Riccy Inserito: 4 febbraio 2019 Segnala Inserito: 4 febbraio 2019 Ciao a tutti, che ne pensate di questa news: https://www.bbc.com/news/business-47096621? Sembra che in caso di no deal in UK stiano pensando ad un marchio di qualità differente rispetto a CE. Vogliono proprio farsi così tanto male? In UK il comparto produttivo è molto basso e si trovano ad importare quasi tutto...obbligare alla certificazione secondo i loro standard non sarebbe masochistico?
Livio Orsini Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 (modificato) Per conto mio certi credono di vivere ancora nell'epoca dell'impero quando le loro industrie esportavano senza concorrenza nelle colonie dell'impero, e potevano farsi gli standard a loro uso e consumo. Se non ci fosse ancora il mercato USA che fa uso delle misure in pollici, avrebbero anche dei seri problemi a rifornirsi di viteria e bulloneria. La tragedia è dovuta al fatto che una piccola parte a votato per uscire dalla CE per ignoranza, ed un'altra piccola parte ha votato per protesta contro il governo. Così 2 piccole parti han fatto la minima maggioranza dei vontanti. Modificato: 4 febbraio 2019 da Livio Orsini
Carlo Albinoni Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 Penso che buona parte dell'industria UK ed EU non voglia abbandonare il CE, magari con una soluzione stile Norvegia o Svizzera. Ma è tutto in alto mare. Magari un marchio equivalente, ottenuto per semplice conversione del CE, potrebbe essere il male minore in caso di... emergenza.
Riccy Inserita: 4 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 1 ora fa, Carlo Albinoni scrisse: Penso che buona parte dell'industria UK ed EU non voglia abbandonare il CE, magari con una soluzione stile Norvegia o Svizzera. Ma è tutto in alto mare. Magari un marchio equivalente, ottenuto per semplice conversione del CE, potrebbe essere il male minore in caso di... emergenza. Il problema che vedo è che se pretenderanno che il marchio equivalente vada stampato sui prodotti sarà un bagno di sangue per quelle aziende che magari non lo stampano con inchiostro ma direttamente sulle plastiche dei prodotti...Il rischio è che chi si adegua prima, vedi i colossi, saranno molto avvantaggiati. Sinceramente non riesco a capacitarmi della scelta che, come dice Livio, è stata purtroppo guidata da molta ignoranza (ignoranza inculcata peraltro). Ma adesso che il rischio di un'uscita senza accordo sta diventando verosimile non mi spiego il perché insistano con politiche separatiste anche sul fronte commerciale.
Carlo Albinoni Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 32 minuti fa, Riccy scrisse: Il rischio è che chi si adegua prima, vedi i colossi, saranno molto avvantaggiati. Non ne sarei così sicuro, spesso le piccole aziende se ben guidate sono più agili. Comunque, sì, sarebbe un bel problema.
Carlo Albinoni Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 1 ora fa, Livio Orsini scrisse: La tragedia è dovuta al fatto che una piccola parte a votato per uscire dalla CE per ignoranza, ed un'altra piccola parte ha votato per protesta contro il governo. Così 2 piccole parti han fatto la minima maggioranza dei vontanti. Aggiungo che non tutto si può decidere con un sì o con un no, come auspicano i paladini della "democrazia diretta". Ci sono innumerevoli vie intermedie e terze strade. Ammesso ma non concesso che si volesse lasciare la UE, c'è modo e modo di lasciarla. Chi voleva una uscita netta, senza alcuna partecipazione al mercato europeo, senza alcuna libera circolazione dei prodotti ecc. Chi avrebbe voluto una soluzione stile EFTA, più dolce, che permette per certi versi di avere un piede nella UE senza farvi parte.
Carlo Albinoni Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 Qui ci sono altri dettagli. https://www.gov.uk/government/publications/trading-goods-regulated-under-the-new-approach-if-theres-no-brexit-deal/trading-goods-regulated-under-the-new-approach-if-theres-no-brexit-deal
Nino1001-b Inserita: 4 febbraio 2019 Segnala Inserita: 4 febbraio 2019 Quote Aggiungo che non tutto si può decidere con un sì o con un no, come auspicano i paladini della "democrazia diretta". Anche Gesù Cristo perse il referendum.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora