Robyy10 Inserito: 30 gennaio 2019 Segnala Inserito: 30 gennaio 2019 (modificato) Salve ho un problema a casa e volevo una info. La mia, è una casa vecchia, divisa in modo strano, ma è piccola... In pratica il contatore sta a 15 metri prima dell' unica cassetta di derivazione della casa, da lì partono la cucina, bagno e camera da letto. Si è bruciato uno dei 4 cavi che dal contatore vanno alla cassetta di derivazione. Ho deciso di sostituire tutti e 4 i cavi portanti e volevo chiedere: Dato i 15 metri di distanza mi conviene metterli da 4 o da 2 e mezzo? Ho chiesto a un elettricista e mi ha detto che cavi da 4 possono disperdere l energia, per lui è meglio usare quelli da 2 e mezzo anche x i portanti, voi che dite? Modificato: 30 gennaio 2019 da Robyy10
Maurizio Colombi Inserita: 30 gennaio 2019 Segnala Inserita: 30 gennaio 2019 1 ora fa, Robyy10 scrisse: mi ha detto che cavi da 4 possono disperdere l energia Allora mettili da 1,5... disperderanno meno! Ma prima scrivi alla CamCom e fai togliere i "requisiti" a quel tipo.
luigi69 Inserita: 30 gennaio 2019 Segnala Inserita: 30 gennaio 2019 Oltre al contatore , esistono interruttori di protezione ? Ps il contatore immagina sia solo un sezionatore fra te utilizzatore e l ente distributore
Robyy10 Inserita: 30 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2019 Scusate, per contatore intendo l interruttore generale, quello composto da salvavita e magnetotermici Quindi che mi consigliate filo da 4 o 2,5 contando che sn fili portanti di 15 metri.
Robyy10 Inserita: 31 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 P.s. Ho visto su internet che più e grosso un cavo e più si ha caduta di tensione, quindi il voltaggio può diminuire in effetti... Quindi è vero?
irudoid Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Precisamente il contrario; la c.d.t. è calcolata anche dalla lunghezza dello stesso
reka Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 ma questo interruttore generale da cosa è composto precisamente? 4 cavi che partono da due magnetotermici separati o stiamo parlando di trifase? e nel primo caso quello bruciato sotto che MT era e da quanti mmq?
Giulio Ohm Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 (modificato) 3 ore fa, Robyy10 scrisse: P.s. Ho visto su internet che più e grosso un cavo e più si ha caduta di tensione, quindi il voltaggio può diminuire in effetti... Quindi è vero? No ! Hai capito male. Il cavo se lo metti piu grande del necessario hai solo buttato soldi e nullaltro se invece lo metti piu piccolo del dovuto rischi l'incendio. Detto cio, pubblica una foto del quadro da cui parte il cavo che vuoi sostituire, così avrai indicazioni precise sul da farsi. Modificato: 31 gennaio 2019 da Giulio Ohm
hfdax Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 (modificato) 10 ore fa, Robyy10 scrisse: Ho visto su internet che più e grosso un cavo e più si ha caduta di tensione, per curiosità puoi indicare il link del sito in cui affermano questo? In realtà vale l'opposto, la caduta di tensione aumenta al diminuire della sezione e all'aumentare della lunghezza ed è proporzionale. Perciò dimezzando la sezione oppure raddoppiando la lunghezza si ha un raddoppio della caduta. 20 ore fa, Robyy10 scrisse: Ho chiesto a un elettricista e mi ha detto che cavi da 4 possono disperdere l energia, Se si riferisce al fatto che il conduttore di sezione maggiore disperde meglio il calore è vero ma non è uno svantaggio, semmai il contrario. Modificato: 31 gennaio 2019 da hfdax
patatino59 Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Cambia elettricista ! La potenza dispersa in Watt da un conduttore è sempre espressa dalla stessa legge di Ohm ! Piu corrente, piu lunghezza, piu resistenza, piu caduta di tensione, piu perdite sul cavo, piu calore, non si scappa ! Le dorsali dal contatore al quadro elettrico nell'appartamento si fanno minimo col 4 mmq, ma è meglio col 6 mmq !
Lcucinelli Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Faccio fatica a credere che la teoria dei fili sia uscita da un vero elettricista ☹️
Robyy10 Inserita: 1 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Lcucinelli, non sono elettricista, sto solo decidendo che cavi far mettere. Mi scuso per la grandissima **** detta, l ho letta, ed evidentemente anche male. Quindi un cavo piu grosso è Semplicemente migliore... in particolare perchè resiste meglio al calore e si brucia piu difficilmente. Proprio quello che speravo, mettero il 4 allora. Grazie infinite a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 6 minuti fa, Robyy10 scrisse: Quindi un cavo piu grosso è Semplicemente migliore... in particolare perchè resiste meglio al calore e si brucia piu difficilmente. Si si... è proprio così!
Robyy10 Inserita: 2 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2019 Volevo chiedere un altra cosa, devo passare il filo per internet che va dal modem fino alla cucina e devo decidere se metterlo nel tubo dove passa il telefono o quello dove passa l antenna. Dove é meglio, perche so che ci possono essere interferenze
patatino59 Inserita: 2 febbraio 2019 Segnala Inserita: 2 febbraio 2019 2 ore fa, Robyy10 scrisse: devo decidere se metterlo nel tubo dove passa il telefono o quello dove passa l antenna E' la stessa cosa. La normativa dice di rispettare la tensione di isolamento del cavo percorso da tensione maggiore. Nel caso di Telefono,Allarme, Lan, Antenna o Citofono le tensioni sono sotto ai 60 volt, quindi compatibili tra loro. I disturbi indotti tra telefono e Lan non si propagano, essendo i due protocolli completamente differenti. Il cavo di antenna è già schermato di suo, dovendo già proteggere un debole e delicato segnale.
Robyy10 Inserita: 3 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2019 Credo di aver capito, passero il telefono e il lan insieme, mi riconfermi che va bene? Hai usato paroloni e nella mia ignoranza non voglio sbagliare
patatino59 Inserita: 3 febbraio 2019 Segnala Inserita: 3 febbraio 2019 7 minuti fa, Robyy10 scrisse: passero il telefono e il lan insieme, mi riconfermi che va bene? Va bene, confermo.
Robyy10 Inserita: 3 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2019 Parlando con mio cognato mi ha detto che lui ha messo il cavo lan passandolo sotto il la cornice da soffitto, gessolino in polisterolo diciamo... Il problema è che lui era convinto di mettere il telefono, ha sbagliato a comprare il cavo. Vuole sapere se un cavo lan puo diventare cavo da telefono, é possibile?
hfdax Inserita: 3 febbraio 2019 Segnala Inserita: 3 febbraio 2019 Si è possibile. Il cavo LAN è costituito da 8 doppini. Si può usare uno qualsiasi dei doppini per il telefono.
Robyy10 Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) Ho un enorme problema, mi è venuta la straordinaria idea di mettermi a fare le garage x i flessibili, x allestire una rete lan. Insieme ci ho passato anche il nuovo cavo del telefono a 5, 6 cavi... quello che va bene anche x citofoni allarme etc Il problema è che adesso, nella cassetta di derivazione creata e dedicata solo ai 2 impianti detti, ho 3 cavi x il telefono e 4 cavi x rete lan che vanno giuntati e non ho la minima idea di come fare. Modificato: 8 febbraio 2019 da Robyy10
patatino59 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 I cavi del telefono si possono collegare in parallelo,con fino a 5 telefoni collegati contemporaneamente (due fili dell'arrivo, e due fili per ogni telefono) I cavi LAN sono punto-punto e non si giuntano ! La distribuzione, dal modem alle prese, si fa con un apposito Switch Ethernet
Robyy10 Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) lo switch in questione immagino sia buono.. ma ha un entrata "capo"? cioè dove và l attacco principale del modem o è uguale? oppure posso inserirli a caso? per la giuntura del telefono invece non ho capito bene, collegarli in parallelo, nel senso di spellarli e intrecciarci come i cavi elettrici, x un massimo di 5 cavi complessivi giuntati? Modificato: 8 febbraio 2019 da Robyy10
patatino59 Inserita: 9 febbraio 2019 Segnala Inserita: 9 febbraio 2019 Lo Switch in generale non ha un ingresso definito. Le porte sono utilizzabili a piacere. I cavi del telefono provenienti dalle prese telefoniche analogiche possono essere anche venti, tutti in parallelo, intrecciati o con morsetti a cappuccio, come vuoi. Sono i telefoni che non devono essere piu di 5, altrimenti il carico sulla linea si presenta come se la linea fosse impegnata (sempre occupato). Questo se la linea telefonica è di vecchio tipo e arriva dall'esterno. Invece se la linea telefonica è generata dal Modem non è possibile collegarci piu telefoni fissi. In questo caso ci vuole una centrale telefonica o una singola basetta cordless con piu telefoni interni.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora