Vai al contenuto
PLC Forum


INVERTER 12-230V 3500W


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao 

ragazzi NON lo trovo da nessuna parte ma a voi risulta ?

12-23GP1000

 

1.jpg


Inserita:

Mi sa che GP1000 è la sigla dell'inverter quindi sono stati fatti avvolgere custom dal produttore apposta per quello

Inserita:

Nel GP 3500 ne montano un tot in parallelo di quelli del 1000

Inserita:

ne porta 6 e sono tutti uguali.....

ho provato a vedere nessun fornitore ne ha mai avuto disponibili.....

Inserita:
il 22/2/2019 at 07:33 , SASO77 scrisse:

ne porta 6 e sono tutti uguali.....

ho provato a vedere nessun fornitore ne ha mai avuto disponibili.....

No infatti è il costruttore dell'inverter che li fa avvolgere con le sue specifiche, non è un prodotto commerciale.

Inserita:
3 ore fa, Lorenzo-53 scrisse:

No infatti è il costruttore dell'inverter che li fa avvolgere con le sue specifiche, non è un prodotto commerciale.

quindi introvabile credo di capire.......

Inserita:

L'unica soluzione è smontarla con molta attenzione e svoglere gli avvolgimenti contando bene le spire; poi si può riavvolgere.

Inserita:

Con pazienza si può fare anche in proprio, però darei anche una controllata al circuito, i 3500 W sono divisi su un certo numero di uscite o li può erogare tutti anche sulla singola presa?

Inserita:
1 ora fa, Lorenzo-53 scrisse:

i 3500 W sono divisi su un certo numero di uscite o li può erogare tutti anche sulla singola presa?

Dovrebbe essere più grande di una saldatrice classica ...poi si è chiarito che ci sono sei per questo modello , anche se vedendo l'avvolgimento (foto ) servirebbero trenta....ma l'economia fa il suo percorso....

Inserita:

Sembra che tra i vari modelli da 1000W, 1750W e 3500W utilizzino lo stesso trasformatore moltiplicato opportunamente, naturalmente non conoscendo l'apparecchio non si sa se lo danno per erogare la potenza massima continuamente o con dei limiti di tempo e di picco utilizzabile, per di più la povera batteria da 12 volt sarà succhiata al limite della sua capacità e se da un lato si esigono 3500W e dall'altro la tensione cala inesorabilmente verso i 10 V allora l'assorbimento sale parecchio

Inserita:

320 dollari per un 3500W con picco a 7000W è una barzelletta ma non fa ridere

Inserita:
7 minuti fa, Lorenzo-53 scrisse:

320 dollari per un 3500W con picco a 7000W è una barzelletta ma non fa ridere

C'è chi crede che sia tanto , ma io non pagherei questo prezzo perché sarebbero soldi buttati....e pagare di più non ne ho (l'affidabilità costa ) , per cui non compro.

 

14 minuti fa, Lorenzo-53 scrisse:

lo stesso trasformatore moltiplicato opportunamente,

Io direi abusivamente ....:thumb_yello:

Inserita:
2 ore fa, Lorenzo-53 scrisse:

Con pazienza si può fare anche in proprio, però darei anche una controllata al circuito, i 3500 W sono divisi su un certo numero di uscite o li può erogare tutti anche sulla singola presa?

15 ore fa, Lorenzo-53 scrisse:

No infatti è il costruttore dell'inverter che li fa avvolgere con le sue specifiche, non è un prodotto commerciale.

singola presa.....

comunque do un'occhiata al circuito nuovamente ma senza schema è dispersivo come ben sapete......

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...