renzo Inserito: 23 maggio 2003 Segnala Inserito: 23 maggio 2003 Se ho sbagliato forum mi scuso in anticipo. Qualcuno sa indicarmi una via alternativa alla riparazione tramite il centroassistenza Siemens. Ho bruciato la "porta"??? di un panellino op7 e la Siemens sostituisce in ogni caso tutto il pezzo (quasi il costo d'acquisto)Grazie a chi avrà la cortesia di rispondermi. Renzo
Gabriele Corrieri Inserita: 23 maggio 2003 Segnala Inserita: 23 maggio 2003 Ciao Renzo,io la vedo molto dura, primo perchè non si trovano gli schemi, e poi perchè il tutto è assemblato a montaggio superficiale, il che richiede una tecnologia che normalmente non è disponibile a livelli di assistenza generica.Se vuoi si possono fare dei tentativi, io ti direi innanzitutto di aprirlo stando attento a non scassare il display lcd altrimenti sì che butti tutto, poi immagino che l'interfaccia scassata sia quella MPI/DP ossia quella che fa capo al connettore DB9, credo, se è così se segui le piste connesse ai pin 3 - 8 arriverai (penso, vado a naso conoscendo i metodi di progettazione Siemens - Coros) ad un integrato a 8 pin, se prendi la sigla possiamo valutare qualche soluzione.Ciao
renzo Inserita: 25 maggio 2003 Autore Segnala Inserita: 25 maggio 2003 Ciao Gabriele.Ti ringrazio della disponibilità. Ne ho ordinato uno nuovo adesso aspetto che il centro Siemens mi renda quello rotto e provo ad aprirlo.Se vedo qualche possibilità ti scrivo.Renzo
renzo Inserita: 10 luglio 2003 Autore Segnala Inserita: 10 luglio 2003 ho aperto il pannellino e le piste 3 e 8 finiscono in un integrato con sigla6A1176 18M AT81 Cosa proponi. Grazie.Renzo
SuperD Inserita: 10 luglio 2003 Segnala Inserita: 10 luglio 2003 Quando si manda un pezzo in riparazione alla Siemens la maggioranza delle volte sostituisce tutto il pezzo con uno già riparato (anche se è solo una pista interrotta). Ecco perchè il la riparazione costa quasi quanto un nuovo pezzo.
Gabriele Corrieri Inserita: 10 luglio 2003 Segnala Inserita: 10 luglio 2003 (modificato) renzo+10 Jul 2003, 04:42 PM-->CITAZIONE(renzo @ 10 Jul 2003, 04:42 PM)Ciao Renzo,notizia semibuona ... il chip è il driver 485, immagino sia a montaggio superficiale ... recuperare un solo pezzo è impossibile, si parte da stock da 1000 pezzi ... Se lavori solo in MPI / PPI, cioè non vai mai oltre i 200 Kb/s si potrebbe tentare di mettere un 75176, o anche un Max 485, anche di tipo DIL classico ... sarà un casino montarlo .. ma se è lui si capisce al volo, perchè appena monti anche i surrogati di cui sopra il coso va ... se lo usi in profibus è più un casino perchè i chip menzionati non arrivano a quelle velocità.Comunque, per esperienza: controlla prima le saldature sul db9 e poi guarda se c'è segno di gremo in zona ... gremo= danno.Un'ultima cosa attenzione ... io non voglio prendermi alcuna responsabilità ... chiaro? Fammi sapere come prosegui ... Ciao Modificato: 10 luglio 2003 da Gabriele Corrieri
renzo Inserita: 14 novembre 2003 Autore Segnala Inserita: 14 novembre 2003 ho rinunciato e buttato tutto - grazie comunque per l'aiuto.Ciao Renzo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora