robyvelocity Inserito: 14 gennaio 2004 Segnala Inserito: 14 gennaio 2004 Aprendo progetti di ProTool sviluppati con versioni precendi, in fase di sincronizzazione con il progetto di Step7 (ProTool è integrato in Step7), alcune variabili vengono rinominate e puntate a nuovi indirizzi.Non vi è mai capitato?Ciao e grazie
rddiego Inserita: 22 gennaio 2004 Segnala Inserita: 22 gennaio 2004 Conviene forse non integrare il progetto in step 7. Potresti incorrere anche in altri problemi, tipo difficoltà nella comunicazione indirizzamento sbagliato o cambio del formato delle variabili... insomma l'integrazione fa in modo che anche step 7 interagisca profondamente con protool. Su un progetto è meglio che ci sia "una testa sola" e non due!!. NON INTEGRARLO
CLS Group Inserita: 22 gennaio 2004 Segnala Inserita: 22 gennaio 2004 Ne approfitto di questa discussione per una cosa che riguarda sempre le variabili in protoolIo sempre a riguardo fi Protool ho due problemini....banali, ma mi stanno dando fastidio!Io dovrei impostare una variale su un TP in formato S5T#...M...s...msHo provato a impostare la variabile con TIME, ma non leggo quello che imposto....es.: sul pannello scrivo 50, e sul PLC mi ritrovo con S5T#22s05ms.........presumo che dovrei fare un scalatura sul pannello......ma non riesco a capire come si fa!!!
rddiego Inserita: 22 gennaio 2004 Segnala Inserita: 22 gennaio 2004 Dichiara la tua variabile (word) come Timer. A questo punto presumibilmente la base tempo che userai è secondi. Devi andare sulla maschera Conversione ed impostare i valori che scriverai sul pannello per esempioda 1 (sec)a 600 (sec)e convertirli cosicchè nel controllore siano proprio secda 1000a 600000metti conversione lineareGli s5t# sono in formato BCD : al massimo si può raggiungere 999 gli ultimi quattro bit codificano la base tempo da 10ms a 10sIn ogni caso verifica la conversione provando a scrivere 1 e vedere quanto è nel PLC. Eventualmente modifica la conversione
Rango Inserita: 22 gennaio 2004 Segnala Inserita: 22 gennaio 2004 IO lo ho usato quasi sempre integrato e mi son trovato divinamente.Basta fare il programma bene nel PLC e ti trovi con già le variabili fatte nel pannello. sinceramente non riesco a capire dove sia la difficoltà.
CLS Group Inserita: 22 gennaio 2004 Segnala Inserita: 22 gennaio 2004 Ma se devo usare come base tempo i minuti, devo cambiare la conversione lineare?Sul pannello devo impostare da 1 a 50 min!scusatemi, ma mi perdo su piccole cose!
rddiego Inserita: 22 gennaio 2004 Segnala Inserita: 22 gennaio 2004 Fai una prova scrivendo 1 e vedi quanti secondi o millisecondi realmente scrive e regolati di conseguenza.Ricorda che hai un PLC col quale puoi fare ciò che vuoi. Il risultato che vuoi ottenere è di visualizzare un numero da 1 a 50: bene fai che sia anche un normale INT. 1) Nel PLC lo converti in BCD in modo tale che se scrivi 1 risulterà in BCD = 0001, dopodichè gli imposti la base tempo 1 sec e dovrebbe essere in BCD = 2001 così avrai un preset di 1 secondo.2) Nel PLC lo moltiplichi per 60 e lo converti in BCD in modo tale che se scrivi 1 risulterà in BCD = 0060, dopodichè gli imposti la base tempo 1 sec e dovrebbe essere in BCD = 2060 così avrai un preset di 1 minuto.Ho fatto degli esempi senza sapere se 2 è la base di 1 sec o meno.... insomma prova. Aiutati con una vat in cui puoi convertire da int a s5t# come e quando vuoi.Sono conversioni che dovrebbe fare già il pannello e magari le fa, ma se non sai dove o come utilizza la gran macchina che è il plc anche scrivendo qualche istruzione di più, ma che raggiunga lo scopo.
robyvelocity Inserita: 28 gennaio 2004 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2004 Sinceramente anche io quando ho la possibilità integro il progetto di ProTool in Step7, fino a prova contraria ha i suoi vantaggi. Ma non ho mai riscontrato alcun problema fino all'apertura di sw sviluppati con versioni vecchie.Praticamente di vede proprio che una variabile viene sostituita sia nel nome che nel suo indirizzo.Misteri!!!Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora