Vai al contenuto
PLC Forum


Piletta Bidet e cattivo odore


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buongiorno a tutti,

ho ristrutturato una casa del 1980 tramite una ditta. Nel bagno sono stati installati sanitari a filomuro con piletta click clack. L'altro giorno mi sono accorta che il troppo pieno del bidet non funziona, se riempio il bidet, l'acqua non defluisce dal troppo pieno, che inoltre si riempie gradualmente insieme alla vasca del bidet. Inoltre, dopo aver fatto defluire, l'acqua, ho notato delle perdite di acqua dalla base del bidet. Aggiungo che da giorni sento in bagno un odore tipo di umidità. Ho contattato la ditta dei lavori e mi hanno detto che la piletta click clack è fatta apposta e non devo riempire il bidet fino al troppo pieno per evitare che perda. Questa risposta mi è sembrata una presa in giro e mi sono sorte delle domande:

1. Ci sono le pilette per il troppo pieno, non dovrebbero permettere al troppo pieno di far defluire l'acqua, quando la vasca di riempie troppo?

2. Perchè l'acqua è uscita da sotto il bidet? Ci sono delle perdite interne?

3. L'odore di umido che sento potrebbe essere acqua stagnante all'interno del bidet?

Tutto questo mi preoccupa, dovrei smurare il bidet per capire dove è il problema?

 

Grazie.

Modificato: da Arirurru

Inserita: (modificato)

allora,ci sono pilette  che non prevedono il troppo pieno ma si montano appunto in lavandini che non lo prevedono.

non è che la click clack non lo prevede,alcune ce l hanno,altre no.

se ricordo bene in quelle pilette il tappo non si estrae quindi fai fatica a vedere se ci sono le aperture per il troppo pieno.

se ti hanno installato una piletta senza troppo pieno(che non dipende dal click clack) è un errore dell installatore.

l acqua esce da sotto perchè la piletta è montata male(non è semplicissimo montare quelle pilette che non ti fanno infilare la chiave smontapilette).

oppure non hanno centrato bene lo scarico nel muro(meno probabile ma comunque possibile).

tre..boh...non credo.

Modificato: da anguspap
Inserita:

il troppo pieno deve essere collegato alla piletta di scarico principale, se hanno usato un sifone non adatto devono cambiartelo, tutta l'acqua che è andata nel troppo pieno in questo momento è nella "carenatura" del bidet.

Inserita:
6 minuti fa, reka scrisse:

il troppo pieno deve essere collegato alla piletta di scarico principale, se hanno usato un sifone non adatto devono cambiartelo, tutta l'acqua che è andata nel troppo pieno in questo momento è nella "carenatura" del bidet.

forse il problema è nei termini,ma non è il sifone il problema ma la piletta.

Inserita:

Ci sono pilette  per igienici con troppo pieno    e pilette    come penso nel caso tuo senza troppo  pieno  , 

Basta  togliere  la piletta e nel caso come appena detto      fare  un taglio  a sezione  rettangolare   di 1 cm x3  ad inizio filettatura  .

 Due buchi  di 1 cm alle estremità  e due tagli col mini flex .

Inserita:

Se ho capito bene, con la piletta giusta, l'acqua dovrebbe defluire dal troppo pieno a piletta chiusa?

Grazie.

Inserita: (modificato)

 E certo !   Il foro del troppo pieno negli igienici   sfocia   tra le due  facce del foro della ceramica . 

 Quindi  se trova il foro nella  parte circolare  filettata della piletta  , scende nel sifone , 

Altrimenti  trova  una chiusura     e   non ha dove andare 

Screenshot_20190211-150238_Chrome.jpg

Screenshot_20190211-150325_Chrome.jpg

Modificato: da Stefano Dalmo
Inserita:

Grazie a tutti per il supporto. L'unica soluzione adesso è togliere il bidet e vedere cosa c'è dentro 😞

Inserita:

Il tappo delle pilette click clack  si estrae svitandolo dalla sede, con le mani. Ma se le pilette sono state montate nel 1980 è  probabile che i fori di della pilette in cui dovrebbe scaricare il troppo pieno si siano intasati. In questo caso basta pulirli.  

Inserita:

credo sia tutto nuovo...

 

semplicemente hanno lavorato a capocchia, montare una piletta senza troppo pieno ad un sanitario che ce l'ha e da dementi, pretendere d'aver ragione è pure da stronzi.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...