Vai al contenuto
PLC Forum


.!! Blocco caldaia leblanc


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti, Avevo scritto nella sezione sbagliata, riacrivo qui che credo sia quella giusta...  ho una caldaia leblanc modello axelia. Da qualche giorno mi va in blocco. Sul libretto di istruzioni c'è scritto di controllare il pressostato fumi, estrattore, venturi etc

Ho controllato la canna fumaria di carico e scarico per verificare se c'erano ostruzioni ma era pulita.

Ho visto che l'estrattore non parte l'ho pulito e ho verificato che collegandolo alla corrente elettrica funziona. Però istallato sulla caldaia non so avvia.

Da cosa può dipendere?

Può essere il pressostato il responsabile? Naturalmente ho controllato i tubicini del venturi e il pressostato sembra fare contatto se soffio.... Ma ad ogni modo il ventilatore non dovrebbe partire comunque?

Grazie in anticipo a chiunque voglia darmi una mano....

 


Inserita:

Sapresti indicarmi quale? È quello trasparente?

IMG_20190126_180149.jpg

Inserita:
5 minuti fa, Gaet75 scrisse:

Sapresti indicarmi quale? È quello trasparente?

IMG_20190126_180149.jpg

si

 

Inserita: (modificato)

Verifica nel senso 'elettrotecnico' del termine:

> identifica il relè che comanda la ventola

> verifica che gli arrivi corrente alla bobina

> se arriva corrente alla bobina verifica che il contatto di commutazione non sia rimasto icollato

 

EDIT:

Su quella scheda 'a occhio' RY1, RY2 e RY3 sono sicuramente dei relè (devi identificare quello che comanda la ventola)

Modificato: da DavideDaSerra
Inserita:

Intanto grazie delle risposte... Controllando il cavo sembrerebbe Ry1 quello che comanda la scheda....

Come faccio a capire se è rotto?

Inserita:

Risolto!!! Se dovesse capitare a qualcun'altro... Era il relè Ry 2 e una resistenza.... 

Inserita:

Come avevo scritto prima il problema si era risolto..  ma purtroppo a distanza di pochi giorni si è ripresentato.... Ora la domanda è: cos'è che fa bruciare quel relè? 

Inserita:

Ma hai parlato pure di resistenza   , fa che ha un'assorbimento maggiore  dovuto ad anomalia del ventilatore e ti frega entrambi i componenti ?

 Sarebbe il caso di accertarti quanti A  ampere assorbe  . Mettendoci un amperometro in serie  .

Inserita:

Quindi supponi che sia il ventilatore ad avere un assorbimento anomalo?

Inserita:

scusa ma la portata del relè che hai sostituito è similare all originale ?

Inserita:

Ho smontato il ventilatore... È guasto... Collegandolo alla corrente non da segni di vita....

Si può riparare? Ho bisogna comprarlo nuovo?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...