Vai al contenuto
PLC Forum


Lelit PS25 Caldaia non va


Messaggi consigliati

Inserito: (modificato)

Buonasera a tutti necessito nuovamente di aiuto. A seguito di caduta "accidentale" della caldaia (confessata da mia figlia dopo che stavo ammattendo per capire come mai non funzionasse), il ferro non accende più. L'ho aperto ed ho notato che mancava un contatto della presa di corrente (si è spezzato) al MicroInterruttore posto sul pressostato della caldaia. Ho sostituito il MicroInterruttore, però ho notato che quando lo avvito il pulsante del MicroInterruttore stacca non facendo partire la caldaia. Ora mi chiedevo se in seguito alla caduto il pressostato può essersi rotto, perchè se non ho capito male il piattello del pressostato dovreppe stare su e mano mano che aumenta la pressione dovrebbe far rilasciare il pulsante del MicroInterruttore ed aprire il contatto in modo da staccarsi quando la caldaia è in pressione. È giusto il mio ragionamento?... Scusate se sono stato un po' contorto. 15499161189562069848567.thumb.jpg.f81454ed91ce5afd3fd5628f402d5b76.jpg

15499162028201961229601.jpg

Modificato: da gpicent

Inserita:

 La funzione è questa  , il pressostato   senza pressione  , cioè a riposo , ha il contatto chiuso  , poi arrivato   alla pressione stabilita  apre  i contatti e stacca  la resistenza .

E visto che la pressione   spinge  sotto al piattello , faccio  fatica   a pensare    che all'aumentare della pressione il piattello scende   ,   oltretutto  le molle antagoniste stanno sopra   .

Inserita:
5 minuti fa, Stefano Dalmo scrisse:

 La funzione è questa  , il pressostato   senza pressione  , cioè a riposo , ha il contatto chiuso  , poi arrivato   alla pressione stabilita  apre  i contatti e stacca  la resistenza .

E visto che la pressione   spinge  sotto al piattello , faccio  fatica   a pensare    che all'aumentare della pressione il piattello scende   ,   oltretutto  le molle antagoniste stanno sopra   .

Scusami ma non riesco a capire una cosa, quando monto il microinterruttore il contatto non arriva a toccare il piattello , si sarà rotto il pressostato quando è caduto? Può essere che il microinterruttore non sia giusto?perchè se non si clicca il bottoncino del microinterruttore la caldaia non si avvia o sarà un altro problema? 

Inserita:

Il micro vecchio  Dove sta ?

 il micro a riposo non viene spinto dal piattello   E l’ho detto pure prima .

 Ed in questa posizione i contatti sono chiusi .

ora se non hai preso il micro giusto   Lo sai tu  ,  lo devi confrontare  col vecchio . Altrimenti sostituisci tutto  il pressostato è togli tutti i dubbi .

Inserita:
8 ore fa, Stefano Dalmo scrisse:

Il micro vecchio  Dove sta ?

 il micro a riposo non viene spinto dal piattello   E l’ho detto pure prima .

 Ed in questa posizione i contatti sono chiusi .

ora se non hai preso il micro giusto   Lo sai tu  ,  lo devi confrontare  col vecchio . Altrimenti sostituisci tutto  il pressostato è togli tutti i dubbi .

ho confrontato i due microinteruttori mi sembrano uguali, però non ho capito il perché il microinterruttore funziona al contrario, cioè se viene schiacciato avvia la caldaia staccato ovviamente non va. A questo punto provo a ricambiare il microinterruttore perché ance se la simbologia disegnata è uguale probabilmente sarà fatto male,boh. Poi mi porterò anche il pressostato per confrontarlo e vi faccio sapere....a dopo

Inserita:

Ok tutto funzionante ho cambiato il microinterrutore,infatti ieri quando l'ho acquistato feci presente al tizio che il mio aveva 3 contatti anche se ne utilizzava due e lui rispose non ti preoccupare prenditi questo a due contatti va bene uguale. Il problema è che quello a due è in posizione normalmente aperto e quindi la caldaia non sarebbe partita nemmeno nel 2500. Comunque me ne ha dato uno uguale al mio ed ora e tutto funzionante . Grazie mille Stefano Dalmo.

Inserita:

Grazie a te per aver condiviso con noi la tua esperienza .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...