Vai al contenuto
PLC Forum


Deviatore doccia scatta da solo


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve, si parla di un rubinetto per vasca da bagno dotato di deviatore doccia.

 

Capita che quando posiziono il deviatore su doccia, questo ad un certo punto scatta e l'acqua inizia a scorrere dal rubinetto.

 

Volevo chiedere se è possibile fare in modo che il deviatore resti su doccia fino a che non lo sposto manualmente e quindi non scatti da solo. 

 

Grazie. 

IMG_20190217_204324.jpg


Inserita:

quei cosi dovrebbero rimanere in posizione con la pressione dell'acqua, lo ha sempre fatto o ha cominciato da poco?

 

 

Inserita:

Hai provato a tirarlo su e a girarlo  leggermente ?

Inserita:

Se lo giro leggermente non cambia nulla: non sembra esserci un meccanismo che blocca il deviatore su doccia.

 

E' sempre stato così: ultimamente forse sembra più sensibile, magari a causa di detergente per pulire i rubinetti ...

 

Anche io penso dipenda dalla pressione. Quando il miscelatore è sul freddo non ci sono problemi; quando sposto sul caldo vedo che il flusso d'acqua si riduce e ad un certo punto il deviatore scatta.

Inserita:

Ciao a tutti, finalmente ieri sono riuscito a smontare il deviatore e a correggere il problema. Riassumo quanto fatto nel mio caso.

 

1) Ho smontato il tubo doccia.
2) La parte filettata sulla quale si collega il tubo doccia ha un foro esagonale: con una chiave a brugola l'ho smontato.
3) E' mostrata la parte inferiore del deviatore.
4) Per sfilare il deviatore è necessario smontare prima il pomello sferico (visibile in immagine): è possibile farlo bloccando la parte inferiore esposta del deviatore.
5) Il deviatore è dotato di una molla che lo riporta in posizione di riposo quando si chiude il flusso d'acqua: ho eliminato tale molla e rimontato il tutto.

 

Adesso il deviatore non torna più in posizione di riposo quando chiudo il flusso dell'acqua (oppure, come nel mio caso, quando la pressione è bassa).

 

Spero possa essere di aiuto. Ringrazio e saluto.

 

  • 2 years later...
Inserita:
Il 25/2/2019 alle 10:35 , antoniob ha scritto:

Ciao a tutti, finalmente ieri sono riuscito a smontare il deviatore e a correggere il problema. Riassumo quanto fatto nel mio caso.

 

1) Ho smontato il tubo doccia.
2) La parte filettata sulla quale si collega il tubo doccia ha un foro esagonale: con una chiave a brugola l'ho smontato.
3) E' mostrata la parte inferiore del deviatore.
4) Per sfilare il deviatore è necessario smontare prima il pomello sferico (visibile in immagine): è possibile farlo bloccando la parte inferiore esposta del deviatore.
5) Il deviatore è dotato di una molla che lo riporta in posizione di riposo quando si chiude il flusso d'acqua: ho eliminato tale molla e rimontato il tutto.

 

Adesso il deviatore non torna più in posizione di riposo quando chiudo il flusso dell'acqua (oppure, come nel mio caso, quando la pressione è bassa).

 

Spero possa essere di aiuto. Ringrazio e saluto.

 

 

Il 25/2/2019 alle 10:35 , antoniob ha scritto:

Ciao a tutti, finalmente ieri sono riuscito a smontare il deviatore e a correggere il problema. Riassumo quanto fatto nel mio caso.

 

1) Ho smontato il tubo doccia.
2) La parte filettata sulla quale si collega il tubo doccia ha un foro esagonale: con una chiave a brugola l'ho smontato.
3) E' mostrata la parte inferiore del deviatore.
4) Per sfilare il deviatore è necessario smontare prima il pomello sferico (visibile in immagine): è possibile farlo bloccando la parte inferiore esposta del deviatore.
5) Il deviatore è dotato di una molla che lo riporta in posizione di riposo quando si chiude il flusso d'acqua: ho eliminato tale molla e rimontato il tutto.

 

Adesso il deviatore non torna più in posizione di riposo quando chiudo il flusso dell'acqua (oppure, come nel mio caso, quando la pressione è bassa).

 

Spero possa essere di aiuto. Ringrazio e saluto.

 

Grazie mille ho risolto grazie a te👍👍👍👍

Inserita:

Grazie ho risolto grazie a te👍👍👍👍

Non ci capisco niente invece di forum😊

Inserita:

Ciao Luisa, l'importante è che hai risolto.

 

Saluti.

  • 8 months later...
Inserita:

Ciao a tutti credo di avere lo stesso problema con una doccia m&z, monocomando. 

Sto trovando difficoltà a rimuovere il pomello del deviatore per poi successivamente rimuovere la molla. Come posso fare? 

Stefano Dalmo
Inserita:

Il regolamento vieta accodarsi ad altre discussioni .

Apri sempre una tua discussione .

  • Stefano Dalmo locked this discussione
Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...