Edoardo Seno Inserito: 8 febbraio 2019 Segnala Inserito: 8 febbraio 2019 Salve, Io e mia moglie, siamo quasi "usciti" dal tunnel della ristrutturazione di casa. Rifacendo in toto tutti gli impianti ho deciso di rendere indipendenti i servizi dalla 220 e ho colto l'occasione per farmi portare in tutte le stanze, un punto tv e rete dati . (prima che ristrutturassimo, la presa tv era solo in salone diretta, terminata e non mi ricordo se era attenuata). Gli impianti, servizi (rete dati, telefono, tv) e 220, sono completamente indipendenti, partendo dalle scatole di derivazione, ai corrugati e ai punti di accesso (503,504.506). Siamo una palazzina di 3 piani con 7 interni con una media di 2 punti tv per casa (il secondo punto tv lo hanno "accroccato", con cavi volanti, prendendo il segnale dalla presa originale, oppure chi come me ha ristrutturato, ha messo punti tv in tutte le camere, ma non conosco lo sviluppo degli impianti). Contando che la distribuzione del sengare per i piani (2 interni per piano) avviene tramite il classico e famoso partitore/divisore a "nastro isolante" e che NON vorrei mano nella scatola di derivazione condominiale che ho nel piano, vi spiego ciò che mi perplime. (scusate l'introduzione prolissa) . Nel mio appartamento, ho fatto rifare l'impianto dal punto di distribuzione nel pianerottolo fino a alla distribuzione dentro casa, hanno sostituito il vecchio cavo (34 anni) 7 mm ?? schermo singolo calza di rame arancione molto fitta, me lo hanno sostituito con un 5mm??, con doppio schermo, (foglio + calza) ma dubito che sia di ottima fattura. Tra il punto di dispacciamento nel pianerottolo al derivatore interno (6 uscite + passante con attenuzione sulle derivazione di -20db) sono circa 8 metri, la differenza tra la presa tv più vicina e piu lontana c'è un delta di circa 4 mt, la linea più distante dal derivatore è il salone, a circa 7 metri (spero che non siano troppi per avere un impianto abbastanza bilanciato). non ho strumenti di misura "affidabili", mi devo rimettere a ciò che dice "l'analizzatore" di segnale della mia tv samsung. sono arrivato a casa ho montato la tv ho fatto la sintonizzazione e ho scoperto che la tv prendeva mediaset ma si bloccava spesso squadrettando, (cosa che non succedeva prima del rifacimento dell'impianto). Armato di pazienza, smonto la scatola di derivazione e scopro che avevano collegato una presa TV, alla passante del derivatore e non era quella del salone. Spostato il cavo su di una presa derivata, (devo ancora terminare con la resistenza la presa passante del derivatore), ho rifatto la sintonizzazione e come per magia, ricevo circa 220 canali, prendo tutta la Rai, Mediaset, telemontecarlo, Dmax, etc (abito nella provincia sud di Roma), non squadretta, i ch li aggancia subito anche gli HD. la qualità del segnale va da un minimo del 85% al 98% non ho errori sui segnali, (il primo su rai il secondo su mediaset e dmax), il segnale non presenta picchi, è stabile ma molto basso, circa 8 punti su 100, simile su mediaset, mentre su dmax vado a 30. le prese non sono terminate con resistenza e ognuna viene servita da una line derivata e l'impianto è a stella. la mia domanda è se cambio il derivatore passando da un DE 6-20 (5 linee utilizzate) ad un DE4-12 (la 5 linea non mi serve al momento) e recuperando 8db di segnale e terminando l'uscita passante, recupero qualcosa, ......o sto solo raschiando il fondo?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 Proprio adesso, Edoardo Seno scrisse: e recuperando 8db di segnale e terminando l'uscita passante, recupero qualcosa, ......o sto solo raschiando il fondo? certo che recuperi,8dB sono molti 1 minuto fa, Edoardo Seno scrisse: devo ancora terminare con la resistenza la presa passante del derivatore fallo al più presto resta il fatto che l'impianto è sempre un accrocco
felix54 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) 8 dB in più corrispondono ad in fattore moltiplicativo di circa 6,5 volte, quindi poco non è. Vale la pena tentare. Considera che se funziona potrai aggiungere una presa passante con resistenza di chiusura sull'uscita passante del derivatore Modificato: 8 febbraio 2019 da felix54
Edoardo Seno Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 9 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: certo che recuperi,8dB sono molti fallo al più presto resta il fatto che l'impianto è sempre un accrocco Domanda "stupida" se per magggggia apparisse un partitore a due uscite con pochissima perdita nella scatola di derivazione condominiale, guadagnerei ancora, ho rischierei di incasinare una situazione già incasinata?
felix54 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 Meglio non toccare la parte comune dell'impianto.
Edoardo Seno Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 22 minuti fa, felix54 scrisse: 8 dB in più corrispondono ad in fattore moltiplicativo di circa 6,5 volte, quindi poco non è. Vale la pena tentare. Considera che se funziona potrai aggiungere una presa passante con resistenza di chiusura sull'uscita passante del derivatore e ci potrei mettere il salone che è "l'utenza" più lontana.... ma è fattibile o è una porcata? avrei comunque lo stesso disaccoppiamento del segnale di una derivata?
roll.59 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 44 minuti fa, Edoardo Seno scrisse: ma è fattibile o è una porcata? E fattibile e non e na porcata..... comunque prova.!!!!
felix54 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) Non è assolutamente una porcata ed è tecnicamente corretto. Per farti un esempio, se Monti un derivatore a -12 B e in cascata ci metti una presa passante a -10 dB, è più o meno come se avessi montato un derivatore a cinque uscite derivate. Quanto sono lunghi i cinque cavi che vanno alle prese? Modificato: 8 febbraio 2019 da felix54
Edoardo Seno Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 3 minuti fa, felix54 scrisse: Quanto sono lunghi i cinque cavi che vanno alle prese? la differenza tra la presa tv più vicina e piu lontana è di circa 4 mt, la linea più distante dal derivatore è il salone, a circa 7 metri
felix54 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) Scusa, non mi ero accorto che avevi già scritto quanto era lungo il cavo destinato all'uscita passante del derivatore e possiamo dire con certezza che derivatore a 4 vie a -12 dB e in cascata una presa a -10 non è "più o meno uguale " ma "proprio uguale". Modificato: 8 febbraio 2019 da felix54
Edoardo Seno Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 una domanda: esistono derivatori di qualche marca a 4 uscite con meno di 12 db di attenuazione? la quinta presa tv al momento non è necessaria quindi la escluderò, comunque grazie per la dritta!
felix54 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) No, non esistono, tranne quelli fi FTE e non ricordo quale altro costruttore che non mi hanno mai convinto. Detto "papale papale", i marchi seri non li hanno a catalogo Modificato: 8 febbraio 2019 da felix54
Edoardo Seno Inserita: 8 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 ok infatti sono gli unici che vedo con soli 10 db di attenuazione.... mi consigli ? offel o fracarro?
felix54 Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 Fra i due, se hai problemi di spazio, meglio Offel serie digit. Di Fracarro, non usare la recente linea a morsetti perché chi li ha usati ne parla male.
snipermosin Inserita: 8 febbraio 2019 Segnala Inserita: 8 febbraio 2019 (modificato) il 8/2/2019 at 15:17 , Edoardo Seno scrisse: una domanda: esistono derivatori di qualche marca a 4 uscite con meno di 12 db di attenuazione? Ci sarebbero pure questi a 4 uscite con meno 10 db, e non sono malaccio, sono pure di fabbricazione italica :xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx Modificato: 10 febbraio 2019 da Fulvio Persano eliminato link commerciale
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora