plett ivan Inserito: 6 febbraio 2019 Segnala Inserito: 6 febbraio 2019 Ciao ragazzi , volevo avere un vostro parere per quanto riguarda il ciclo di sbrinamento in una cella frigo negativa con evaporatore ventilato. Devo realizzare un softare per il comando della cella sopra menzionata , volevo sapere se durante la fase di sbrinamento i ventilatori del evaporatore devono stare accesi o e meglio spegnerli. A quanti gradi e dove va messa la sonda del termostato fine sbrinamento . Vanno bene 8 gradi c° . La fase di sbrinamento si effetua facendo passare il gas caldo in uscita dal compressore in un serpentino posto subito sotto l' evaporatore e poi torna essere aspirato dal compressore. Grazie anticipatamente a tutti voi.
Alessio Menditto Inserita: 6 febbraio 2019 Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 Le ventole di solito devono stare ferme, anzi i controller hanno timer che addirittura appena finito lo sbrinamento, fanno partire il compressore e solo dopo qualche tempo partono pure le ventole, per due motivi fondamentalmente, il primo è che se la ventola gira ti sposta aria calda in cella, il secondo è che durante lo sbrinamento, l’acqua che cola dalle alette verrebbe sputata fuori dalle ventole. È anche molto importante dove si mette la sonda di fine sbrinamento.
Alessio Menditto Inserita: 6 febbraio 2019 Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 La sonda di solito si infilza a metà dell’evaporatore, dentro a metà dello spessore, l’idea è che se in mezzo non c’è piu ghiaccio, pure nel resto non c’è ghiaccio.
plett ivan Inserita: 6 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 Ok grazie molte Alessio, allora gli daro quella logica li al ciclo.Quanti gradi sonda di fine ciclo ?
plett ivan Inserita: 6 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 Ok grazie molte Alessio, allora gli daro quella logica li al ciclo.Quanti gradi sonda di fine ciclo ?
Alessio Menditto Inserita: 6 febbraio 2019 Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 8 o 10, c’è chi fa 15, lo sbrinamento è sempre una cosa “personalizzata” per ogni cella, poi pure lì non serve la fretta, con calma si trova la configurazione più adatta, anche perché lo sbrinamento meno dura meglio è.
plett ivan Inserita: 6 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2019 Nel mio caso il compressore deve girare anche durante lo sbrinamento , perche, e un elettrovslvola che devia il gas caldo in un serpentino collocato sotto al evaporatore e poi torna ad essere apirato dal compressore.
Alessio Menditto Inserita: 7 febbraio 2019 Segnala Inserita: 7 febbraio 2019 Si sì, l’avevo detto come esempio quello del compressore.
plett ivan Inserita: 7 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2019 Ok grazie di nuovo Alessio!!!!
nomaco Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Ciao, se può interessarti io ho "scoperto" un nuovo dispositivo per lo sbrinamento on-demand. Attenzione però non l'ho mai utilizzato e non so se sia efficiente o meno. Ho letto solo un articolo su una rivista e l'ho trovato interessante. Il sensore misura lo spessore dei depositi di ghiaccio tra le alette dell’aerorefrigerante e trasmette un segnale 4-20 mA al controller del sistema, che fa partire lo sbrinamento quando è realmente necessario e lo interrompe quando va effettivamente terminato, senza dover "temporizzare" i cicli, ottimizzando cosi il defrost con i conseguenti risparmi energetici. Sono "nuovo" quindi non so se mettendo link "trasgredisco" le regole del forum. Se interessa e si può fare ditemelo... cosi mi evito di leggere il regolamento
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Se lo devi pubblicizzare non puoi, o meglio devi lo devi chiedere prima così ti si dice come fare, se invece ti va di parlarne così per confrontarti con noi (col rischio che qualcuno poi ti copi l’idea), puoi farlo benissimo.
nomaco Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Mi sono spiegato male, non l'ho "scoperto" nel senso che l'ho progettato io o fatto una nuova scoperta Leggendo una rivista di settore (non la cito sempre per essere sicuro di non "trasgredire") mi sono imbattuto in un articolo che parlava di alcune sonde "innovative" tra cui questa per il controllo dello sbrinamento e un'altra per il controllo del surriscaldamento, che hanno attirato la mia attenzione. Io non le ho mai utilizzate ne conosco qualcuno che l'abbia fatto, però quella dello sbrinamento mi sembrava inerente al 3d e ne ho parlato. Non avendo le conoscenze tecniche per consigliarla volevo postare il link (non l'ho fatto perché immaginavo non fosse "lecito") dove ne parlano in modo che qualcuno più esperto di me potesse intervenire per dire se idonee o meno. Tutto qui
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Puoi postare solo il contenuto, con un semplice copia incolla, che spiega il funzionamento, evitando collegamenti con chi lo produce o lo commercia?
nomaco Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Direttamente dal sito del produttore: XXXX-XXX is a unique, but easily adaptable solution for automatic defrosting of evaporators. Optimal defrosting results in energy savings and increased freezing capacity. Experiences from existing installations have shown that it can easily save up to 40% of energy and thereby fast return your investment. The sensor measures the thickness of ice built up between the fins and emits a 4-20mA or digital ON/OFF signal to the control systems. A temperature sensor (PT1000) is located at the fins, near the bottom part of the evaporator. It senses when defrost is completed and stops the sequence. The defrost sensors are based on the capacitive measuring principle, in which an insulated steel wire acts as one conductor and the evaporator fins and tubes act as the second conductor. Together the make up a viable electrical capacitor. Changes in the measured signal occur when ice is built up between the fins, as the sensor measures the dielectric difference between the air and ice. The sensor can be installed in less than one hour, on both new and old evaporators. It can even be installed when the system is in operation, hence shutdown is not necessary. The electronic part is mounted on the evaporator’s frame by using 2-4 screws. The mechanical part consists of a thin PA12 or PTFE - coated wire, which is mountedbetween the fins of the evaporator in theair inlet side with special HB Snap-On clips or standard nylon cable ties.The XXXX-XXX sensor is available in 3 versions, with a 10-, 20-, and 30 meter wire and as standard, Low Temperature (LT) or Heat Pump-version (RS). After the installation, the sensor should be calibrated/configured to the evaporator by using the XX-XXXX (PC-based software tool), which can be downloaded from our web-site. Product features Defrost starts only when needed (on demand) Stop the defrost when ice is melted (input from temperature sensor located on evaporator surface) Save energy compared with timer based defrosting Gain more capacity - fewer and shorter defrost cycles Easy installation - also on existing sites Ovviamente sul sito ci sono molti più dettagli (Specifiche, Apllicazioni etc...) In Italiano invece vi riporto il testo dell'articolo che ho letto: XXXX-XXX: è una soluzione semplice per lo sbrinamento automatico e l'ottimizzazione energetica degli evaporatori. Risparmia energia, aumenta la capacità di raffreddamento e può ottimizzare il ciclo di defrost. Il sensore misura lo spessore dei depositi di ghiaccio tra le alette dell’aerorefrigerante e trasmette un segnale 4-20 mA al controller del sistema, che fa partire lo sbrinamento quando è realmente necessario e lo interrompe quando va effettivamente terminato.
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 18 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Puoi postare solo il contenuto, con un semplice copia incolla, che spiega il funzionamento, evitando collegamenti con chi lo produce o lo commercia? Scusate se mi intrometto,Alessio se l’utente riporta un link che non di riferisce a una pagina di vendita con prezzo esposto,io credo che sia a titolo informativo e non pubblicitario,mi sbaglio?
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Mmm dipende da caso a caso, non voglio disturbare i probiviri di venerdì pomeriggio per una consulenza, in questo modo sicuramente non ci sono problemi, ma ti prometto che chiederò lumi !
Xxxxbazookaxxxx Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Nel mentre vado a cancellarmi,potreste darmi l’ergastolo con tutto quello che ho postato negli anni,elimino le prove 😂 Se io invento uno strumento ma gli altri non lo copiano e lo produco solo io trovo ingiusto censurarmi se nella mia pagina ne spiego il funzionamento ma per ordinarlo devi fare altri passaggi...
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 No ma non è una questione così grave, a mio parere questi stanno pubblicizzando un loro articolo, e il Forum diventerebbe involontariamente un veicolo pubblicitario, poi mi posso sbagliare intendiamoci, ma siccome sono a fare il cane da guardia, eliminando in link sicuramente male non fa. Se poi i miei colleghi dicono si può postare, senza problemi si posta il link dove sicuramente ci saranno più dettagli interessanti.
nomaco Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 12 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: No ma non è una questione così grave, a mio parere questi stanno pubblicizzando un loro articolo, e il Forum diventerebbe involontariamente un veicolo pubblicitario, poi mi posso sbagliare intendiamoci, ma siccome sono a fare il cane da guardia, eliminando in link sicuramente male non fa. Se poi i miei colleghi dicono si può postare, senza problemi si posta il link dove sicuramente ci saranno più dettagli interessanti. "questi"??? Che accoglienza! Sono entrato nel post per cercare informazioni che nulla hanno a che vedere con lo sbrinamento. Ho letto un post inerente ad un articolo che ho letto ultimamente ed ho voluto dare un informazione (prendendo tutte le "precauzioni" del caso) perché purtroppo non ho le capacità tecniche per dare consigli... A questo punto potrei anche essere l'editore della rivista! Visto che ho parlato anche di quella?!? comunque non volevo fare niente di "scorretto" quindi se volete cancellate pure il mio post o se lo devo fare io fatemi sapere come fare che tra le opzioni trovo solo "condividi" o "segnala abuso"
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 Nomaco ma non c’è bisogno di agitarsi, “questi” non è un offesa, “questi” sono quelli del link, che non sei tu, avevo capito male più che chiederti scusa cosa vuoi che faccia? Quindi andiamo oltre se ti va, altrimenti continua a fare il permaloso, hai fatto il copia incolla e va benissimo, se facendo un consulto con i colleghi questi (scusami, “loro”) mi diranno che non c’è problema, potrai postare il link se vuoi, altrimenti fai come credi.
nomaco Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 (modificato) 30 minuti fa, Alessio Menditto scrisse: Nomaco ma non c’è bisogno di agitarsi, “questi” non è un offesa, “questi” sono quelli del link, che non sei tu, avevo capito male più che chiederti scusa cosa vuoi che faccia? Quindi andiamo oltre se ti va.... Nessuna agitazione, non sono molto ferrato con la refrigerazione, ma grazie a dio con l’Italiano credo di esserlo ed ho interpretato il tuo post come un “accusa; allusione” che volessi fare qualcosa di scorretto. Visto che non era una tua intenzione, mi scuso io per aver male interpretato. Per il resto un “copia e incolla” del testo che ho postato su google e si trova tutto. Comunque se serve fatemi sapere che evito anche il “copia incolla”. Modificato: 24 maggio 2019 da Alessio Menditto Ridotto quote
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 (modificato) Nomaco stai tranquillo, hai fatto tutto bene, hai chiesto permesso prima di postare, hai fatto copia incolla come ti ho chiesto, non hai sbagliato nulla, possiamo andare avanti se vuoi, studiamo quello che hai postato e aspettiamo pareri. Modificato: 24 maggio 2019 da Alessio Menditto
nomaco Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 1 minuto fa, Alessio Menditto scrisse: Nomaco stai tranquillo, hai fatto tutto bene, hai chiesto permesso prima di postare, hai fatto copia incolla come ti ho chiesto, non hai sbagliato nulla, possiamo andare avanti se vuoi, studiamo quello che hai postato e aspettiamo pareri, anche se in realtà lo dovremmo fare in una nuova discussione. Per cui se vuoi apri una nuova discussione dove chiudi lumi su questo nuovo sistema e vedrai arriveranno molte opinioni. 👍 thanks
Alessio Menditto Inserita: 24 maggio 2019 Segnala Inserita: 24 maggio 2019 P.s. Come ultima cortesia, dato non ci si può accodare a discussioni di altri, se ti va di approfondire apri una nuova discussione dove ci potremmo dedicare a questo nuovo sistema. Per cui questa la chiudo.
Messaggi consigliati