segnala Inserita: 25 gennaio 2019 Questo è un cricuito di decodifica di quadratura con D-FF. Come integrato puoi usare il CD4013, doppio D ff.
TransiSteel Inserita: 28 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2019 Ancora un grazie. Avevo pensato di usare uno schema del genere, trovato in rete, per discriminare i segnali e ripulire un po' dalle spurie. Puo essere fattibile ? Un saluto
Livio Orsini Inserita: 29 gennaio 2019 Segnala Inserita: 29 gennaio 2019 Questo lo puoi verificare da solo. Ti disegni i 2 treni di impulsi e verifchi cos a succede in uscita, specialmente quando hai un'oscillazione "sul posto" ovvero il movimento dell'encoder è tale da far variare solo un canale alto-basso-alto
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora