Mario Brumini Inserito: 5 febbraio 2019 Segnala Inserito: 5 febbraio 2019 buongiorno a tutti, sono uno che legge tanto e scrive poco anche perchè sarei fuori posto nello scrivere qui essendo di livello molto inferiore al vostro. oggi posto perchè sono alla frutta. ho un problema, devo scambiare dei dati tra un PLC ed un computer. i dati da scambiare sono semplici, "start" "stop" allarmi vari e qualche riferimento analogico. io cerco di occuparmi del lato PLC per quanto riguarda il lato PC il programmatore è aperto (ed esperto) a qualsiasi soluzione. girando per il forum sono incappato nel Snap7 ma pur controllando 1000 volte i settaggi, anche con la demo ho degli errori, scavando a fondo ho visto che alcuni consigliano il downgrade del firmware.. insomma soluzioni che preferisco non prendere. la domanda è: dovendo scambiare dei dati, diciamo un array of char come posso fare utilizzando il Tsend-Trcv in TIA portal utilizzando un DB di scambio? cerco ma non vedo un esempio pratico, ed essendo un pò in arrugginito con siemens (non tocco un plc da 15 anni) ho diverse difficoltà. qualcuno può indicarmi un esempio da scaricare? ah.. importante, ho tia V13 sul sito siemens c'è qualche cosa ma tutto per V15 e non posso utilizzarli. se mi date una mano sarebbe cosa più che gradita. grazie mille per il tempo che vorrete dedicarmi
max.bocca Inserita: 6 febbraio 2019 Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 Io per inviare verso un PC dei dati ho fatto così: In ob1 lancio Tcon e con tusend trasmetto periodicamente quello mi serve pubblicare. Nel tu send imposto IP destinazione e porta UDP remota. Per le prove sul PC ho utilizzato un analizzatore di messaggi io filtrando IP e porta.
Mario Brumini Inserita: 6 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 (modificato) Ok update, ho provato ad usare tsend, proverò "dopo esser sicuro che questo funzioni" trcv. allora mi servirebbe sapere se la direzione è corretta. CONT posso usare un merker per attivare la connessione o e meglio lasciarla sempre attiva? presumo dipenda da quello che devo fare REQ anche qui un merker che attivo quando devo inviare LEN quanti bites devo inviare, cioè se ho un array 10 LEN sarà = 10 CONNECT è automatico ed è l'ip del target + la porta DATA = la variabile che contiene i dati (array 0..10) ID il numero della connessione (qui mi perdo) ma penso sia giusto un enumeratore proprio nel caso esistessero più TSEND o TRCV STATUS è la conferma di connessione al target DONE dati ricevuti ci sono o sono fuori strada? in più ho letto che TSEND non necessita di TCON perchè è già compreso nell'istruzione, spero di non aver perso la retta strada. Modificato: 6 febbraio 2019 da Mario Brumini
max.bocca Inserita: 7 febbraio 2019 Segnala Inserita: 7 febbraio 2019 Non mi sembri proprio fuori strada, ma se non ricordo male senza Tcon non mi funzionava.
mverza Inserita: 7 febbraio 2019 Segnala Inserita: 7 febbraio 2019 Dal quel che ricordo: se usi TSEND_C o TRCV_C non c'è bisogno di creare prima il collegamento con TCON, in quanto sono funzioni avanzate che si prendono carico di tutto. Se invece usi TSEND devi manualmente stabilire la connessione, chiuderla etc.. Personalmente ti consiglio di usare TSEND_C. Tieni conto però che se stabilisci la connessione con questa funzione, se poi devi andare a ricevere dati sullo stesso socket, non puoi usare TRCV_C (che avendo incorporata la parte di creazione del canale, ne aprirebbe un altro...), devi usare la versione "liscia" TRCV, impostando lo stesso id usato su TSEND_C. Correggetemi se sbaglio.
Mario Brumini Inserita: 12 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 12 febbraio 2019 Penso di aver risolto. Faccio 2 prove è scrivo per update.
Mario Brumini Inserita: 26 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 26 marzo 2019 Ok funziona tutto. tra l'altro ho maneggiato anche l'editor di script ed ho fatto alcune cose interessanti. lo scambio di dati è OK ma adesso un altro scoglio... ho comperato una CPU modello 6ES7 215-1AG40-0XB0 ma non è nella lista delle device in TIA portal. qualcuno sà come poterla aggiungere?
drugo66 Inserita: 26 marzo 2019 Segnala Inserita: 26 marzo 2019 Ciao, per quella CPU (firmware >= 4.0) serve almeno il TIA Portal V 14; a memoria direi V 14.1; con la V 13 ho timore che non puoi fare nulla. Verifica sul sito Siemens SIOS.
max.bocca Inserita: 26 marzo 2019 Segnala Inserita: 26 marzo 2019 Con il V 13 si riesce a programmare anche versioni superiori senza poter usare le migliorie. (4.1)
Mario Brumini Inserita: 27 marzo 2019 Autore Segnala Inserita: 27 marzo 2019 10 ore fa, max.bocca scrisse: Con il V 13 si riesce a programmare anche versioni superiori senza poter usare le migliorie. (4.1) Ok, e seleziono cosa in lista? 6ES7 XXX XXXX XXXX? selezionando un PLC serie 215 simile al mio non mi da la possibilità di caricare il programma.
drugo66 Inserita: 27 marzo 2019 Segnala Inserita: 27 marzo 2019 Vedi qui se trovi la tua CPU; sono gli HSP (hardware support package), devi effettuare il download ed installarli nel TIA; aggiornano il catalogo hardware. Per vericare se è presente la CPU che hai, guarda il PDF dell'HSP per la versione del TIA che hai.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora