Vai al contenuto
PLC Forum


memorizzazione valore


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti!

sto "giocando" con una CPU 1200 per gestire le temperature di 2 PT100 diverse, ma lette dallo stesso ingresso in modo alternato a tempo...

so bene che è una cavolata ma non ho voglia di acquistare una scheda in più per una cosa ....non strettamente necessaria,

dopo un tempo "X" un volgarissimo relè scambia le 2 sonde (non ho bisogno di precisione di lettura), quindi... il mio problema è riuscire a memorizzare e mantenere il valore di una sonda mentre si è in lettura sull'altra,

Non riesco a capire il metodo corretto per leggere il valore prima dello scambio e memorizzarlo per il tempo necessario senza mandare a 0 il valore,

grazie a chi avesse voglia di darmi un suggerimento! 


Inserita:

Devi semplicemente copiare il valore dell'ingresso analogico su una variabile, il multiplexer di più sensori su un un ingresso analogico si è è sempre fatto specialmente quando gli ingressi analogici erano costosissimi e limitati.

Consiglio di effettuare la lettera dopo qualche millisecondo dalla commutazione.

Inserita:

Ciao Max, il valore normalizzato dell'ingresso lo vado a copiare su di una variabile con il blocco move, ma quando l'ingresso IN va a 0 il valore OUT si azzera a sua volta, è questo il labirinto in cui sono bloccato 😂

Grazie molte per il consiglio del tempo...a quel fattore non avevo pensato

 

Inserita:

devi mettere a monte del blocco move la condizione di rilevamento.

In questo modo il move verrà eseguito solo con la condizione =1. 

Con condizione =0 il move non avviene, quindi la variabile di uscita rimane col valore che aveva.

ABC

Inserita:

così ho fatto, ma sbaglierò ancora qualcosa perchè quando la condizione va a 0 il valore si azzera

 

 

Cattura.JPG

Inserita:

Vedo il cancelletto davanti a #temp_giorno, non è che usi una variabile temporanea? Quella non rimane memorizzata. Prova a trasferire i valori su delle MW.

Inserita:

Utilizza un blocco dati o memoria M, stiamo parlando di 16bit .

L'immagine che mostrato è dentro un blocco.

Inserita:

pazzesco a volte ...con l'informazione giusta in un attimo si risolve tutto.....sono un pivello!! 😂

Grazie 1000 a tutti!

ciao!

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...