Vai al contenuto
PLC Forum


Detrazioni fiscali - Trasmissione dati su sito ENEA


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti. 

 

Chiedo informazioni sperando possa tornare utile ad altri.

 

Nell'aprile del 2018 mia mamma ha cambiato il vecchio impianto di climatizzazione con uno nuovo più efficiente.

 

Ho scoperto che, oltre alla consueta dichiarazione sul 730, da novembre 2018 (e fino al 19/2/2019) è necessario inviare i dati necessari da portale ENEA ... CORRETTO ??? Vi torna ?

 

SE corretto, personalmente sto impazzendo a capire cosa devo andare a specificare nella descrizione dell'intervento...

 

Mia mamma ha montato un dual split Daikin così costituito:

motore esterno : 2mxm40m

1 split : ftxm25m

2 split : ftxm35m

 

Climatizzatore caldo/freddo...

 

Sul sito vedo varie voci tra le quali :

- Pompa di calore anche con sonde geotermiche

- Sistemi di termoregolazione e building automation

 

spulciando tra i quali mi pare ci capire che siano le voci + adeguate...sapete aiutarmi a capire quale devo usare ?

 

Grazie 1000...

 

 

 


Inserita:
30 minuti fa, reka scrisse:

non si capisce molto, comunque il tuo caso dovrebbe essere quello a pagina 16 di questo pdf:

 

http://www.acs.enea.it/doc/ristrutturazioni.pdf

Grazie...ma cosa devo indicare ?

 

image.thumb.png.c7f318f909c3734ad951cbd35992dff0.png

 

image.thumb.png.f1ced25998c76dd5c8176382e84f4048.png

 

image.thumb.png.6e4538d4d8cd4a48378cde0f7ed9f2ca.png

 

Come vedi, tra l'altro, nella guida le voci non sono le medesime che si trovano sul portale ENEA...pazzesco...ma una persona "normale" , ovvero non del settore e/o con certe competenze, come fa a compilare una roba simile...

 

Aggiungo che poi non so cosa inserire engli altri campi "Potenza utile nominale del generatore sostituito", "Potenza termica utile" , "Potenze elettrica assorbita", "GUE", ...

 

Ma è possibile ? Ed una persona anziana, come mia mamma, se non ci fossi io (che almeno ho possibilità di chiedere aiuto, come ad esempio sto facendo qua...) come potrebbe anche solo sperare di ottenere ste detrazioni ?

 

Semplificazione...alla faccia...non dico di cosa...

 

GRAZIE 1000 ancora. GENTILISSIMO/I

Inserita:

https://www.agenziaentrate.gov.it/wps/portal/entrate/home

 

qua trovi molte indicazioni con la guida dell'agenzia delle entrate febbraio 2019,credo che confondi la detrazione per il risparmio energetico (che va indicata sul sito enea)con la semplice sostituzione del clima in pompa di calore considerati "beni significativi" (pag 13).

o forse interpreto male io

Inserita: (modificato)

Come avete risolto? Anche io sono nella stessa situazione...

Potenza termica utile e GUE dove le trovo?

Tipo pompa di calore: ad assorbimento o compressione di vapore elettrica?

Modificato: da Skazzone
Alessio Menditto
Inserita:

S....non ci si può accodare, se hai lo stesso problema siediti sulla sponda del fiume e aspetta, se hai domande extra apri una nuova discussione tutta tua.

Inserita:

Ciao alexbttr

 

Purtroppo non sono esperto del ramo "dichiarazioni" e men che meno di dichiarazioni ad ENEA.........

Comunque il "GUE" non dovrebbe interessare le PdC elettriche come la tua ma solo quelle a gas (non molto diffuse).

 

Ad ogni modo vai su Google e digita  "dati gue pompa di calore".

Ti verranno fuori anche vari altri possibili campi di indagine........

 

Per vedere subito qualcosa direttamente puoi anche andare all'indirizzo :

http://www.nextville.it/temi-utili/12

Inserita:

Se selezioni a compressione di vapore il GUE non va inserito si oscura.

Inserita:
17 ore fa, Skazzone scrisse:

Come avete risolto? Anche io sono nella stessa situazione...

Potenza termica utile e GUE dove le trovo?

Tipo pompa di calore: ad assorbimento o compressione di vapore elettrica?

 

Guarda ... alla fine ci ho messo io la testa... tanto nessuno ha saputo darmi indicazioni migliori , né l'installatore (incredibilmente) né tanto meno un CAF a cui mi sono rivolto (pazzesco)...

 

Aggiungo che l'ho compilato (il portale enea) in via PRECAUZIONALE in quanto il bonifico lo feci come recupero per ristrutturazione edilizia e non per efficientamento energetico...ma anche in questo la "normativa" è a dir poco nebulosa...

 

Bene, io ho inserito i seguenti parametri1589174616_sitoenea.thumb.jpg.8a27209530015047ca09ab98414aa0b3.jpg

 

Prendendo i dati dei 2 split interni direttamente sul sito Daikin

 

Giusto ? Spero

Sbagliato ? Forse

 

Spero vivamente non far perdere le detrazioni a mia mamma...comunque è un "processo" a dir poco scandaloso...IO che almeno ho dimestichezza con i mezzi informatici (lavoro in IT da 25 anni...) ho faticato parecchio e non ho comunque la certezza della correttezza del risultato...chi manco ha tale livello di dimestichezza, come mia mamma (73enne) , come Razzo fa ?

 

Trovo a dir poco scandalosa sta cosa (tra l'altro dovrebbe essere a carico di un tecnico, non del "povero Cristo" di turno che di queste cose non ne sa una mazza...

 

Spero essere stato utile...ah...si ha tempo fino a domani 21/2 ore 12:00 del mattino

 

Ciaone

Inserita:
23 ore fa, Alessio Menditto scrisse:

S....non ci si può accodare, se hai lo stesso problema siediti sulla sponda del fiume e aspetta, se hai domande extra apri una nuova discussione tutta tua.

Mi sembra che si faccia meno confusione e che sia più utile per tutti chiedere consigli riguardante lo stesso argomento in una sola discussione piuttosto che aprire doppi argomenti...

Inserita:
7 ore fa, alexbttr scrisse:

Grazie utilissimo. Abbiamo compilato in modo uguale, speriamo bene...

 

 

 

7 ore fa, alexbttr scrisse:

Guarda ... alla fine ci ho messo io la testa... tanto nessuno ha saputo darmi indicazioni migliori , né l'installatore (incredibilmente) né tanto meno un CAF a cui mi sono rivolto (pazzesco)...

 

Aggiungo che l'ho compilato (il portale enea) in via PRECAUZIONALE in quanto il bonifico lo feci come recupero per ristrutturazione edilizia e non per efficientamento energetico...ma anche in questo la "normativa" è a dir poco nebulosa...

 

Bene, io ho inserito i seguenti parametri1589174616_sitoenea.thumb.jpg.8a27209530015047ca09ab98414aa0b3.jpg

 

Prendendo i dati dei 2 split interni direttamente sul sito Daikin

 

Giusto ? Spero

Sbagliato ? Forse

 

Spero vivamente non far perdere le detrazioni a mia mamma...comunque è un "processo" a dir poco scandaloso...IO che almeno ho dimestichezza con i mezzi informatici (lavoro in IT da 25 anni...) ho faticato parecchio e non ho comunque la certezza della correttezza del risultato...chi manco ha tale livello di dimestichezza, come mia mamma (73enne) , come Razzo fa ?

 

Trovo a dir poco scandalosa sta cosa (tra l'altro dovrebbe essere a carico di un tecnico, non del "povero Cristo" di turno che di queste cose non ne sa una mazza...

 

Spero essere stato utile...ah...si ha tempo fino a domani 21/2 ore 12:00 del mattino

 

Ciaone

 

Alessio Menditto
Inserita:
1 ora fa, Skazzone scrisse:
il 19/2/2019 at 17:52 , Alessio Menditto scrisse:

 

Mi sembra che si faccia meno confusione e che sia più utile per tutti chiedere consigli riguardante lo stesso argomento in una sola discussione piuttosto che aprire doppi argomenti...

 

Se hai lo stesso problema, senza offesa, non c’è bisogno avvisi tutti, basta aspettare di leggere la risposta.

Tu volevi sapere altre cose e dal regolamento che hai firmato ma non hai letto non si può.

Dato che il Forum è gratis, non preoccuparti di come è regolamentato, anche se non ti sembra ogni volta che uno si accavalla succedono casini che sta a noi moderatori sistemare, quindi ti ringrazio della premura di fare andare meglio il Forum ma non ce n’è bisogno.

Inserita:

Ciao alexbttr

 

Andare a chiedere certe cose tecniche al CAF direi che è fuori luogo......

Chiederle all'Installatore che non sa rispondere implica di non farsi fare più lavori da lui, magari anche solo perché  dimostra di essere un menefreghista che se ne infischia anche di fare pessima figura dal punto di vista tecnico.

 

Comunque tu hai scritto anche :

7 ore fa, alexbttr scrisse:

Prendendo i dati dei 2 split interni direttamente sul sito Daikin

 

Giusto ? Spero

Sbagliato ? Forse

 

 

Sicuramente sbagliato!  E poi i dati che ti servono (COP , EER, altro), non li troveresti comunque sugli Split.

I dati che ti vengono richiesti appartengono al "cuore" del Sistema che è la Unità Esterna (U.E.)

Devi andare a vedere quello che sta scritto nel Manuale d'Uso della "Macchina" che solitamente è contenuto nell'imballo della U.E. e che l'Installatore dovrebbe aver lasciato a vostra disposizione........

 

Se proprio non rintracci il Manuale d'Uso a casa tua puoi trovare qualcosa su Internet.

 

Cerca con Google digitando : --- "Daikin 2mxm40m" ---.

Troverai parecchia "roba"

 

Puoi andare ad un Sito che tratta i Daikin di tutte le serie :

https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-climatizzatori-daikin.html

 

In particolare per la tua serie puoi vedere :

https://www.schede-tecniche.it/schede-tecniche-climatizzatori/DAIKIN-scheda-tecnica-climatizzatore-2MXM-M.pdf

Vai a pagina 6 (paragrafo 4 - Tabella delle combinazioni) dove, ingrandendo quanto serve, potresti individuare la combinazione della tua U.E. con i due diversi Split (1 di un tipo e 1 di altro tipo) e da qui vedere i valori di EER (riscaldamento) e COP (refrigerazione) che risultano.

 

Fai quello che ti sarà possibile......

Comunque cerca di presentare la Dichiarazione (anche se non sarà perfetta).

Non credo proprio che andranno mai a controllare nei  minimi dettagli di qualche numero con qualche decimale in più o in meno.....


 

 

 

Inserita: (modificato)
il 20/2/2019 at 18:55 , Semplice 1 scrisse:

Ciao alexbttr

 

Andare a chiedere certe cose tecniche al CAF direi che è fuori...


 

 

 

Come spesso accade...almeno a me...le risposte utili arrivano ormai a giochi fatti...

 

Oramai ho inviato da giorni i dati dal portale ENEA e mi auguro, come dici anche tu, non stiano a "spulciarle" tutte, fermo restando che potrebbe essere stata, nel caso di specie, una misura precauzionale in quanto più di una persona mi dice che avendo pagato usando la causale "Ristrutturazione edilizia" , questo passaggio non era dovuto/necessario.

 

Staremo a vedere.

 

Comunque ti ringrazio tanto...unica cosa , perdonami....ma io i valori di EER e COP li ho trovati tra i dati tecnici dei 2 split interni...

 

Grazie ancora molto e buona serata.

Modificato: da Alessio Menditto
Ridotto quote chilometrico
Inserita:
23 ore fa, alexbttr scrisse:

Come spesso accade...almeno a me...le risposte utili arrivano ormai a giochi fatti...

forse perchè non hai pazienza.....................

non si è ancora capito che tipo di agevolazione hai richiesto, se il 65% per risparmio energetico o 50% per ristrutturazione edilizia...

io mi ricordo che per la ristrutturazione edilizia 50% non serve mandare nessun dato all' Enea, ma fattura e bonifico allegato alla dichiarazione dei redditi, per usufruire del 65% per risparmio energetico, per i clima è solo se l'impianto di climatizzazione è anche il riscaldamento primario, la guida della agenzia dell'entrate per ristrutturazione edilizia infatti non ne parla di comunicazioni all' Enea, ma Alighi nel suo post lo aveva di non confondere le 2 cose.....

Inserita:

Ciao alexbttr

 

Tu dici :

Come spesso accade...almeno a me...le risposte utili arrivano ormai a giochi fatti....

 

Ti comprendo...... Anche a me è successo parecchie volte e talvolta mi è andata anche peggio !

In alcuni casi  mi è capitato di dover suggerire la giusta risposta, a chi (supposto esperto) me ne dava una che mi appariva sbagliata, e di vedermela respinta.

Successivamente, a distanza di tempo, ritornando sullo stesso argomento, con la stessa persona ma per motivo diverso, ho avuta la sorpresa di sentirmi dire proprio quello che precedentemente io avevo suggerito/enunciato e che era stato respinto come errato.

 

Come diceva un mio conoscente : "il mondo è bello non perché è vario ma perché è Avariato !"

-----------------------------------------------------------------

 

Per la parte Tecnica (ricordandoti che io non sono un esperto del ramo) :

 

Qualsiasi Sistema è basato su una Unità Esterna e una o più Unità Interne della stessa "taglia" o di taglie diverse tra loro.

La Potenza Termica della quale dispone il Sistema è quella propria della Unità Esterna (il Generatore).

 

Le Unità Interne hanno a loro volta una loro propria Potenza Termica di progetto, che possono esplicare in modo più o meno completo solo in funzione di quanto viene loro fornito dalla Unità Esterna.

 

In pratica (nel tuo caso) è come avere una Caldaia da riscaldamento ( U.E. = 4,0 kW utili) con 2 Termosifoni (U.I. n°1 = 2,5 kW e U.I. n°2 =3,5 kW).

 

Con 4,0 kW utili di "Caldaia" i "Termosifoni" non potranno mai dare più di 4,0 kW.

Potrebbero dare la somma dei loro kW di progetto (ossia 2,5 + 3,6 = 6 kW) solamente se la "Caldaia " fosse da almeno 6 kW o più.....

 

Se, come è successo a te, consulti solo i dati dei "termosifoni" (gli Split) è chiaro che avrai informazioni giuste ma non correlate alla "Caldaia" (Unità Esterna) che è la reale Fonte Energetica del Sistema.

 

Ora se ti chiedi il perché di questi strani abbinamenti U.E. / Split il discorso diventa articolato e ha varie motivazioni che si intrecciano tra la standardizzazione delle U.E. , degli Split, e delle dimensioni medie dei locali da climatizzare.

Comunque i Costruttori / Rivenditori giocano sull'equivoco e naturalmente mettono in risalto la Potenza degli Split...........

 

 

 

Inserita:

Se la tua macchina è un dual split non devi inserire due macchina ma una sola. Devi cercare le rese certificate della tua macchina esterna abbinata con i due modelli interni.

 

In ogni caso tutti i produttori ormai hanno messo sul proprio sito delle guide, nello specifico:

https://www.daikin.it/it_it/incentivi-fiscali.html

 

E gli abbinamenti:

https://www.daikin.it/content/dam/DACI-Internet/Download/Climatizzazione/Tabelle di combinazione 2019.pdf

 

Ciao

 

 

Inserita:
il 23/2/2019 at 16:01 , opazzo scrisse:

forse perchè non hai pazienza.....................

non si è ancora capito che tipo di agevolazione hai richiesto, se il 65% per risparmio energetico o 50% per ristrutturazione edilizia...

io mi ricordo che per la ristrutturazione edilizia 50% non serve mandare nessun dato all' Enea, ma fattura e bonifico allegato alla dichiarazione dei redditi, per usufruire del 65% per risparmio energetico, per i clima è solo se l'impianto di climatizzazione è anche il riscaldamento primario, la guida della agenzia dell'entrate per ristrutturazione edilizia infatti non ne parla di comunicazioni all' Enea, ma Alighi nel suo post lo aveva di non confondere le 2 cose.....

La mia pazienza aveva la scadenza per inviare i dati...che era alle ore 12.00 del 20/2...

 

Non si è capito che detrazione ho chiesto ??? Non hai letto bene, forse. Cito me stesso qualche messaggio or sono: "... Aggiungo che l'ho compilato (il portale enea) in via PRECAUZIONALE in quanto il bonifico lo feci come recupero per ristrutturazione edilizia e non per efficientamento energetico... ..."

 

Mi è stato suggerito da personale di un CAF di inviare i dati ugualmente, sostenendo che è piuttosto nebulosa la normativa in merito (o loro non l'hanno compresa adeguatamente...non so dirti quale delle 2)

 

Grazie e buona serata.

Inserita:
22 ore fa, Semplice 1 scrisse:

Ciao alexbttr

 

Tu dici :

Come spesso accade...almeno a me...le risposte utili arrivano ormai a giochi fatti....

 

Ti comprendo...... Anche a me è successo parecchie volte e talvolta mi è andata anche peggio !

In alcuni casi  mi è capitato di dover suggerire la giusta risposta, a chi (supposto esperto) me ne dava una che mi appariva sbagliata, e di vedermela respinta.

Successivamente, a distanza di tempo, ritornando sullo stesso argomento, con la stessa persona ma per motivo diverso, ho avuta la sorpresa di sentirmi dire proprio quello che precedentemente io avevo suggerito/enunciato e che era stato respinto come errato.

 

Come diceva un mio conoscente : "il mondo è bello non perché è vario ma perché è Avariato !"

-----------------------------------------------------------------

 

Per la parte Tecnica (ricordandoti che io non sono un esperto del ramo) :

 

Qualsiasi Sistema è basato su una Unità Esterna e una o più Unità Interne della stessa "taglia" o di taglie diverse tra loro.

La Potenza Termica della quale dispone il Sistema è quella propria della Unità Esterna (il Generatore).

 

Le Unità Interne hanno a loro volta una loro propria Potenza Termica di progetto, che possono esplicare in modo più o meno completo solo in funzione di quanto viene loro fornito dalla Unità Esterna.

 

In pratica (nel tuo caso) è come avere una Caldaia da riscaldamento ( U.E. = 4,0 kW utili) con 2 Termosifoni (U.I. n°1 = 2,5 kW e U.I. n°2 =3,5 kW).

 

Con 4,0 kW utili di "Caldaia" i "Termosifoni" non potranno mai dare più di 4,0 kW.

Potrebbero dare la somma dei loro kW di progetto (ossia 2,5 + 3,6 = 6 kW) solamente se la "Caldaia " fosse da almeno 6 kW o più.....

 

Se, come è successo a te, consulti solo i dati dei "termosifoni" (gli Split) è chiaro che avrai informazioni giuste ma non correlate alla "Caldaia" (Unità Esterna) che è la reale Fonte Energetica del Sistema.

 

Ora se ti chiedi il perché di questi strani abbinamenti U.E. / Split il discorso diventa articolato e ha varie motivazioni che si intrecciano tra la standardizzazione delle U.E. , degli Split, e delle dimensioni medie dei locali da climatizzare.

Comunque i Costruttori / Rivenditori giocano sull'equivoco e naturalmente mettono in risalto la Potenza degli Split...........

 

 

 

 

7 ore fa, Simone Baldini scrisse:

Se la tua macchina è un dual split non devi inserire due macchina ma una sola. Devi cercare le rese certificate della tua macchina esterna abbinata con i due modelli interni.

 

In ogni caso tutti i produttori ormai hanno messo sul proprio sito delle guide, nello specifico:

https://www.daikin.it/it_it/incentivi-fiscali.html

 

E gli abbinamenti:

https://www.daikin.it/content/dam/DACI-Internet/Download/Climatizzazione/Tabelle di combinazione 2019.pdf

 

Ciao

 

 

Grazie ad entrambi.

 

Amen, spero ad ogni modo che quale sia l'errore commesso questo non pregiudichi a mia mamma di poter godere di queste detrazioni! vi farò sapere. 

 

Buona serata. Ale

  • 2 months later...
Inserita:

Grazie a tutti per la discussione, ho recuperato anche io alcune informazioni utili per la mia compilazione del portale enea.


Unico appunto che tornerà utile per chi ha stessi problemi:

 

per il modulo esterno RXM35M sul foglio delle specifiche tecniche il cop è indicato a 4,40, mentre se si va sul portale daikin conto termico suggerito precedentemente riporta 4,04.

Essendo una nuova installazione non è andata a sostituire nessun impianto precedente e quindi ho compilato cosi:

 

image.thumb.png.290fd81b632cab6741c64cae2b70d51b.pngimage.png.3ce57a320b7509260264a92bb789e0b9.png

Alessio Menditto
Inserita:

Grazie delle info, così la chiudiamo, tra polemiche inutili, infiniti quote e inutili ripetizioni.

  • Alessio Menditto locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...