stefano pasca Inserito: 31 gennaio 2019 Segnala Inserito: 31 gennaio 2019 Ciao a tutti, come da titolo , ho trapanato nel posto sbagliato ed ho centrato il tubo di ritorno. Di un termo. Ho allargato la spaccatura e messo un tappo provvisorio..adesso non perde nulla ovviamente il termo in questione non funziona ma anche un' altro termo è completamente freddo (al piano di sopra) ..strano...mentre gli altri 3termo funziona no regolarmente. Il problema è che per tirare un po' in fuori il tubo bucato l'ho tagliato con il seghetto ed ho tolto circa 3 cm di tubo. Adesso ho comprato il giunto ma è troppo corto...mi mancano almeno 1.5cm per riuscire a chiudere tutto... Come faccio? Grazie mille
rimonta Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Chiama un idraulico che abbia la pinza per i raccordi a pressare, quelli a stringere non puoi usarli sotto traccia. Allargherà un po il foro e giungerà a con uno spezzone di multistrato nuovo usando due raccordi.
Semplice 1 Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Ciao stefano pasca Spacca ancora un po il muro in lungo e sega un altro poco del tubo libero. Quanto basta per montare 2 giunti (uno su ogni estremità tubo) e un pezzetto di tubo aggiuntivo per collegare tra loro i due giunti. Lavoro non bello ma funzionerà senz'altro.............
stefano pasca Inserita: 31 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Grazie mille. Chiedo perché non si possono usare sotto traccia quelli a stringere?
Semplice 1 Inserita: 31 gennaio 2019 Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Ciao stefano pasca Direi perché vengono considerati meno sicuri ! Comunque averli dentro al muro (in un punto anche conosciuto) è meno pericoloso che averli sotto pavimento dove in caso di perdita si hanno sicuramente danni maggiori. Ovviamente, se si tratta di casa tua e non corri rischi con i vicini, puoi decidere tu in totale autonomia sul che fare.
stefano pasca Inserita: 31 gennaio 2019 Autore Segnala Inserita: 31 gennaio 2019 Ok domani provo Grazie mille. Si casa singola
stefano pasca Inserita: 1 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Fatto il lavoro come consigliato...2 giunti e un pezzetto di tubo in.mezzo...ho dovuto allargare ancora un po' la spaccatura nel muro per riuscire a lavorare bene.. Impianto già in funzione se non vedo perdite fra un po' chiuderò il buco e smaltendo...se vedi qualche goccia farò il lavoro con il giunto a pressare... Grazie mille
Semplice 1 Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Ciao stefano pasca Prima di chiudere lo spacco nel muro rivesti tubo e giunti con materiale isolante. Questo non solo per l'isolamento termico ma anche per lasciare a tutta la giuntatura una certa possibilità di muoversi ed assestarsi secondo le spinte dovute alla dilatazione termica. Se hai fatto un lavoro con calma e attrezzi adeguati allora il buon risultato dovrebbe essere assicurato.
stefano pasca Inserita: 1 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 Grazi mille...penso comunque che farò mettere il giunto a pressare mi farà stare poi tranquillo... Intanto attendo qualche giorno e vediamo se tiene
Lcucinelli Inserita: 1 febbraio 2019 Segnala Inserita: 1 febbraio 2019 se allarghi il buco puoi mettere una scatola di derivazione tipo elettrica e poi chiudere con apposito tappo e rendere ispezionabile il raccordo, in questo modo puoi pure tenere il raccordo a stringere.
stefano pasca Inserita: 2 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2019 Non male questa idea...
stefano pasca Inserita: 1 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2019 Ieri ho fatto mettere i due giunti a pinzare come consigliatomi e adesso provvederò a smaltare e stuccare. Grazie mille a tutti per la collaborazione
Gcagiva Inserita: 21 marzo 2019 Segnala Inserita: 21 marzo 2019 certo che proprio una sfiga ....di solito non capita mai o comunque non ci si pensa mai in una zona di muro a vederla libera...poi invece se a due centimetri ai qualcosa e pensi di poterla prendere e hai paura ..poi non succede nulla... cmnq chi ha fatto passare quei due tubi in quel modo non ha avuto una bella idea..ovviamente se aveva la possibilita di fare diversamente anche se doveva fare piu lavoro..
DavideDaSerra Inserita: 24 marzo 2019 Segnala Inserita: 24 marzo 2019 Di solito i tubi del termo non girano nei muri ma sotto al pavimento
click0 Inserita: 24 marzo 2019 Segnala Inserita: 24 marzo 2019 personalmente incrocio le dita ogni volta che devo fare un foro negli anni o forato di tutto tubi del riscaldamento, dell'acqua sanitaria, pluviali, tubi del gas, colonne di scarico acque nere e anche linee dell'enel poste dove nessuno si aspetterebbe di trovarle
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora