CLS Group Inserito: 1 luglio 2003 Segnala Inserito: 1 luglio 2003 Stò impostando delle videate sul pennello della Siemens TP170B. Questo pannello mi va a sostituire un UniOP EK06.Nell'inserire pari-pari le variabili che avevo sull'UniOP ho notato che con protool non posso impostare una variabile che punta sulle DB della PLC (es. inserisco un set di temperatura che punta su DB10.DBW4), a differenza che con l'UniOP l'ho sempre fatto...tutto ciò mi sembra strano!!! <_< Qualcuno mi può confermare questo? Oppure c'è qualche truccetto che io non so!
andrea.fa Inserita: 1 luglio 2003 Segnala Inserita: 1 luglio 2003 ??? vuoi dire che non riesci a selezionare "Area=DB" quando crei una variabile ??Francamente mi pare *quasi* impossibile in quanto quando crei una nuova var l'opzione DB è addirittura selezionata di default!Andrea
CLS Group Inserita: 1 luglio 2003 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2003 Ok.....ho trovato il problema!!Non vi dico cos'era....altrimenti vi mettete a ridere!!! ......non conoscendo bene il programma certe cose possono capitare!!!Però avrei anche un altro problema:Per caricare il programma sul pannello utilizzo il collegamento MPIInizialmente qualche volta mi caricava il programma...qualcevolta mi dava problemi di cavo......adesso sono arrivato al punto che non mi carica più niente e non riesco a capire cosa può essere.....non ho cambiato nulla a livello di configurazioni e impostazioni di trasferimento! Le impostazioni che avevo fatto mi erano state dettate da Siemens......!!Premetto che la seriale non posso utilizzarla
Luca Bab Inserita: 1 luglio 2003 Segnala Inserita: 1 luglio 2003 devi impostare nel pannello di controllo di win CEtrasferimento in MPI abilitatoe disabilita il trasferimento serialeCiaoLuca
CLS Group Inserita: 1 luglio 2003 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2003 Il trasferimento seriale è disabilitato!!!
andrea.fa Inserita: 1 luglio 2003 Segnala Inserita: 1 luglio 2003 Da qualche parte... non ricordo precisamente dove, nelle impostazioni del pannellino (dal pannello di controllo dello stesso) oltre a settare le porte da utilizzare mi pare si setti anche un flag per abilitare il trasferimento con applicativo in run. Se hai l'applicativo avviato prova a terminarlo prima di tentare il trasferimento...Andrea
CLS Group Inserita: 1 luglio 2003 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2003 Non ho trovato nulla nella finestra del pannello di controllo del pannellino
Luca Bab Inserita: 1 luglio 2003 Segnala Inserita: 1 luglio 2003 Sempre nel pannello di controllo ( sia del TP che del tuo PC )assicurati che la velocita' MPI sia la stessa che hai settata nel PCciaoLuca
CLS Group Inserita: 1 luglio 2003 Autore Segnala Inserita: 1 luglio 2003 Sul mio PC non mi sembra che si possa impostare la velocità MPI (mi da la possibilità di impostare solamente la velocità seriale!)
Luca Bab Inserita: 2 luglio 2003 Segnala Inserita: 2 luglio 2003 guarda beneanche MPI ha diverse velocita' impostabilidi standard e 187,5 kb/s ma arriva sino a 12Mb/s ( esperienza personale )lo trovi inpannello di controlloimpostazioni interfaccia pc/pge selezioni la scheda MPI che hai installatanelle proprietà della scheda trovi la velocitàCiaoLuca
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora