oxford Inserito: 20 febbraio 2019 Segnala Inserito: 20 febbraio 2019 Buongiorno, avrei bisogno di un alimentatore per 1 tubo a neon t8 30w a doppia alimentazione 220 / 24 volt Non so dove trovarli
Gionatan Toldo Inserita: 20 febbraio 2019 Segnala Inserita: 20 febbraio 2019 (modificato) Ciao, I tubi LED standard hanno un driver interno per far lavorare i LED in corrente costante.. ed i tubi vengono alimentati a 220VAC. Poi so che esistono versioni speciali per veicoli con driver esterno a 24 volt ma sempre in corrente costante.. Devi dare maggiori info o postare una foto se vuoi un aiuto. Modificato: 20 febbraio 2019 da Gionatan Toldo
oxford Inserita: 20 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2019 praticamente è un tubo a neon su una vetrina di un camion, ha alimentatore che illumina il neon in alta frequenza, senza starter. e appunto ha doppio ingresso 220 o 24 volt potrei anche optare per un tubo a led a 24 volt e metterlo sotto un relè in 220, non appena arriva la 220 mi fa lo scambio e commuta la 24 generata da un alimentatore pero se potevo utilizzare ancora il classico neon, altrimenti mi toccherebbe farlo su tutte le vetrine per non vedere la differenza
Gionatan Toldo Inserita: 21 febbraio 2019 Segnala Inserita: 21 febbraio 2019 (modificato) Scusami, avevo inteso fosse un tubo LED e non Neon. In ogni caso conviene standardizzare la tensione in modo che qualsiasi modifica futura, ampliamento o sostituzione del corpo illuminante non comporti altre modifiche circuitali. Di per se, un camion ha tensione di funzionamento a 24VDC, pertanto portare la tensione successivamente a 220VAC e poi avere un driver (caso LED) o un reattore elettronico (caso neon), comporta solamente ad un peggioramento dell'efficienza generale del sistema, nonché introducendo in cascata varie elettroniche un aumento delle casistiche di guasto. La cosa più semplice e banale sarebbe quella di mettere strisce a LED a 24 volt inserite in un profilato di alluminio. Modificato: 21 febbraio 2019 da Gionatan Toldo
oxford Inserita: 22 febbraio 2019 Autore Segnala Inserita: 22 febbraio 2019 ok pero' poi per farlo funzionare in 220 ho sempre bisogno di un driver e di conseguenza uno scambiatore (relè) per farmelo funzionare in 220
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora