Emanuele_g Inserito: 10 dicembre 2003 Segnala Inserito: 10 dicembre 2003 Salve a tutti, credo di essermi perso in un bicchier d'acqua ma da buon autodidatta ci sono abituatoHo la necessità di modificare il valore di contatori e temporzzatori attraverso il pannello OP3(Che non ho mai usato) sono riuscito a visualizzarne il valore con il comando "STATO VAR" ma non riesco a modificare il valore nemmeno dalle pagine dedicate a counter e timer.Come posso fare; per favore aiutatemi.GRAZIE MILLE!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Gabriele Corrieri Inserita: 10 dicembre 2003 Segnala Inserita: 10 dicembre 2003 Ciao,Iniziamo il discorso in altro modo Op3 connesso a che cpu?Stai programmando OP3 con Pro-Tool oppure stai utilizzando il menù di sistema?Ciao
Emanuele_g Inserita: 11 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 11 dicembre 2003 Il mio OP3 è connesso ad un S7-200, CPU 226 e l'ho gia programmato con ProTool.
Gabriele Corrieri Inserita: 11 dicembre 2003 Segnala Inserita: 11 dicembre 2003 Ciao Emanuele,ok, ma hai fatto una paginetta con i timer che ti serve variare?Ciao
Emanuele_g Inserita: 13 dicembre 2003 Autore Segnala Inserita: 13 dicembre 2003 Grazie per il tuo interessamento.Io ho gia programmato il pannello OP3 con ProTool V5.2 usando le pagine standard che lo stesso programma mette a disposizione.A me interessa capire il concetto (se si può spiegare in poche righe) su come variare il valore di un timer attraverso l' OP3, se devo aggiungere qualche cosa al programma del PLC.Ti faccio un esempio banaleVoglio comandare attraverso un ingresso l'attivazione di un timer, io programmo in Ladder, quindi mi faccio il mio schemino e lo trasferisco alla CPU.A questo punto tramite L'OP3 voglio modificare il tempo, programmo il pannello operatore e poi.Qui arrivano le mie conoscenze quindi non riesco più ad andare avanti, se mi puoi aiutare tu o magari puoi indicarmi qualche LINK dove reperire del materiale mi fai una grande cortesia.CIAO e GRAZIE.
Gabriele Corrieri Inserita: 13 dicembre 2003 Segnala Inserita: 13 dicembre 2003 Ciao, se hai usato il progetto standard hai già attivi i controlli di T32, T33 e T37 ...Fammi sapere, al massimo mandami il file di protool, per far ciò mandami una mail in bianco al mio indirizzo, con il tasto sotto ogni mio post, poi appena ti rispondo puoi mandarmi l'allegato.Una domanda: è la prima volta che usi Protool?Ciao
JumpMan Inserita: 13 dicembre 2003 Segnala Inserita: 13 dicembre 2003 Suggerirei se non lo hai gia' fatto:Nel programma PLC non usare un setpoint fisso per i timer ma usa una MW o (meglio) una VW !Nel protool inserisci in una pagina qualsiasi una variabile (read/write) indirizzata su quella MW (o VW) .Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora